Archivio per tag: Legambiente

Mobilità sostenibile, Dalla Pozza: in arrivo la domenica senza auto e due sorprese

Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 15:05
ArticleImage Niente auto a Vicenza per domenica 22 settembre. Per il sesto anno consecutivo infatti il Comune aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile bloccando la circolazione di tutti i veicoli, ad eccezione di quelli elettrici, e mettendo a disposizione il trasporto pubblico in maniera potenziata e gratuita. 

Continua a leggere

La finanza etica allarga la "famiglia" dei fondatori e si espande nel vicentino

Sabato 10 Agosto 2013 alle 11:25
ArticleImage Si rinnova il sostegno della società civile alla esperienza di finanza etica: il gruppo dei soci fondatori di Banca Etica, realtà nata a Padova nel 1999, si allarga con l'ingresso delle associazioni Libera, Legambiente, Caritas Italiana e gli spagnoli di Fondazione Fiare. Ora sono 19 (alla fine dell’articolo l’elenco completo) le organizzazioni riunite in un percorso di partecipazione e democrazia economica per una banca libera dalla politica e dai grandi gruppi economico-finanziari.

Continua a leggere

Rapporto Legambiente, Conte: conferma che il Veneto è regione a vocazione green

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 17:45
ArticleImage Regione Veneto - “Legambiente conferma: il Veneto è una Regione a vocazione “green”. I dati nazionali pubblicati sul riciclaggio non dicono solo che la nostra Regione ha creato norme funzionati di rispetto ambientale, ma che, nei cittadini, si è formata una logica culturale. Il trend rimane in crescita, ed è una tendenza che continua, questo grazie al lavoro in sintonia di cittadini ed amministratori”.

Continua a leggere

Raccolta differenziata, il Veneto tra regioni più virtuose d'Italia per Legambiente

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 16:24
ArticleImage Regione Veneto - “Il riconoscimento di Legambiente testimonia ancora una volta l’efficienza delle amministrazioni della nostra regione nella gestione della raccolta differenziata. Non si tratta solo di un semplice attestato di buon governo, ma rappresenta un premio ai veneti che negli anni hanno saputo rispettare le regole e fare un vero e proprio salto di qualità nella raccolta dei rifiuti, diventando un esempio e un modello a livello nazionale”.

Continua a leggere

Al via questa sera Festambiente: paesaggio, bellezza e mafia i temi conduttori

Martedi 25 Giugno 2013 alle 14:29
ArticleImage Al parco fluviale del Retrone nel quartiere dei Ferrovieri tutto è pronto per l’apertura di questa sera della tredicesima edizione di Festambiente: cinque giorni di incontri, dibattiti e proposte culturali organizzati da Legambiente Vicenza, con il coinvolgimento di gran parte del mondo associativo territoriale (qui il programma completo).

Continua a leggere

Legambiente sarà in piazza con i sindacati il primo giugno per il lavoro

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 15:06
ArticleImage

Aldo Prestipino Presidente Legambiente Parco Retrone Vicenza - Keynes, l’illustre economista britannico il cui modello keynesiano si studia tuttora nelle Università di tutto il mondo, spiegò come affrontare in tempi di crisi il tema dell’occupazione e dello sviluppo impiegando un apparente paradosso: piuttosto che cercare di tagliare posti di lavoro in tempi di crisi, si potrebbe impegnare i disoccupati a scavare delle grandi buche nel terreno e poi, una volta realizzate, farle richiudere pagandoli per questo lavoro improduttivo.

Continua a leggere

Giretto d'Italia, giovedì 9 sfida a colpi di pedale per incentivare l'uso della bicicletta

Venerdi 3 Maggio 2013 alle 14:05
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Con lo slogan "Esci dal gruppo!" torna la sfida a colpi di pedale per incentivare l'uso quotidiano della bicicletta. Giovedì 9 maggio anche il Comune di Vicenza partecipa al Giretto d'Italia, la terza edizione dell'ormai classico campionato nazionale della ciclabilità urbana promosso da Legambiente e FIAB con l'obiettivo di promuovere la cultura della mobilità sostenibile: ad assegnarsi il titolo di campione saranno infatti le città che conteranno nei punti stabiliti, il maggior numero di biciclette.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dovigo e Legambiente: c'è qualcosa di stonato in questa "voglia di cassa di espansione"

Venerdi 16 Novembre 2012 alle 20:29
ArticleImage Egregio Direttore, passata la paura, la tristezza e la rabbia, lasciate passare anche le prime reazioni a caldo, è il momento di qualche riflessione un po' più approfondita su quanto è successo domenica 11 novembre a Vicenza, con la consapevolezza che non è solo Vicenza, è tutta un'Italia che viene giù, che frana, che è allagata. E' in tutta Italia che c'è da far nascere una nuova cultura, di attenzione e di assunzione di responsabilità nei confronti del territorio, dell'acqua, dei cambiamenti climatici e del rischio idrogeologico.

Continua a leggere

Rifiuti, Conte contesta i dati di Legambiente: Veneto si conferma all'avanguardia

Martedi 30 Ottobre 2012 alle 16:56
ArticleImage Regione Veneto - "Non so quali siano le fonti a cui vengono attinti i dati, certo è che il quadro sulla gestione dei rifiuti delineato per il Veneto dal rapporto annuale sull'ecosistema urbano di Legambiente non è esatto. La fonte accreditata è l'Osservatorio Regionale Rifiuti, istituito presso l'Arpav, dai cui dati ufficiali risulta che il Veneto conferma la posizione di avanguardia nel panorama nazionale". E' l'assessore regionale alle politiche ambientali del Veneto Maurizio Conte a contestare quanto emerge da rapporto di Legambiente, la cui lettura non collima con il quadro fornito dall'Arpav.

Continua a leggere

Sabato l'assessore Dalla Pozza alla tavola rotonda dedicata al rapporto tra città ed alberi

Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 14:39
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sabato 27 ottobre l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza parteciperà alle 17 alla tavola rotonda che si terrà a Palazzo Giustiniani-Baggio di contrà S. Francesco 41 nell'ambito delle giornate di approfondimento dedicate alla conoscenza e alla tutela dell'albero in città, organizzate a Vicenza, dal 20 al 27 ottobre, dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra e Amici dei Parchi. All'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Vicenza, hanno aderito anche le associazioni Amici dei monumenti, Fai, Garden Club e Legambiente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network