Archivio per tag: Lega Nord

Federico Ginato, Pd: critiche al ruolo leghista nell'emergenza alluvione

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:20
ArticleImage

Federico Ginato, Partito Democratico  -  "L'impressione che si ha sentendo parlare gli esponenti leghisti in questi giorni, è quella di un partito di opposizione che attacca il governo e dice che Roma ladrona deve dare aiuti al Veneto alluvionato".

Così il Segretario PD Federico Ginato commenta il ruolo leghista nell'emergenza alluvione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione, Filippin: se Governo tradisce il Veneto, il conto va presentato a Lega e Pdl

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:15
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, oggi ha accompagnato Enrico Letta nella sua visita alla città di Vicenza. E sulla condotta del Governo rispetto all'emergenza alluvione, la Filippin dichiara: "Se sugli aiuti per l'alluvione lo Stato volterà le spalle al Veneto, il conto dovrà essere presentato in primis alla Lega Nord e al Pdl, il cui Governo in queste ore pare in tutt'altre faccende affaccendato. Se il Governo tradirà il Veneto, credo che forme di disobbedienza anche fiscale diventeranno inevitabili.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto, sì a sciopero fiscale per alluvione

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 17:02
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord - "Veneti legittimati a non pagare piuù le tasse a Roma se non arrivano aiuti concreti e risarcimenti giusti. I soldi delle nostre tasse servono qui, non per la Domus di Pompei"
"Perché continuare a pagare le nostre tasse a Roma, magari per ricostruire la Domus dei Gladiatori di Pompei, se al Veneto vengono date soltanto le briciole per affrontare un'emergenza che ha causato danni per oltre 1 miliardo di euro?"

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ciambetti contro i media nazionali: troppo poco su dramma veneto. Media locali fondamentali

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 22:51
ArticleImage

L'assessore regionale della Lega Nord, Roberto Ciambetti, che riferisce della sua attività 'romana' per la regione segnata dal dramma idrogeologico, condanna i media nazionali attenti alla escort di turno ma non alle migliaia di veneti colpiti duramente dall'alluvione ed elogia i media locali, fondamentali per l'azione di informazione puntuale fornita, operando di fatto da settore della Protezione civile.

Guarda qui il video.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione,Bizzotto: lettera a Barroso e Commissari UE

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 17:59
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "L'Europa intervenga in aiuto dei veneti, vi sono le condizioni e gli strumenti per stanziamenti straordinari. Sono essenzialmente tre le strade percorribili: bisogna sfruttare tutti i canali possibili per sostenere i nostri concittadini colpiti dalle alluvioni"
La Parlamentare Europea della Lega Nord, Mara Bizzotto, con una lettera indirizzata al Presidente della Commissione UE Jose Manuel Barroso e a tutti i Commissari Europei, ha avanzato una richiesta ufficiale affinchè l'Europa intervenga finanziariamente a favore delle popolazioni del Veneto e del Nordest vittime dell'alluvione.

Continua a leggere

Filippi: finanziamenti arrivino a chi ha bisogno

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:42
ArticleImage Alberto Filippi, Lega Nord - "Fare in modo che i finanziamenti arrivino a chi ha davvero bisogno." E' attorno a questa dichiarazione di principio che sta lavorando, a Roma, il senatore Alberto Filippi, impegnato a portare sul territorio gli aiuti possibili per il dopo-alluvione in Veneto e nel Vicentino. "Come rappresentante delle Lega e vicentino - afferma Filippi - ho già attivato tutti i colleghi del Governo per sensibilizzarli in vista del Consiglio dei Ministri atteso per domani. Non basta la dichiarazione di stato di crisi per eccezionale calamità naturale, che pure è necessaria. Bisogna impegnare fin da subito risorse per far ripartire l'economia e per dare risarcimenti a chi nel corso dell'alluvione di lunedì scorso ha perso davvero tutto."

Continua a leggere

Filippi (LN): complimenti per gestione emergenza a Paolo Gozzi, sindaco di Arcugnano

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:31
ArticleImage Alberto Filippi, Lega Nord  -  "Il sindaco Paolo Gozzi è stato il primo ad accorgersi che nel territorio di Arcugnano (nella foto il municipio) e a Sant'Agostino in particolare stava per succedere qualcosa di grave. E' stato lui a passare casa per casa, lui ad avvertire la Prefettura, lui è sveglio da quattro giorni e prepara panini per chi non ha nemmeno da mangiare. Ad Arcugnano i cittadini possono stare tranquilli, hanno un sindaco con la 'S' maiuscola, anzi hanno davvero un sindaco con le palle!"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega e Pdl reintroducono iniqua tassa su Consorzi bonifica mentre Veneto è sott'acqua

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:24
ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra - Mentre migliaia di persone sono in queste ore impegnate con spirito di sacrificio e grande disperazione a scavare tra la melma lasciata dall'alluvione disastrosa di questi giorni, la Regione Veneto non trova nulla di meglio da fare che reintrodurre l'iniqua tassa dei Consorzi di Bonifica. La Lega Nord dopo aver imbrogliato i cittadini in campagna elettorale promettendo l'abolizione del tributo, ha imposto che il balzello medievale venga introdotto nuovamente.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Televisione

Filippi: stop a canone Rai per disinformazione su alluvione

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:01
ArticleImage Interrogazione a risposta scritta, FILIPPI Alberto - Al Ministro dello Sviluppo Economico. Considerato che:
Dal primo novembre scorso la città di Vicenza ed in generale la regione Veneto stanno affrontando un'emergenza gravissima per le alluvioni che hanno interessato numerosi centri abitati;
L'evento calamitoso ha già causato il decesso di due persone, mentre una terza ancora risulta dispersa;

Continua a leggere
Categorie: Politica

Paolo Franco (LN): Il Veneto non è parte della Nazione

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:17
ArticleImage Paolo Franco, Lega Nord - "Una vergogna! Colpito da una calamità che ha devastato intere Province, il Veneto viene relegato dalla stampa nazionale nelle paginette di cronaca interna!" La denuncia parte dal Senatore vicentino della Lega Nord Paolo Franco. "L'alluvione ha messo in ginocchio una delle Regioni più produttive del Paese, ma la stampa nazionale punta i riflettori sugli scaldaletti e su Terzigno. Del Veneto il Corriere della Sera parla a pagina 24, La Repubblica a pagina 20, La Stampa a pag 15, Il Giornale a pagina 18, Libero a pagina 17, e Il Sole 24 ore a pagina 8!". "Il Veneto esiste solo per essere spremuto, ma poi scompare, non fa più parte della geografia del Paese. Il Veneto non fa parte della nazione: così dice oggi la stampa nazionale, e così confermiamo noi"!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network