Archivio per tag: Lega Nord

Lega Nord: Imu, ecco i dati sull'aggravio per aziende e comuni veneti

Sabato 24 Dicembre 2011 alle 19:57
ArticleImage Federico Caner e Paolo Tosato, Lega Nord – La Lega illustra le stime per provincia e tipologia d’impresa della nuova imposta “fregatura”. Caner e Tosato: “maggiori esborsi fino al 93% per le imprese”

Il gettito IMU derivante dalle imprese venete nel 2012 sarà di 557,1 milioni di euro, con picchi a carico delle aziende veronesi (113,9 mln), padovane (107), vicentine (102,7). Nel passaggio dalla vecchia ICI all’IMU, il maggiore esborso sarà di 196,6 milioni, con un incremento medio di tassazione del 55% e picchi del 93% su negozi e botteghe (Gettito Imu Veneto, dati provinciali).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Imu, Veneto Stato: la Lega vuole mandare Equitalia a casa di ogni veneto

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 22:45
ArticleImage Gianluca Busato, Veneto Stato  -  La proposta di non far pagare l’Imu ai cittadini, fatta dai sindaci leghisti di Vittorio Veneto Gianantonio Da Re e di Treviso Giampaolo Gobbo, costituisce il classico esempio di retorica inutile e fuorviante della lega, che da vent’anni non fa che aggiungere bufale a bufale, senza portare alcun vantaggio concreto ai cittadini veneti.
La lega continua a gridare al lupo al lupo, perché sente la sfiducia crescente di un elettorato che oramai non crede più alle storielle di Babbo Natale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati stigmatizza l'azione di protesta dei sindaci leghisti contro l'IMU: "incoerenti"

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 19:37
ArticleImage Malgrado le difficoltà Variati, durante l'incontro odierno con la stampa sull'avvio della sperimentazione del "bilancio per cassa", stigmatizza l'azione di protesta dei sindaci leghisti contro l'IMU: "Ricordo che quando l'ANCI aveva protestato contro i tagli ai Comuni, molti di loro si erano dissociati. Ora invece non esitano a protestare in modo chiaramente strumentale, di parte. Non lo accetto da chi, quando era al Governo, è stato corresponsabile della degenerazione finanziaria ed economica dell'Italia." (foto d'archivio).

Continua a leggere

Dal Lago propone "legge costituzionale" per abolire i senatori a vita

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 17:16
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord - Abrogazione del secondo comma dell'articolo 59 della Costituzione che stabilisce che "Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario". E' quanto prevede la proposta di legge costituzionale presentata dalla deputata leghista Manuela Dal Lago e sottoscritta anche da altri colleghi del gruppo parlamentare (nella foto il presidente Giorgio Napolitano col senatore a vita e premier Mario Monti, ndr).

Continua a leggere

Dal Lago propone "legge costituzionale" per abolire i senatori a vita

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 17:16
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord - Abrogazione del secondo comma dell'articolo 59 della Costituzione che stabilisce che "Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario". E' quanto prevede la proposta di legge costituzionale presentata dalla deputata leghista Manuela Dal Lago e sottoscritta anche da altri colleghi del gruppo parlamentare (nella foto il presidente Giorgio Napolitano col senatore a vita e premier Mario Monti, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega di lotta, Lega di Lonigo

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 00:15
ArticleImage Per anni ho assistito a consigli comunali in provincia di Vicenza. La provincia berica, si sa, è feudo Leghista, per cui il Carroccio spesso è in maggioranza, qualche volta è all'opposizione, di frequente mimetizzato, male, in liste civiche dal sapore padano: minimo comun denominatore? Al di là del celodurismo di facciata la nenia è perennemente, o quasi la stessa: giunta bolsa e un po' tardotta, consiglieri usi solo a spingere il pulsante del sì. Dal consiglio comunale di ieri a Lonigo è invece uscita una scena completamente diversa.

Continua a leggere

Lonigo, sulle piscine è burrasca in aula. E la Lega "chiama" la Procura

Martedi 20 Dicembre 2011 alle 23:09
ArticleImage Pur col coltello tra i denti La Lega Nord ottiene di parlare del caso piscine in consiglio comunale ma sulla vicenda in aula è burrasca (ieri avevamo anticipato la questione, ndr). È questa l'istantanea che esce questa sera dal consiglio comunale di Lonigo. La giunta (centrosinistra più liste civiche) capitanata dal primo cittadino Giuseppe Boschetto sotto minaccia di un ricorso alla magistratura ha acconsentito, col voto favorevole di tutta l'aula, alla trattazione di un argomento in forma di ordine del giorno che secondo le minoranze era stato inopinatamente cancellato dall'agenda dei lavori.

Continua a leggere

Lega e "Officina Veneto" ieri: Giovani, precarietà e mercato del lavoro più dinamico

Martedi 20 Dicembre 2011 alle 22:41
ArticleImage Federico Caner, Capogruppo regionale Lega Nord - Ieri secondo incontro del Gruppo con imprese e categorie sulle problematiche occupazionali. Esigenze e criticità all'esame di "Officina Veneto"
Disoccupazione giovanile, dinamismo nel mercato del lavoro e precarietà contrattuale sono le priorità che il Veneto deve affrontare oggi per attraversare la crisi occupazionale in atto. È quanto emerge dall'incontro di ieri tra le parti sociali e il Gruppo consiliare Lega Nord riguardo al mercato del lavoro, nell'ambito del progetto "Officina Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Imu, Filippin: "la Lega taccia, l'hanno voluta anche loro"

Martedi 20 Dicembre 2011 alle 18:00
ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il Segretario Regionale del PD ribatte alla minaccia leghista di sciopero fiscale
"Cambiare idea è sempre possibile, ma la Lega ne sta facendo uno sport". Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, risponde così all'appello leghista in favore dell'obiezione di coscienza "anti-imu", lanciato ieri da diversi esponenti del Carroccio. "È intervenuto persino Berlusconi - ricorda la Filippin - per rammentare ai padani che l'IMU era parte integrante della proposta federalista del precedente governo."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giorgio Conte, Fli: IMU, Lega bi-fronte

Martedi 20 Dicembre 2011 alle 13:59
ArticleImage On. Giorgio Conte, Fli - "La Lega abbandona il carattere bipolare e assume, con sconcertante disinvoltura, un doppia identità.
La Lega bi-fronte non si smentisce e se ieri l'IMU era la lungimirante invenzione dell'ex ministro Calderoli, oggi si trasforma nella bandiera di una nuova disobbedienza civile. Quando è funzionale al federalismo municipale l'IMU si qualifica come una tassa nobile e legittima. Quando invece l'IMU si rende necessaria per garantire la copertura di vere e proprie voragini di bilancio dello Stato, creati anche dal governo di cui la Lega ha fatto parte fino a ieri, la tassa, tanto odiosa per tutti, si trasforma in una bandiera che esalta i deliranti proclami dei sindaci leghisti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network