Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica, Immigrazione

Lega: attacco alle comunità Sinti e Rom

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 19:00
ArticleImage Prc Vicenza - Siamo di fronte l'ennesimo attacco da parte della Lega alle comunità Sinte e Rom residenti nel Veneto. Un attacco che viene proprio da coloro che rivendicano l'identità veneta e Padana, che vorrebbero veder riconosciuto il "veneto" come lingua e la cultura veneta. Ci sembra un ossimoro da parte di lor signori. La Lega ci ritenta con il voler abrogare la Legge Regionale n. 54 del 22 dicembre 1989 intitolata "Interventi a tutela della cultura dei Rom e dei Sinti". Una normativa rimasta pressoché inapplicata da molti Comuni. Le Amministrazioni spesso, infatti, disattendendo le normative europee, italiani e regionali, tendono ad allontanare queste comunità, negando loro uno spazio - idoneo, decente e a norma di sicurezza - dove dimorare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quero: Provincia, la Lega e il rispetto delle istituzioni

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 17:46
ArticleImage

Matteo Quero - Stefano Fracasso, Partito Democratico - "La Lega rispetti le istituzioni e, soprattutto, impari a farle funzionare". Il consigliere provinciale Matteo Quero e il consigliere regionale Stefano Fracasso ritornano in una nota congiunta sul botta e risposta tra Lega e Pdl andato in scena in Provincia a Vicenza. "Che la Lega sia allergica al confronto - afferma Quero - è chiaro da tempo. Altrimenti non reagirebbe alle critiche come ad un reato di 'Lega maestà'. Ma l'arroganza leghista si contraddice da sola. Più la Lega mostra il muso duro, più le minacce si dimostrano una burla. E ogni volta che un leghista alza la voce c'è sempre un capo pronto a zittirlo, per riportare tutto alla normalità. Lo scontro tra la Lega e il neo Assessore del Pdl Forte è una commedia surreale. E il titolo è chiaro: tanto rumore per nulla".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Equizi, la concia e la Lega Nord ormai 'romana'

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 04:59
ArticleImage

Franca Equizi, ex consigliere comunale leghista di Vicenza - Le notizie pubblicate in questi giorni dai quotidiani fanno venire i brividi. Le indagini sul mondo della concia vicentina hanno conquistato la ribalta nazionale. L'imponibile, sul quale si sarebbe appoggiata l'evasione fiscale contestata, ammonta a spanne, sempre secondo i quotidiani, a 1,5 miliardi di euro. Le imposte evase che costituiscono l'oggetto della caccia degli inquirenti hanno ormai superato l'ordine del centinaio di milioni di euro. E la storia, secondo gli stessi inquirenti, va avanti almeno dagli anni Ottanta. Ora però io mi domando: ma che diavolo ha fatto la politica in questi ultimi vent'anni?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Caner: agenzia regionale entrate, autonoma da Roma

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 02:44
ArticleImage

Federico Caner, Lega Nord - Il capogruppo rilancia l'idea del segretario federale Gian Paolo Gobbo. Obiezione fiscale: "Serve un'agenzia regionale di riscossione tributi, autonoma da Roma" "Dal Governo non arrivano segnali? Cercheremo da soli soluzioni federaliste"

"Se dal Governo non arriveranno presto al Veneto segnali incoraggianti, l'unica strada da percorrere sarà l'obiezione fiscale. Ci sembra il minimo, visto che grazie ai Veneti la nostra regione può senza dubbio aspirare al federalismo a geometria variabile". Il capogruppo della Lega Nord Federico Caner appoggia in pieno la proposta lanciata da Gobbo, perché, sottolinea, "è ora che cominciamo ad applicare il federalismo e l'autonomia che finora ci vengono impedite per sostenere una parte di Italia che non se lo merita".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Toscani: a colloquio con i vertici regionali dell'Anas

Martedi 22 Giugno 2010 alle 23:00
ArticleImage Matteo Toscani, Lega Nord - Toscani - Anas: "Interessanti progettualità per il 2010 ma finanziamenti solo dalle tariffe delle superstrade". "Disponibili a recepire le istanze del territorio per chiedere al Governo più fondi"

Il vicepresidente del Consiglio regionale Matteo Toscani, assieme al presidente della Provincia di Belluno Gianpaolo Bottacin, si sono recati stamattina a colloquio con i vertici regionali di ANAS a Mestre, il dottor Eutimio Mucilli (capo compartimento) ed Ettore de La Grennelais (dirigente dell'Area tecnica).

