Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 17:02
E' nel segno della sostenibilità l'edizione di
VICENZAORO September 2017, il
Salone internazionale del gioiello al via sabato 23 settembre nel quartiere fieristico di Vicenza, organizzato da
Italian Exhibition Group (IEG), società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza. File-rouge della manifestazione, in programma fino a mercoledì 27 settembre, il tema "
Green Jewellery", la responsabilità sociale e le politiche di sourcing di tutti i materiali utilizzati nel settore orafo-gioielliero mondiale.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 15:27
"
Abbiamo in dote l'utilizzo delle materie prime e la forza di tecnologie sempre più avanzate per moltiplicarne l'effetto a beneficio di tutti; ma abbiamo anche la responsabilità di condividere le conoscenze, affinché diminuiscano gli eccessi di sfruttamento e si introduca il paradigma della Circular Economy, decisivo per garantire sostenibilità e un futuro al Pianeta e quindi alle prossime generazioni". Così
Matteo Marzotto, Vice Presidente Esecutivo di IEG,
ITALIAN EXHIBITION GROUP (il player fieristico nato dall'integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), ad
Astana per l'
EXPO 2017, l'Esposizione dedicata all'Energia del futuro che la capitale del Kazakistan ospita dal 10 giugno scorso, e fino al 10 settembre, con la partecipazione di 115 Paesi e di venti organizzazioni mondiali (tra cui Onu, Unesco e Osce).
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Domenica 7 Maggio 2017 alle 18:26
Si è aperta sabato 6 maggio la 38^ edizione di
OROAREZZO la prima curata da Italian Exhibition Group SpA (IEG), la società fieristica nata dall'integrazione tra
Rimini Fiera e
Fiera di Vicenza, grazie all'accordo siglato lo scorso marzo con
Arezzo Fiere e
Congressi Srl che ha definito un'organizzazione unica dedicata alle manifestazioni del settore orafo-gioielliero in Italia. La Manifestazione, inaugurata con il taglio del nastro dal Presidente del Parlamento Europeo,
Antonio Tajani, rappresenta a livello internazionale un'importante piattaforma di promozione del gioiello Made in Italy e, con la nuova gestione di
IEG SpA, garantisce una positiva sinergia con gli appuntamenti internazionali che già si svolgono a Vicenza sotto il brand
VICENZAORO (Al link seguente è possibile scaricare la cartella stampa completa di OROAREZZO:
https://we.tl/nM32OL9ZEi).Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 21:50
Quando gli affari vanno male è meglio vendere, o svendere, per perdere il meno possibile, quando vanno bene si compra o o ci si fonde con qualcuno am conservando al maggioranza: almeno di solito si fa così. Ma c'è chi va controcorrente come il sindaco di Vicenza, oltre che presidente della provincia,
Achille Variati. Dopo aver venduto
Fiera di Vicenza, indebitata anche con BPVi per 40 milioni di euro, e aver così effettuato la fusione con
Fiera di Rimini dando vita alla new company
Italian Exhibition Group, di cui Vicenza ora ha solo il 19%, perché le cose non andavano bene, sta provando a far confluire
Aim Vicenza, ben valutata, ma in minoranza col 42% nella new company che nascerebbe di fretta e furia con
AGSM Verona.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 2 Maggio 2017 alle 11:47
Il Consiglio d'Amministrazione di
Italian Exhibition Group SpA, ha approvato il progetto di Bilancio 2016 e il consolidato. I dati si riferiscono al Bilancio consolidato pro-forma1 al 31 dicembre 2016, ovvero come se la nascita di IEG fosse datata al 1 gennaio 2016 e il conto economico esprimesse l'intera attività delle aziende integrate nel corso dell'esercizio. Il Fatturato consolidato pro-forma di IEG al 31 dicembre 2016 è pari a 124,8 milioni di euro (+10,6% sui 112,8 milioni di euro del pro-forma 2015). Il Margine Operativo Lordo (EBITDA2) al 31 dicembre 2016 ammonta a 21,9 milioni (+ 11,7% sul 2015). L'Utile Netto consolidato pro forma al 31 dicembre 2016 è pari a 6,6 milioni (+ 20% sui 5,5 milioni di euro del 2015).
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 18:38
Si espande la community di aziende, appassionati e operatori professionali di
PESCARE SHOW, Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto. L'edizione 2017, chiusasi oggi dopo tre giornate di eventi all'interno del Quartiere Fieristico di Vicenza, ha registrato oltre 15.000 visitatori, in aumento del 14,5% rispetto al 2016, con la presenza di buyer provenienti da 14 Paesi: Giappone, Portogallo, Francia, Germania, Regno Unito, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Austria, Russia, Spagna, Slovenia, Ungheria, Cuba. Organizzata per il primo anno da Italian Exhibition Group Spa, la Manifestazione prosegue quindi il trend di crescita che ha contraddistinto le prime due edizioni autonome (fino al 2014 si svolgeva in concomitanza al Salone della caccia), passata dagli 11.500 visitatori del 2015, ai 13.100 del 2016 al nuovo record di questa edizione. Numeri in crescita anche per i brand presenti, in totale 209 marchi in aumento del 16% rispetto al 2016, su una superficie espositiva netta di quasi 9.000 mq, anch'essa in crescita (+25%).
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 08:31
A Vicenza, dall’11 al 13 febbraio, si svolge l’unica fiera dell’Unione Europea in cui i ragazzini possono entrare e ammirare le novità in fatto di armi e munizioni, con tanto di «spazio esperienziale». A nulla sono valse le proteste della
Diocesi, delle associazioni pacifiste e del mondo cattolico (dall’Azione Cattolica alle Acli, da Pax Christi all’Associazione Papa Giovanni XXII). È il mercato, bellezza! Sì, infatti la città veneta incassa ospitando «i top brand del settore armi e munizioni», mirando «a diventare l’appuntamento di riferimento in Italia e in Europa per il comparto armiero made in Italy».
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 08:03
Labrador che sfilano assieme a levrieri e cocker, ma anche a pechinesi e piccoli bulldog francesi. Scaffali di richiami per uccelli. Auricolari elettronici che amplificano il frugare di un cinghiale nella selva, o il canto di un’allodola fra i cespugli. È una fiera sempre più ampia,
Hit Show, e i cui contenuti vanno ormai ben oltre le semplici doppiette: quest’anno l’esposizione vicentina focalizzata sulla caccia ha il 17 per cento di espositori in più. Gli appassionati del settore sembrano apprezzare: ieri mattina, per l’apertura della tre-giorni, a migliaia hanno intasato l’area attorno a via dell’Oreficeria parcheggiando da Vicenza Ovest ad Altavilla.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 19:00
Rete Italiana per il Disarmo Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia e 26 Associazioni vicentine hanno inviato la nota che pubblichiamo di seguito
L'operazione che nei giorni scorsi ha visto protagonista Italian Exhibition Group (IEG), il nuovo ente promotore della manifestazione fieristica HIT Show (Hunting, Individual Protection and Target Sports), in programma a Vicenza dall'11 al 13 febbraio, è tanto incredibile nella sua goffaggine quanto patetica ed inaccettabile. A seguito delle pressioni di alcuni esponenti del mondo politico veneto e di alcune associazioni di categoria, Italian Exhibition Group ha infatti modificato il "Regolamento Visitatore" pubblicato sul sito ufficiale di HIT Show e ha reintrodotto il permesso di ingresso alla manifestazione fieristica a tutti i minori purché accompagnati.
Continua a leggere