Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Ciambetti, Lega Nord: stravincono gli autonomisti catalani e l'autodeterminazione

Martedi 30 Novembre 2010 alle 00:17
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord -  "Il risultato elettorale catalano che premia Convergència i Uniò segna una affermazione straordinaria: Artur Mas per poco sfiora la maggioranza assoluta e per la prima volta nella storia catalana gli  autonomisti hanno doppiato la seconda forza politica locale, i socialisti di Zapatero". Non nasconde la sua più che viva soddisfazione l'assessore regionale al Bilancio, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Rom, Tosato a Sernagiotto: no corsie preferenziali per accesso al lavoro, prima i veneti disoccupati, vera emergenza

Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 19:52
ArticleImage

Paolo Tosato, Lega Nord  -  "Parole preoccupanti mentre i sindaci lavorano nella direzione di maggiore severità".

"Non riesco a spiegarmi le parole dell'assessore Sernagiotto che proclama l'inclusione dei Rom nel mondo del lavoro attraverso corsie preferenziali a loro dedicate. Credo non sia questo il modo di affrontare il problema di un'etnia che non vuole l'integrazione, ma soprattutto cui non possiamo dare priorità rispetto ai 130mila disoccupati già presenti in Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione: Bizzotto, UE faccia presto e stanzi i finanziamenti necessari

Martedi 23 Novembre 2010 alle 15:38
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  In aula l'appello dell'on. Bizzotto al Parlamento: "Senza il Bilancio UE 2011, a rischio il Fondo Europeo di solidarietà per aiutare il Veneto. Serve senso di responsabilità: gli aiuti servono subito"
"L'Europa e Il Parlamento Europeo hanno il dovere morale di intervenire in soccorso del Veneto e dei Veneti dopo la tragica alluvione che ha colpito le nostre terre. Ciò che ci aspettiamo dall'Europa non sono parole, ma impegni concreti e stanziamenti economici che siano commisurati al dramma che abbiamo vissuto in queste settimane".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto, LN: A rischio il fondo di solidarietà europeo per il Veneto alluvionato

Sabato 20 Novembre 2010 alle 11:08
ArticleImage Mara bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Mara Bizzotto sul mancato accordo sul Bilancio Europeo del 2011. "A rischio il fondo di solidarietà europeo per il Veneto alluvionato se non viene approvato il bilancio ue 2011". "Senza il Bilancio 2011 impossibile utilizzare il Fondo di Solidarietà. Bisogna lavorare con senso di responsabilità per superare questo pericoloso stallo"

Continua a leggere

Nutrie, Lega: "affrontiamo proliferare roditori, evitando indebolimento argini di canali e fiumi"

Sabato 20 Novembre 2010 alle 10:59
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord  -  "Tempestività nella risposta a problema anche sanitario". Il gruppo consiliare presenta un progetto di legge sul contenimento degli esemplari

Affrontare il rischioso proliferare delle nutrie soprattutto lungo argini e canali, contenendo il fenomeno a salvaguardia di un ecosistema al quale questo roditore è originariamente estraneo.

Continua a leggere
Categorie: Energia

La Camera ha approvato l'Eco-Bonus. Soddisfazione dell'on. Lanzarin

Giovedi 18 Novembre 2010 alle 21:33
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  Nella Legge di Stabilità per il 2011 in approvazione in queste settimane in Parlamento, è stata inserita anche la proroga dell'Eco-bonus del 55% sulla riqualificazione energetica.
La Camera ha approvato quest'oggi l'Emendamento che riguarda le spese sostenute per le ristrutturazioni edilizie finalizzate al risparmio energetico. L'agevolazione riguarda l'installazione di nuovi infissi termici, di caldaie a basso consumo e di pannelli solari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Deficit 22 società partecipate di Napoli, più di una alluvione nel Veneto

Lunedi 15 Novembre 2010 alle 22:54
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Lo dico amaramente, ma le società partecipate dal Comune di Napoli costano di più di un'alluvione epocale in Veneto". Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto con delega alle società partecipate, a margine di un convegno sul regolamento attuativo della riforma sui servizi pubblici locali, ha spiegato come "le inefficienze di gestione, gli sperperi e gli sprechi in molte realtà pubbliche generino disastri".

Continua a leggere
Categorie: Politica

E Veneto Stato comincia a far paura alla lega delle poltrone

Lunedi 15 Novembre 2010 alle 22:30
ArticleImage Gianluca Busato, Veneto Stato - Con la manifestazione di sabato a Vicenza e l'adesione di Guadagnini nasce una grande forza politica
Nel silenzio assordante dei mezzi di informazione, sabato scorso a Vicenza si è tenuta una importante manifestazione politica. Al grido di "Veneto Stato Indipendente", sono stati tanti i veneti che hanno sfilato per le strade della città colpita dall'alluvione e dal colonialismo fiscale italiano.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Pnv: e ora Zaia rischia una denuncia da Gaxetaveneta.com!

Domenica 14 Novembre 2010 alle 23:20
ArticleImage

Press News Veneto - Difendiamo la libertà di espressione messa in pericolo dalla Lega oscurantista
La notizia è avvalorata anche da un articolo pubblicato nel Gazzettino di oggi. È possibile una procedura giudiziaria internazionale che metterebbe in grossa difficoltà la procura della Repubblica di Treviso, la questura di Treviso e, dulcis in fundo, il Presidente del Veneto Luca Zaia. Il fatto è quello noto e arcinoto della indagine per diffamazione per un articolo pubblicato dalla Gaxeta Veneta sulle presunte frequentazioni di Luca Zaia con delle escort.

Continua a leggere

Filippi: interrogazione su tempestività allarme comunale

Domenica 14 Novembre 2010 alle 12:29
ArticleImage

Alberto Filippi, Lega Nord  -  L'alluvione che ha colpito la città di Vicenza lo scorso primo novembre 2010 ha avuto certamente i caratteri dell'eccezionalità: la quantità di pioggia caduta in poche ore, il vento di scirocco che ha impedito il normale defluire delle acque dei fiumi, l'innalzamento delle temperature che ha portato allo scioglimento delle nevi già cadute fin oltre i duemila metri di quota. Tutto questo ha riversato sulla pianura Veneta e Vicentina una ondata di piena che nessuno avrebbe potuto contenere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network