Diritto di replica "per" Raffaele Sorgato: la lettera integrale al GdV
Domenica 4 Novembre 2012 alle 19:23
Riceviamo la lettera inviata a Il Giornale di Vicenza dai genitori di Raffaele Sorgato, il giovane collaboratore della Greta di Schio per la cui morte c'è in atto un rinvio a giudizio dell'azienda e di singole persone, e la richiesta di sua pubblicazione integrale a fronte di quella per sostanziale estratto (qui il testo) con la, dovuta, replica della Greta. Mettiamo il tutto a disposizione dei lettori come richiestoci.
La redazione di VicenzaPiù
Continua a leggereSesta lettera aperta al premier Monti del senatore Ellero: "Provo ribrezzo..."
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 09:38
Dal blog di Renato Ellero Caro Presidente Monti, eccomi a Lei con alcune osservazioni critiche. Non mi illudo, ovviamente, che Lei risponda o agisca di conseguenza. La regola di cui Lei è insuperabile interprete si fonda sul principio di fingere di non sentire. Ad esempio Le ho chiesto di risolvere e chiarire il problema della massoneria e Lei ha applicato il principio citato in modo esemplare.
Continua a leggereUna lettera: La villania della penna di Variati e assessori, la "pace" dei NoDalMolin
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 13:19
Gentile direttore, mi piacerebbe saper cosa pensa delle risposte date da Variati in modo villano a tutti coloro che fanno qualche critica espressa in modo civile. Non sembra che sia lui a rispondere, ma un'unica penna che scrive anche le risposte degli assessori. Il tutto appare in diversi recenti interventi sul giornale di Vicenza. Singolare anche una risposta data dall'Assessore Pecori, persona educata e di buona famiglia.
Continua a leggere
Comitato Ospiti Ipab: l'anziano al centro dell'impegno e non dell'acrimonia politica
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 00:12
Al Direttore di VicenzaPiùEgregio Direttore, le invio, in allegato, un comunicato stampa del Comitato Ospiti Ipab Vicenza di cui sono il Presidente. Le chiedo di pubblicarlo per far sentire fra tante voci anche quella dei diretti primi interessati dei servizi erogati dall'Ipab Vicenza: i nostri anziani (e loro familiari) che tanto hanno dato per la nostra città . La ringrazio, anticipatamente, per la voce che ci vorrà dare attraverso il suo giornale. Cordiali saluti.
Il presidente Comitato Ospiti e familiari Ipab di Vicenza Giuseppe Campagnolo Continua a leggere
Base Pluto: Variati, Fontana e Schneck scrivono al Presidente della Repubblica
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 14:36
Achille Variati, Comune di Vicenza - Come annunciato giovedì scorso, il sindaco di Vicenza Achille Variati, il sindaco di Longare Gaetano Fontana e il commissario straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck hanno scritto una lettera al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per chiedere il suo intervento a garanzia della Costituzione in difesa delle autonomie locali che rappresentano.
Continua a leggereDalla Pozza si scusi: l'assessore evoca minacce di "amici di collaboratori di VicenzaPiù"
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 15:06
Lettera aperta al sindaco di Vicenza Achille VariatiÂ
Gentile sindaco, Le invio questa lettera per farLe presente quanto accaduto stamani in sala Stucchi durante una conferenza stampa organizzata dalla Sua amministrazione. Conferenza che ha visto protagonista l'assessore all'ecologia Antonio Marco Dalla Pozza. Più nel dettaglio quest'ultimo stamani ha detto, riferendosi al sottoscritto e alla testata che io dirigo, davanti a terzi per di più, che «amici dei suoi collaboratori» lo minacciano per gli «scopini del cesso» che pianterebbe promettendogli su social network ritorsioni fisiche con espressioni del tipo «ti spacco la faccia se ti incontro».
Continua a leggereI cittadini di strada Pasubio scrivono a sindaco e assessori: meno Tir più voti
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 09:54
Riceviamo questa lettera e pubblichiamoStrada Pasubio dai civici 316 direzione Thiene ... abbiamo dei crateri sulla strada che portano al "terremoto" tutti i secondi della giornata, col passare dei camion è proprio una disperazione fra rumore e vibrazioni, perché almeno nel periodo estivo non riusciamo a bloccare la strada ai camion dirottandoli in autostrada? Almeno nelle ore notturne come con la passata amministrazione? Riusciremmo a vivere e respirare un po’ meglio vista la necessità anche di tenere le finestre aperte...
Continua a leggereLettera di Federico Ginato ai Democratici
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:48
Di Federico Ginato, Segretario provinciale del Partito democratico
Cari Democratici, essendomi giunte moltissime mail di commento alla mia riflessione sulle ultime elezioni amministrative, e non potendo rispondere a tutti (vi assicuro che ci ho provato), ho pensato di inviarvi una risposta "collettiva" che spero possa specificare ulteriormente il mio pensiero. Ritengo sia inutile nascondersi che oggi il sistema politico italiano, fondato sugli attuali partiti, sconti un grave deficit di legittimazione presso l'opinione pubblica e quindi verso l'elettorato.
Continua a leggereTremonti: lettera della Bce scritta a Roma. Ma Ellero lo aveva già detto su VicenzaPiu.com
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 14:32
«Basta leggere la lettera della Bce per capire che è stata scritta a Roma», così inizia Stefano Feltri su Il Fatto Quotidiano de il 12 maggio riferendo della puntata precedente di Servizio Pubblico di Michele Santoro e delle conferme da parte di "nientepopodimeno che" il Ministro del Tesoro di Berlusconi, Giulio Tremonti, su «un passaggio politico di grande rilievo che entra nella sovranità di un Paese» e che ha poi causato lo strike che ha portato al governo Mario Monti (nella foto la famosa scena della lettera dettata da Totò a Peppino de Filippo ne La malafemmena, ndr).
Continua a leggere
Una grave crisi ... spirituale
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 20:09
Gentile Direttore, sono Gabriele Tasso, segretario della Commissione Cultura, Istruzione e Identità Veneta del comune di Arzignano e rappresentante degli studenti dell'Università di Verona nel Senato Accademico. Le invio queste mie considerazioni in merito ad una questione di attualità : la crisi economica. Una grave crisi ... spirituale!
Crisi economica, crisi occupazionale, crisi da sovrapproduzione, crisi finanziaria.. Queste sono le parole che in questi ultimi mesi fanno da protagoniste nei pubblici dibattiti. Continua a leggere