"Dopo l'incontro a Roma con il direttore centrale ingegner Corazza - dichiara Toscani - ho ritenuto di accertarmi di persona della situazione veneta e bellunese".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zerbo a Forte:molla la carega!Intervento di Collareda

Domenica 20 Giugno 2010 alle 20:09
ArticleImage

Pietro Maria Collareda, capogruppo Provinciale PD - Commento alla domanda di attualità: Mai come in queste giornate sale forte il richiamo che perviene alla politica da parte di tutti (Cittadini, Categorie economiche, Istituzioni) per "cambiare pelle" ma a Vicenza le preoccupazioni sembrano essere altre, non certo quelle che un Ente come la Provincia dovrebbe avere di questi tempi e con le emergenze che si manifestano sia nell'economia che nella legalità, solo per far due esempi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Collareda:Zerbo-LN sfiducia via stampa Forte-PdL Domanda d'attualità e proposta riduzione assessori

Domenica 20 Giugno 2010 alle 19:25
ArticleImage Pietro Maria Collareda, Capogruppo provinciale Pd - Al Signor Presidente della Provincia, Al Signor Presidente Consiglio Provinciale
Oggetto: Domanda d'attualità sulla sfiducia all'Assessore provinciale Giovanni Forte che il Gruppo Consigliare di maggioranza LEGA NORD L.V.P. in Consiglio provinciale ha presentato oggi con apposita lettera al Direttore del GIORNALE DI VICENZA.
Egregio Signor Presidente,
ai sensi dell'art. 70 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale, a nome del Gruppo Consiliare formulo la seguente DOMANDA DI ATTUALITA'
Premesso:
CHE sempre più spesso, nel corso di lavori di Commissione e in altre situazioni assolutamente formali, Consiglieri della Sua maggioranza invitano alcuni Suoi Assessori alle dimissioni, manifestando con ciò una sfiducia nell'operato di chi li ha scelti, cioè Lei;

Continua a leggere
Categorie: Politica

Meridio e PdL: governare con la Lega e chi ci sta

Domenica 20 Giugno 2010 alle 08:11
ArticleImage

Gerardo Meridio, PdL  -  Per la città era difficile capire quali erano le differenze e le motivazioni, della distinzione dei due gruppi Pdl, in comune di Vicenza.

Soprattutto di fronte ad una crisi economica che chiede sacrifici a tutti e alla politica per prima e di fronte ad una amministrazione che brilla per le proprie inefficienze, ambiguità, proclami e annunci mediatici, ma concretezze poche.

Una opposizione divisa aiuta Variati a tenere in piedi una maggioranza che traballa continuamente, schiacciata sugli estremismi che paga i dazi elettorali ai centri sociali,al No dal molin ecc.). Una maggioranza sempre più invisa alla città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco: competizione con Lega e opposizione in città

Sabato 19 Giugno 2010 alle 16:17
ArticleImage Francesco Rucco, PdL - L'accordo per i vertici del PdL nei vari Comuni è un grande risultato di diplomazia promossa dall'on. Berlato che, rinunciando alla propria quota di spettanza dei coordinatori locali provvisori, ha agevolato l'organizzazione territoriale del partito che da oggi potrà lavorare in competizione con la Lega Nord (con cui il coordinatore Carta cerca collaborazioni, n.d.r.). Lega Nord a cui abbiamo lasciato fino ad oggi troppo spazio per la nostra poca presenza. La riunificazione dei gruppi consiliari in Provincia e Comune darà piena dignità e concretezza al progetto PdL ed ai suoi eletti. In particolare la ritrovata riunificazione in Comune ci consentirà di riprendere appieno l'opposizione ad una Amministrazione che non sta facendo nulla per la città non portando alcun risultato utile. Al vertice provinciale del partito rimangono Zanettin e Berlato fino al prossimo congresso. Poi si vedrà chi lo vince.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pnv. Venetopoli: era meglio Scajola. E anche Biasin.

Sabato 19 Giugno 2010 alle 01:47
ArticleImage

Gianluca Busato, Pnv - Per ottenere l'indipendenza va estirpato il cancro del malaffare tricolore in salsa veneta
Orrore. Indignazione. Schifo. Ribrezzo. Ma, cosa più grave, rassegnazione. Ecco i sentimenti che si provano nel leggere le notizie politiche italiane. Anche quando riguardano, purtroppo, noi veneti. Ieri hanno nominato Brancher ministro per il federalismo. Un simpatico tangentaro, condannato dai tribunali per cose molto brutte. Lucrava addirittura sulle campagne anti-AIDS: insomma la gente moriva e lui ci faceva affari sporchi. Un altro veneto di cui non andar fieri e che non è mai andato per il sottile, ieri è salito agli onori delle cronache giudiziarie. Un certo Stefano Stefani, tanto potente in lega quanto ignorante: ve lo ricordate l'incidente diplomatico che causò quand'era sottosegretario al turismo, definendo i tedeschi crucchi ubriaconi che fanno a gara di rutti dopo essersi ubriacati di birra? Un personaggio che se lo conosci lo eviti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network