Archivio per tag: Lega Nord
Categorie: Politica
Lega Nord - Gruppo Consiliare Veneto - Un no deciso al trasferimento allo Stato delle disponibilità della Tesoreria regionale, oltre all’impegno per la Giunta Zaia di attivare i parlamentari veneti per richiedere l’eliminazione dell’obbligo introdotto dal DL 1/2012 ed intraprendere ogni azione di contrasto al provvedimento del Governo. Lo chiedono i consiglieri leghisti Nicola Finco, Paolo Tosato, Cristiano Corazzari, Giovanni Furlanetto, Santino Bozza e Andrea Bassi in una mozione, di cui auspicano la rapida condivisione da parte dell’intero Consiglio già nella prossima seduta.
Continua a leggere
Mozione Lega per no a tesoreria unica, Finco: «Dal Governo pietra tombale su enti virtuosi»
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 17:59
Lega Nord - Gruppo Consiliare Veneto - Un no deciso al trasferimento allo Stato delle disponibilità della Tesoreria regionale, oltre all’impegno per la Giunta Zaia di attivare i parlamentari veneti per richiedere l’eliminazione dell’obbligo introdotto dal DL 1/2012 ed intraprendere ogni azione di contrasto al provvedimento del Governo. Lo chiedono i consiglieri leghisti Nicola Finco, Paolo Tosato, Cristiano Corazzari, Giovanni Furlanetto, Santino Bozza e Andrea Bassi in una mozione, di cui auspicano la rapida condivisione da parte dell’intero Consiglio già nella prossima seduta.
Continua a leggere
Lega in mimetica: dopo il falso in atto d'ufficio "denuncia" convocazione errata del Consiglio
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 20:06
Paolo Mazzuoccolo, Consigliere Comunale Lega Nord - Liga Veneta - Con la seguente mail ho chiesto la cancellazione della seduta consiliare del 16 Febbraio 2012 (e per fortuna che i dilettanti siamo noi!)Spett.le presidente Poletto, e p.c. Segretario Generale
Ai sensi dell'art. 36 comma 1 dello statuto comunale sono con la presente a chiedere l'annullamento della seduta consiliare in oggetto in quanto non si tratta di una seduta straordinaria, che ha bisogno di 3 giorni liberi, ma ordinaria che abbisogna di 5 giorni liberi prima della convocazione.
Continua a leggereBizzotto: positivo il no di Monti alle Olimpiadi del "magna magna"
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 18:06
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Il No alle Olimpiadi del "magna magna" a Roma è l'unica cosa positiva che il Governo Monti ha fatto da quando si è insediato. Finalmente una vera azione improntata all'equità e al risparmio contro la capitale mondiale degli sprechi: Roma!". Questo il commento dell'Europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, alla notizia del mancato sostegno del Governo Monti alla candidatura olimpica di Roma 2020.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Una nuova tempesta nella Lega Nord vicentina. A scatenarla questa volta, dopo gli appoggi proclamati e in parte ritrattati dei filippiani, sono le parole rilasciate a Il Giornale di Vicenza della Segretaria provinciale Maria Rita Busetti la quale alla domanda del giornalista "sempre la colpa a Roma però. Guardi che i suoi cugini leghisti hanno condiviso per un po' le decisioni romane" il sindaco di Thiene ha risposto "Lo so, perchè anche loro hanno preso il virus romano. E' un virus vero e proprio. Quando si è là , a Roma intendo, si perde il contatto con la realtà del territorio".
Continua a leggere
La sibilla leghista
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 02:58
Una nuova tempesta nella Lega Nord vicentina. A scatenarla questa volta, dopo gli appoggi proclamati e in parte ritrattati dei filippiani, sono le parole rilasciate a Il Giornale di Vicenza della Segretaria provinciale Maria Rita Busetti la quale alla domanda del giornalista "sempre la colpa a Roma però. Guardi che i suoi cugini leghisti hanno condiviso per un po' le decisioni romane" il sindaco di Thiene ha risposto "Lo so, perchè anche loro hanno preso il virus romano. E' un virus vero e proprio. Quando si è là , a Roma intendo, si perde il contatto con la realtà del territorio".
Continua a leggere
Caro Achille, umili cittadini ...
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 22:25
Daniele Borò, Patrizia Barbieri, Sabrina Bastianello, Paolo Mazzuoccolo, Consiglieri comunali Lega Nord - Oggi il nostro rappresentante Paolo Mazzuoccolo in qualità di residente della Circoscrizione 7 ha partecipato alla decima " tanti quartieri una città " e per descrivere quello che a visto e sentito abbiamo pensato ad una parola che potesse descrivere la riunione : umiliante. Possibile che il sindaco Variati non si renda conto dello scollamento esistente tra la sua amministrazione e le esigenze dei cittadini?
Continua a leggere
Categorie: Politica
Federico Caner, Lega Nord - "L'annuncio del sottosegretario all'Economia Vieri Ceriani di un'ulteriore modifica del Fisco in senso centralista, incidendo soprattutto sui Comuni in un momento di chiusura dei bilanci provvisori, rappresenta il tradimento finale del Federalismo. I numeri lo dimostrano senza tema di smentita: questo Governo, attaccando strumentalmente la Legge delega 42, la ribalta e la stravolge fino a farne perdere del tutto l'efficacia. Il percorso di devoluzione di competenze agli Enti locali, passato sotto la mannaia dell'Esecutivo, perde ogni caratteristica federalista e torna ad essere romanocentrico".
