PNV: "L'indipendenza" faziosa e le ammucchiate con gli autonomisti
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 22:59
Partito Nasional Veneto Press News Veneto - Leggiamo oggi un fondo livoroso e di parte contro Indipendenza Veneta scritto da tal Gianluca Marchi (nella foto), ex direttore de la Padania, organo di partito della lega nord e oggi direttore de "l'indipendenza", un giornale on line che si ispira a quella esperienza, tanto da aver pubblicato il numero uno proprio nell'anniversario del suo vecchio giornale di partito. Ci fa un po' specie notare l'abbondante uso di verbi, sostantivi e aggettivi per così dire "polarizzati" e certamente non imparziali ("riciclare", "meschino", "miserie umane" e via di questo passo) che questo signore fa nei confronti di Lodovico Pizzati e di tutta Indipendenza Veneta e ci fa pensare che l'animosità sia frutto del solito brutto vizio di confondere il destino del Veneto con quello di altre realtà di un nord, di una Padania che in realtà non esistono e non sono mai esistite.
Continua a leggere
Purga berico-padana
Domenica 23 Ottobre 2011 alle 14:00
Il Carroccio vicentino è tra i terreni più duri di scontro di una lotta intestina che a livello nazionale vede i fedelissimi del senatùr sempre più accerchiati dagli eventi e dai leghisti dissenzienti: così il movimento rischia l'implosione .La guerra intestina al Carroccio berico è in realtà la riproposizione su scala locale di quanto sta accadendo nel partito nordista da Roma in su. Non sono pochi gli analisti che vedono una Lega nella quale l'entourage del leader Umberto Bossi usi «le purghe» come l'ultimo baluardo prima dell'implosione in un movimento che sta andando alla deriva. Continua a leggere
Facco, sotto la basilica i misteri di Bossi e della Lega vicentina
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 15:30
La provincia di Vicenza è un territorio che ha dato molto alla Lega Nord in termini di consenso elettorale, potere, penetrazione negli enti pubblici, in quelli controllati e via via dicendo fino al presidio di alcuni snodi nevralgici tra politica ed economia, a partire dalla Brescia Padova sino ad arrivare a importantissime municipalizzate come Acque Chiampo. Ma ciò considerato quale è la reale natura del potere del partito di Umberto Bossi? È questa la domanda chiave che si pone Leonardo Facco; ex giornalista de La Padania ed ex seguace del Carroccio, Facco ha scritto un ponderoso libro intitolato "Umberto Magno" nel quale cerca di sviscerare il quesito posto dal medesimo autore a suon di documenti e interpretazioni sugli stessi.
Continua a leggereCaro Bossi, Silvio Berlusconi ottenne titolarità del logo per finanziare la Lega nel 2005?
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 08:00
Caro Umberto, ti do del tu come ho sempre fatto da quando me lo chiedesti tanti anni fa. Ricordi quante volte ti sei fermato a parlare con noi, non solo di politica, fino a notte fonda?Sono entrata a far parte della Liga Veneta poi Lega Nord, ad inizio degli anni '90, allora era un movimento lontano dalle logiche dei partiti e dagli intrallazzi della politica. L'opinione della gente, anche la più umile, contava molto. I pochi eletti non dimenticavano in fretta gli elettori. All'epoca dicevi che il potere doveva essere in mano al popolo, che la Lega non era né di destra né di sinistra. Continua a leggere
Basta! Per la Lega le pensioni non vanno toccate, poi le toccano. Poi vanno riviste!
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 10:47
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo con disgusto che la Lega, tramite il proprio giornale "La Padania", afferma che le norme sulle pensioni devono essere "riviste". Il disgusto nasce dal fatto che questi incapaci dilettanti stanno governando (sic) l'Italia, il Veneto e la provincia di Vicenza. Sono personaggi palesemente inadeguati. Farebbero pena se non fossero là a gestire il nostro futuro. Fanno e disfano. Cambiano per ricambiare dopo qualche ora.
Continua a leggere
Animalisti, calendario per Sara Scazzi e cosa ci sta sotto: 55 mln. Tremonti bruci le befane
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 10:21
Federfauna - Ieri la Befana. Come poteva FederFauna, riaprendo oggi i suoi uffici post pausa Natalizia, non ricordare le generalissime, colonnelle, caporali e soldatesse varie di Chiliamacisegua, l'associazione animalista dell'ormai famosissimo calendario "dodici mesi di animali e quasi vip in mostra per realizzare un canile dedicato a Sarah Scazzi". Quello dal titolo "Amarli non passa mai di moda", iniziativa da loro suggerita a Claudio Scazzi, fratello di Sarah e pubblicizzato appunto, come "in onore" della povera ragazza trucidata la scorsa estate.
Continua a leggereVeneto catalano nella bozza di statuto Pdl-Lega. Contrasti sulla corsia preferenziale per 'i veneti'
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 01:10
Il Veneto ‘insegue' il modello Catalogna per una maggiore autonomia dallo Stato centrale, come aveva d'altronde anticipato il governatore Luca Zaia, nella bozza del nuovo statuto della Regione firmata da Lega e Pdl. Una parte dello stesso centrodestra, però, e l'opposizione non concordano con questa impostazione in particolare per il comma 6 dell'articolo 4 laddove prevede che "la Regione si adoperi in particolar modo a favore di tutti coloro che dimostrano un particolare legame con il territorio".
Continua a leggere
La Padania:editore condannato,Cigs illegittima
Sabato 31 Luglio 2010 alle 23:22
Fasipress - In questi casi dovrebbe pagare anche il sindacato.La sentenza del Tribunale di Milano ha reso giustizia. Nel 2007 l'Editoriale Nord soc. coop. r.l. aveva fatto ricorso alla cassa integrazione straordinaria per 11 colleghi sui 37 della redazione. E la Fnsi, tramite l'associazione stampa lombarda, aveva avallato la richiesta. Continua a leggere
Zaia: la manovra non deve colpire chi ha già dato
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 22:16
Luca Zaia, Regione Veneto - "Chi abbia il proprio bacino elettorale viziato dal gattopardismo non porrà mai la questione della reale crescita del Mezzogiorno italiano. Ne era convinto Gaetano Salvemini, ne sono convinto anch'io. Ai resistenti di questo Sud dico: prendete le distanze". Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia in un editoriale che sarà pubblicato domani sulla Padania. Il Governatore commenta l'articolo di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera di oggi dal titolo "la questione non è padana" e dice: "Il federalismo è l'unico movimento centripeto possibile: si fonda, come dice il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, sull'esaltazione della responsabilità individuale, sociale e politica. Il Nord ha già dato e non è più disposto a dare".
Continua a leggere
