Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

L'onorevole Antonio Di Pietro, leader di Italia dei Valori, assicura il suo impegno a Vicenza

Sabato 13 Novembre 2010 alle 19:30
ArticleImage

Oggi a Vicenza, al termine della visita al Sindaco Achille Variati a Palazzo Trissino, Antonio Di Pietro (guarda qui il video) all'impegno a prodigarsi per la città aggiunge: "Volevano inserire il blocco dei tributi per il Veneto già nella finanziaria passata ieri in Commissione, ma la Lega non ha voluto anche se in futuro penso lo farà. Non è l'ora delle beghe politiche e di mettere il cappello sui proovvedimenti da prendere. Se riproporranno anche a nome loro l'emendamento già pronto noi lo voteremo per il bene di Vicenza e del Veneto". Con Di Pietro c'erano Massimo Donadi e i dirigenti, regionali, provinciali e cittadini di Idv, tra cui il consigliere comunale Silvano Sgreva.

Continua a leggere

Pietrangelo Pettenò replica ad Arianna Lazzarini su Protezione Civile

Venerdi 12 Novembre 2010 alle 17:31
ArticleImage

Riceviamo da Federico Pettenò e pubblichiamo

Leggo con stupore quanto dichiara la collega Arianna Lazzarini a VicenzaPiù (era un comunicato stampa ai media, non solo a noi, n.d.r.), in merito ad alcune mie critiche su ritardi e disorganizzazioni del sistema di emergenza, verificatesi durante l'alluvione che ha colpito le province di Verona, Vicenza e Padova.

Continua a leggere

Lazzarini a Pettenò: "facile criticare dall'asciutto, si vergogni!"

Venerdi 12 Novembre 2010 alle 01:55
ArticleImage Arianna Lazzarini, Lega Nord - La consigliera leghista risponde al collega della Sinistra. Pettenò attacca la Protezione Civile in consiglio. "Sono incredula: li ha chiamati ‘omini in giallo' e ha denunciato presunti ritardi"
"Sono esterrefatta dalle parole del consigliere regionale Pierangelo Pettenò, che in aula ha vilipeso la Protezione Civile veneta chiamando i volontari ‘omini in giallo'. Fossi in lui proverei vergogna, perché ha mancato di rispetto alle migliaia di volontari che ancora oggi, dopo dieci giorni dall'alluvione, sono a spalare fango nelle province di Padova, Vicenza e Verona".

Continua a leggere

Lazzarini a Pettenò: si vergogni ha vilipeso Protezione Civile

Giovedi 11 Novembre 2010 alle 16:30
ArticleImage Arianna Lazzarini, Lega Nord  -  "Sono esterrefatta dalle parole del consigliere regionale Pierangelo Pettenò, che in aula ha vilipeso la Protezione Civile veneta chiamando i volontari ‘omini in giallo'. Fossi in lui proverei vergogna, perché ha mancato di rispetto alle migliaia di volontari che ancora oggi, dopo dieci giorni dall'alluvione, sono a spalare fango nelle province di Padova, Vicenza e Verona".

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Filippi (LN): ringrazia il Presidente Napolitano e chiede sgravi

Giovedi 11 Novembre 2010 alle 15:28
ArticleImage

Alberto Filippi, Lega Nord  -  "Ringrazio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la sollecitudine con la quale ha deciso di far visita alla città di Vicenza, duramente colpita dall'alluvione del primo novembre."

Lo dice il senatore leghista vicentino Alberto Filippi in occasione dell'arrivo in città del Capo dello Stato.

Continua a leggere

Caner : diaria giornaliera in consiglio regionale devoluta ad alluvionati

Martedi 9 Novembre 2010 alle 23:00
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord - "Devolveremo la nostra diaria giornaliera in Consiglio regionale agli alluvionati del Veneto, e così mi auguro facciano tutti i colleghi rappresentanti degli altri Gruppi. Ci sembra un gesto minimo, che si aggiungerà a quelli silenziosi che ognuno di noi ha intenzione di sostenere singolarmente, per dare un segnale di attenzione e di unità dal Parlamento regionale ai veneti colpiti dall'emergenza.

Continua a leggere

Ciambetti (LN): oggi visita a Vicenza, Cresole, Caldogno dà un'idea vaga del dramma

Martedi 9 Novembre 2010 alle 11:31
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  La recente alluvione ci ha messo di fronte ad una serie di amare realtà: anche nell'era di Internet, in un mondo dove i maggiori operatori televisivi mandano in onda notiziari ed telegiornali 24 ore su 24, nel mondo dei social network, un territorio può essere devastato da eventi naturali senza che l'opinione sia conscia di quanto è accaduto; in passato ciò era abbastanza naturale, considerato i tempi lunghi della trasmissione di notizie, ma oggi la grande alluvione del 1 e 2 novembre ha sfatato il mito dell'informazione in tempo reale.

Continua a leggere

Se i fratelli d'Italia guardano altrove, ciò che non sarà dato ce lo prenderemo

Martedi 9 Novembre 2010 alle 09:25
ArticleImage

Federico Caner,Capogruppo Lega Nord, Consiglio regionale Veneto - Da sette giorni il Veneto è sott'acqua. Quel benestante, antipatico Veneto, che forse troppo spesso ha fatto da sé rifiutandosi di chiedere per orgoglio, oggi con incredibile dignità non domanda elemosine ma aiuto. "Cosa chiedo davvero? Fatemi lavorare, compratemi le tirature salvate; andate ad acquistare il pane dal panettiere finito sott'acqua, a Natale regalate i gioielli dell'orafo alluvionato. Aiutateci a ripartire, senza beneficenze, ma ridandoci l'orgoglio e la forza del nostro lavoro".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Daniela Sbrollini e Alessandra Moretti "richiamano" il governo, Zaia e la Lega Nord

Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:18
ArticleImage Davanti alla tenda dei volontari allestita in Piazza Matteotti l'onorevole Daniela Sbrollini e il vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti (guarda qui il video), dopo la visita di Enrico Letta a Vicenza e dopo il suo colloquio col sindaco Achille Variati e, tramite i media, con la città, da donne impegnate in politica dicono quanto va fatto a Vicenza e lamentano quanto non sarebbe stato fatto. Per una disattenzione sistematica del Governo ma anche per un interessamento soltanto a parole della Lega Nord, che le due politiche richiamano a dimostrare con i fatti (e anche con la presenza ‘fisica' a Vicenza del Governatore Luca Zaia) quanto da tempo promettono per il nord.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi e Bossi uniti dal ... maltempo: oggi a Vicenza

Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:09
ArticleImage Mentre continuano le schermaglie su "crisi sì, crisi no" (con un intervento di Napolitano che richiama tutti al senso di responsabilità almeno per la finanziaria), al termine dell'incontro di ieri ad Arcore in una nota (emessa ‘solo' dai capigruppo di Camera e Senato della Lega Nord Marco Reguzzoni e Federico Bricolo) viene confermato l'asse Berlusconi - Bossi per poter ‘portare a casa' la legislatura per il premier, almeno il "federalismo" per la Lega, punto focale del suo programma elettorale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network