Continua a leggere
Federalismo, Caner: tradimento del governo e pietra tombale per autonomia dei comuni
Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 18:21
Federico Caner, Lega Nord - "L'annuncio del sottosegretario all'Economia Vieri Ceriani di un'ulteriore modifica del Fisco in senso centralista, incidendo soprattutto sui Comuni in un momento di chiusura dei bilanci provvisori, rappresenta il tradimento finale del Federalismo. I numeri lo dimostrano senza tema di smentita: questo Governo, attaccando strumentalmente la Legge delega 42, la ribalta e la stravolge fino a farne perdere del tutto l'efficacia. Il percorso di devoluzione di competenze agli Enti locali, passato sotto la mannaia dell'Esecutivo, perde ogni caratteristica federalista e torna ad essere romanocentrico".
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Sandro Sandri, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere leghista in merito alla proposta dei colleghi Pdl Bond, Padrin e Cortelazzo
"Apprendo con sorpresa la richiesta proveniente dai colleghi Padrin, Cortellazzo e Bond di congelare temporaneamente gli iter per la realizzazione di nuove strutture sanitarie in Veneto. Forse i colleghi dimenticano che le procedure burocratico-amministrative per l'ottenimento della parte pubblica dei finanziamenti ex art. 20 della legge nazionale 67/98 sono già state espletate da diversi mesi, a seguito di decisioni della Giunta Regionale del Veneto". Continua a leggere
Stop ai project financing attivati, Sandri: no al ribasso della programmazione sanitaria
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 22:20
Sandro Sandri, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere leghista in merito alla proposta dei colleghi Pdl Bond, Padrin e Cortelazzo"Apprendo con sorpresa la richiesta proveniente dai colleghi Padrin, Cortellazzo e Bond di congelare temporaneamente gli iter per la realizzazione di nuove strutture sanitarie in Veneto. Forse i colleghi dimenticano che le procedure burocratico-amministrative per l'ottenimento della parte pubblica dei finanziamenti ex art. 20 della legge nazionale 67/98 sono già state espletate da diversi mesi, a seguito di decisioni della Giunta Regionale del Veneto". Continua a leggere
Question time di Lanzarin su liberalizzazione orari negozi: a repentaglio i piccoli negozi
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 22:03
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin questo pomeriggio alle ore 15 doveva intervenire in Aula con un Question Time con risposta immediata al ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera, ma l'intervento è stato rinviato con ogni probabilità alla prossima settimana per la sopraggiunta Fiducia posta dal Governo sul Decreto "Svuotacarceri".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Federico Caner, Capogruppo Consiglio regionale Lega Nord - "Non c'era alcun dubbio che la missione romana di Zaia avrebbe avuto successo. Ogni dubbio del Governo sembra essere caduto, e questa è una enorme soddisfazione per tutti i consiglieri regionali che all'unanimità hanno approvato il testo della Carta, che del resto si basava sui principi del Federalismo". Il capogruppo leghista Federico Caner commenta così l'annuncio dato dal presidente Zaia da Roma, secondo cui il Governo rinuncerà all'impugnazione della nuova costituzione regionale.
Continua a leggere
Statuto, Caner: da Zaia e Bossi il miglior risultato per i veneti, stop alle cornacchie
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 20:33
Federico Caner, Capogruppo Consiglio regionale Lega Nord - "Non c'era alcun dubbio che la missione romana di Zaia avrebbe avuto successo. Ogni dubbio del Governo sembra essere caduto, e questa è una enorme soddisfazione per tutti i consiglieri regionali che all'unanimità hanno approvato il testo della Carta, che del resto si basava sui principi del Federalismo". Il capogruppo leghista Federico Caner commenta così l'annuncio dato dal presidente Zaia da Roma, secondo cui il Governo rinuncerà all'impugnazione della nuova costituzione regionale.
Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Nicola Finco, Lega Nord - "In un momento in cui il mondo agricolo è già vessato da una IMU pesantissima e da imposte e balzelli vari, il Consiglio regionale dà un segnale di vicinanza ad un Settore chiave per l'economia veneta soprattutto in quelle aree, come il Vicentino e il Veronese, maggiormente interessate dal problema dello sversamento dei reflui". Il presidente della Commissione Ambiente, il leghista Nicola Finco, commenta così l'approvazione quasi unanime da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge 33/85 sullo smaltimento dei liquami zootecnici.
Continua a leggere
Legge nitrati modificata, Finco: segnale ad agricoltori vessati da tasse e crisi
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 18:01
Nicola Finco, Lega Nord - "In un momento in cui il mondo agricolo è già vessato da una IMU pesantissima e da imposte e balzelli vari, il Consiglio regionale dà un segnale di vicinanza ad un Settore chiave per l'economia veneta soprattutto in quelle aree, come il Vicentino e il Veronese, maggiormente interessate dal problema dello sversamento dei reflui". Il presidente della Commissione Ambiente, il leghista Nicola Finco, commenta così l'approvazione quasi unanime da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge 33/85 sullo smaltimento dei liquami zootecnici.
Continua a leggere

