Elezioni comunali, Celebron: la politica non si fa sui nomi ma sui programmi
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 14:14
Matteo Celebron, Coordinatore Giovani Padani Vicenza Città - "La politica non si fa sui nomi ma sui programmi". Così Matteo Celebron, coordinatore cittadino dei giovani leghisti, commenta gli articoli apparsi sulla stampa in merito alle possibili alleanze per le elezioni comunali del 2013."Con il segretario Carlo Rigon - continua il giovane del carroccio - è stato intrapreso un percorso di confronto tra i sostenitori leghisti, per presentare ai vicentini un programma di massima sulla Vicenza che vorremo".
Continua a leggere
Rigon motiva e documenta le critiche della Lega Nord al Piano degli interventi
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 20:47
Carlo Rigon, segretario Lega Nord- Liga Veneta sezione di Vicenza - Sull'attualissima questione del Piano degli Interventi (PI) riteniamo opportuno ritornare per smascherare l'ipocrisia di alcuni amministratori comunali che da ormai cinque anni ci hanno abituato a predicare bene, ma a razzolare male. Innanzitutto respingiamo al mittente le accuse del sindaco circa l'impreparazione dei nostri consiglieri comunali (nella fotoS.Agostino, dietro la chiesa parrocchiale)
.
Continua a leggereEcobonus, Bizzotto: se bocciato da UE a rischio le imprese dell'autotrasporto
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 19:58
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Un'eventuale bocciatura dell'Ecobonus da parte della Commissione Ue provocherebbe enormi difficoltà economiche a moltissime imprese di autotrasporto italiane e addirittura buona parte di loro rischierebbe la chiusura". E' quanto scrive Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord e membro della Commissione Trasporti al Parlamento Europeo, nell'interrogazione presentata ai vertici dell'esecutivo comunitario per chiedere chiarimenti sulla probabile decisione della Commissione Ue di bloccare l'erogazione degli incentivi per le imprese italiane che utilizzano le «Autostrade del mare».
Continua a leggere
Affossamento «Made in», Bizzotto: governo Monti cala brache davanti alla Germania
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 22:55
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Il ritiro, da parte della Commissione UE, del provvedimento sul "Made In", segna l'ennesimo pesante fallimento del Governo italiano in sede europea. Purtroppo, a farne le spese saranno ancora una volta le nostre imprese, sempre più esposte alla concorrenza sleale dei Paesi Asiatici ed extra Ue che continueranno ad introdurre, nei nostri territori, merci low cost e di bassa qualità prive dell'indicazione d'origine".
Continua a leggereMeridio e Barbieri "impugnano" l'approvazione del PI
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 20:57
Mentre il Consiglio comunale, dopo le contestazioni di ieri e l'Aventino proclamato oggi dalle opposizioni per contrastarne il cammino, si avvia alla conclusione con l'approvazione del Piano degli interventi grazie a un contestato maxi emendamento presentato dal capogruppo della lista Variati Marco Appoggi e fatto proprio politicamente dalla Giunta, i consiglieri Gerardo Meridio per il Pdl e Patrizia Barbieri per la Lega Nord hanno sferrato l'ultimo "attacco decidendo di interpellare ufficialmente al riguardo delle procedura imposta il dipartimento Enti Locali della Regione Veneto".
Continua a leggere
Ciambetti :"I giovani non sono schizzinosi, ma disgustati"
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 10:12
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Disgustati, non schizzinosi: il ministro Fornero non e' nuova a gaffes che possono rientrare nell'elenco dei lapsus freudiani". L'assessore al bilancio del Veneto ha risposto cosi' a Rovigo ai giornalisti che gli chiedevano un commento "sull'ultima uscita del ministro del Lavoro - ha continuato Ciambetti - le cui parole lasciano sgomenti, per la scarsa considerazione verso chi cerca un lavoro ed e' disposto a sostenere non pochi sacrifici pur di lavorare".
Continua a leggereSciarada nomade
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 02:29
Alla fine ieri in aula l'assessore all'urbanistica Francesca Lazzari del Pd ha dovuto ammetterlo. Il pressing del Carroccio ha dato i suoi frutti. Il piano degli interventi di cui a breve si doterà il comune di Vicenza prevede la possibilità che si insedino dei mini campi nomadi nelle cosiddette «zone F». Ovvero le zone previste per spazi di pubblica utilità , o meglio per servizi di pubblica utilità . La stessa Lazzari in sala Bernarda ieri ha spiegato che non sono stati identificati lotti precisi, come «sembrava intendere» dall'opposizione leghista, ma ad ogni modo l'opzione rimane rimane sul tappeto.
Continua a leggere
Riforma province, Filippin: la Lega ha abbandonato il Veneto
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 20:30
Rosanna Filippin, segretario regionale Pd -Â "E' sotto gli occhi di tutti che con il voto espresso dal Consiglio regionale del Veneto la settimana scorsa il centro destra, e le Lega in particolare, ha abbandonato il Veneto, rinunciando di fatto ad esprimersi sul riassetto degli Enti Locali - commenta Rosanna Filippin, segretario regionale del PD Veneto.
Continua a leggere
Sud balla, governo brinda, nave del nord fa rotta verso gli scogli: lo lamenta Ciambetti
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 22:33
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, e pubblichiamo
Molti vollero vedere nel naufragio della "Concordia" nel gennaio scorso al largo dell'Isola del Giglio una sorta di metafora dell'Italia prossima al declino. Nel seguire le vicende processuali di questa settimana e vedere l'atteggiamento per molti aspetti spavaldo del capitano Schettino si potrebbe stabilire un altro nesso: c'è una Italia che non vuole cambiare, che non vuole assumersi le sue responsabilità e che continua a scaricare su altri i suoi costi tirando fuori scuse più o meno credibili.
Continua a leggereNomadi arrestati, Sandoli per Lega Nord: fuori dal territorio comunale
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 17:27
Alessio Sandoli, Responsabile sicurezza Lega Nord Liga Veneta - Desidero ringraziare ufficialmente le forze dell'ordine per l'ottimo lavoro svolto nello sgominare la banda di nomadi vicentini, operazione che conferma ancora una volta quanto dichiariamo da anni: nei campi nomadi vicentini si nascondo delinquenti dediti a truffe e rapine.
Continua a leggere
