Cornedo, un passo avanti nella questione Moschea
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 23:56
Comune di Cornedo Vicentino - Finalmente, dopo circa un anno di difficili trattative avvenute in una trentina incontri, si è risolta la questione Moschea, grazie al coordinamento e alla forte volontà decisiva del Sindaco di Cornedo Martino Montagna. Va premesso che il problema era stato sollecitato al primo cittadino esattamente due ore e mezza dopo la sua proclamazione a Sindaco della città , avvenuta alle ore 17.00 di lunedì 8 giugno 2009; alle 19.30 una delegazione di cittadini, estremamente preoccupati, non esitavano a suonare il campanello della sua abitazione per chiedere di risolvere la questione.
Continua a leggere
Bizzotto: Nutella minacciata da nuove etichette UE
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 18:17
Mara Bizzotto , Lega Nord - "L'Europa vuole sparecchiare le tavole dei cittadini italiani e vuole toglierci persino la Nutella. Dopo vongole e telline, l´Europa continua ad accanirsi contro la libertà e i prodotti della nostra tradizione alimentare e gastronomica. Dopo il bando di vongole e telline, l'Europa minaccia ora anche la nostra Nutella accusata di essere piena di grassi e, per lo stesso motivo, tanti altri nostri prodotti dolciari, ma anche l´olio di oliva, il parmigiano, i nostri formaggi, gli insaccati e chissà quanti altri alimenti della nostra tradizione gastronomica. Ormai i cittadini ne hanno lo stomaco pieno delle indigeste e assurde ricette cucinate da Bruxelles".
Continua a leggere
Calendario venatorio: Finco risponde a Donazzan
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 20:11
Nicola Finco, Lega Nord - "Trovo quanto meno strano l'intervento dell'assessore Elena Donazzan che soltanto adesso manifesta perplessità in relazione al calendario venatorio stilato dal suo collega Daniele Stival e che martedì prossimo sarà sottoposto al vaglio della Giunta con le modifiche indicate dal territorio e dalle Province. Strano, ma anche tardivo, perché mi risulta che Donazzan si sia mossa soltanto oggi ‘al seguito' della presidente dell'ACV Maria Cristina Caretta e del suo attacco del tutto politico a palazzo Balbi". Questo il commento del consigliere regionale Nicola Finco alle osservazioni dell'assessore Donazzan sul calendario venatorio.
Continua a leggere
Bizzotto: UE, ennesimo abuso di potere a danno PMI
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 17:51
Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'Europa pretende di decidere quando e come devono lavorare gli autotrasportatori, pena pesanti multe. Interessati 51 mila padroncini e 44 mila piccole aziende concentrate soprattutto nel Nord Italia, in particolare Veneto e Lombardia""Con la decisione di includere gli autotrasportatori autonomi nell´applicazione della Direttiva 2002/15/CE, l´Europa si é dimostrata ancora una volta sorda e insensibile alle esigenze di tanti piccoli imprenditori che reclamano, invece, meno burocrazia e più libertà d´iniziativa. Continua a leggere
Cariverona leghista? Ma la finanza resterà padrona
Martedi 15 Giugno 2010 alle 01:11
Si è fatto un gran parlare in questi mesi dell'assalto alle banche da parte della Lega Nord. Viene agitato con terrore lo spauracchio di un'occupazione padana dei due più importanti istituti finanziari del Paese: Unicredit e Intesa San Paolo. Gli "intrusi" in camicia verde, come ha detto con la sua consueta rude sincerità Umberto Bossi, si apprestano infatti a «prendersi le banche» tramite le fondazioni venete: Cariverona, primo socio italiano di Unicredit, e la padovana Cariparo per Intesa.
Continua a leggereCariverona leghista?Ma la finanza è padrona
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 23:01
Si è fatto un gran parlare in questi mesi dell'assalto alle banche da parte della Lega Nord. Viene agitato con terrore lo spauracchio di un'occupazione padana dei due più importanti istituti finanziari del Paese: Unicredit e Intesa San Paolo. Gli "intrusi" in camicia verde, come ha detto con la sua consueta rude sincerità Umberto Bossi, si apprestano infatti a «prendersi le banche» tramite le fondazioni venete: Cariverona, primo socio italiano di Unicredit, e la padovana Cariparo per Intesa. I loro cda, infatti, dovranno essere rinnovati, e fra i loro componenti una quota decisiva verrà espressa dai sindaci dei comuni e province (Vicenza compresa per quanto riguarda Cariverona, molto munifica e molto influente in città ).
Continua a leggereIndesit chiude a Refrontolo (paese di Zaia) e va a sud
Domenica 13 Giugno 2010 alle 18:54
Giorgio Langella - Qualche giorno fa il consiglio d'amministrazione di Indesit Company annunciava di aver varato un piano "per il consolidamento della presenza industriale in Italia", prevedendo investimenti per 120 milioni per "innovazione di prodotto e processo". Il primo risultato del piano è, a quanto si apprende, la chiusura degli stabilimenti di Brembate (Bergamo) e di Refrontolo (Treviso), "il paese di Zaia" come recitano i titoli dei giornali. Circa 500 lavoratori perderanno il posto di lavoro. La chiusura dovrebbe avvenire all'inizio del quarto trimestre 2010. Tra poco, quindi. Si precisa che non è un trasferimento della produzione all'estero, ma un potenziamento dei poli industriali Indesit nel centro-sud d'Italia. Questa è comunque e sempre delocalizzazione.
Continua a leggereBizzotto: no a tasse di bonifica sotto i 16,53 euro
Domenica 13 Giugno 2010 alle 06:54
Mara Bizzotto, Lega Nord - "Ennesima puntata di una farsa scandalosa, siamo pronti alla battaglia". "I cittadini non paghino le tasse di bonifica inferiori ai 16,53 euro: i consorzi di bonifica stanno violando ancora una volta la Legge". "I "furbetti dei consorzietti" stanno inviando bollettini illegittimi chiedendo arretrati del 2007 cancellati dalla Legge Regionale e intimando di pagare entro il 30 giugno" "Son tornati i "furbetti dei consorzietti di bonifica", quelli che pretendono dai cittadini il pagamento delle tasse 2007 inferiori ai 16,53 euro che sono state abolite dalla Legge Regionale. Invito pubblicamente i cittadini a non pagare questi bollettini che sono del tutto illegittimi, e a segnalarmi ogni singolo caso di vessazione da parte dei consorzi: da oggi riprenderemo, anche sotto il profilo legale, la battaglia contro questi enti che stanno violando in modo sconcertante la Legge". Continua a leggere
I rapporti Pd-Variati.E la Dal Lago incombe
Domenica 13 Giugno 2010 alle 01:07
VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale
Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago
Pd-Variati,rapporto da costruire.E Dal Lago incombe
Domenica 13 Giugno 2010 alle 00:44
VicenzaPiù n. 193 è in edicola da ieri, sabato 12 giugno. Vi anticipiamo l'intervista a Federico Formisano rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la prima pagina del n. 193).
Pd-Variati, rapporto tutto da costruire
di Luca Matteazzi
Intervista a Federico Formisano, capogruppo Pd in consiglio comunale
Sul partito che perde consiglieri ("Non è un problema")
e che non ha un'identità ("manca una leadership")
E sul ritorno dell'avversario più temuto: Manuela Dal Lago

