Rette delle case di riposo, Anciveneto: se ne parla con Coppola e Sernagiotto
Giovedi 27 Settembre 2012 alle 22:15 
				
			
			
			Anciveneto - Sempre più anziani non autosufficienti vengono destinati dai familiari in case di cura, con il problema di dover pagare rette di degenza molto alte. A chi tocca integrare queste somme: ai comuni, ai cittadini e alle famiglie interessate o alla Regione? Anciveneto ha inteso dare una risposta a questo quesito, attraverso un convegno dedicato oggi ad Arquà Polesine (Ro).
Continua a leggereDdl a tutela del pane e dei panifici tradizionali
Martedi 25 Settembre 2012 alle 16:50 Regione Veneto  - Tutela nei confronti di chi il pane lo produce  ma anche nei confronti del consumatore che deve sapere che cosa compra. È   la finalità di un disegno di legge della giunta regionale in materia  di produzione e vendita di pane, che è stato illustrato oggi a Palazzo  Balbi dall'assessore regionale all'economia e alle attività produttive  Isi Coppola insieme al presidente della Regione Luca Zaia e ai  rappresentanti delle associazioni di categoria e dei panificatori. ''È   uno strumento - ha detto il presidente Luca Zaia - per difendere chi il  pane lo fa veramente".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  - Tutela nei confronti di chi il pane lo produce  ma anche nei confronti del consumatore che deve sapere che cosa compra. È   la finalità di un disegno di legge della giunta regionale in materia  di produzione e vendita di pane, che è stato illustrato oggi a Palazzo  Balbi dall'assessore regionale all'economia e alle attività produttive  Isi Coppola insieme al presidente della Regione Luca Zaia e ai  rappresentanti delle associazioni di categoria e dei panificatori. ''È   uno strumento - ha detto il presidente Luca Zaia - per difendere chi il  pane lo fa veramente".			
			Continua a leggere
			Dalla Regione finanziamenti per 21,5 milioni alle imprese nel settore della ricerca e sviluppo
Martedi 18 Settembre 2012 alle 17:49 Regione Veneto  -  La Regione mette a disposizione del sistema  veneto nuovi fondi per l'attuazione delle politiche d'incentivazione  alla ricerca e sviluppo. La Giunta ha adottato un bando che destina 21,5  milioni di euro alle imprese per la realizzazione di progetti di  ricerca tramite la collaborazione con strutture qualificate o per  l'inserimento in azienda di personale qualificato di ricerca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  La Regione mette a disposizione del sistema  veneto nuovi fondi per l'attuazione delle politiche d'incentivazione  alla ricerca e sviluppo. La Giunta ha adottato un bando che destina 21,5  milioni di euro alle imprese per la realizzazione di progetti di  ricerca tramite la collaborazione con strutture qualificate o per  l'inserimento in azienda di personale qualificato di ricerca.			
			Continua a leggere
			Smart Cities: Veneto al lavoro per partecipare a bando Miur
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 22:44 
				
			
			
			Regione Veneto - Il Veneto si attrezza a partecipare da protagonista al nuovo bando nazionale del Ministero dell'istruzione, università e ricerca incentrato sulle "Smart Cities", le Città Intelligenti. In vista della scadenza per la presentazione delle domande (9 novembre), l'assessore regionale all'economia, ricerca e innovazione Isi Coppola ha riunito a Venezia i rappresentanti delle categorie economiche, dei centri di ricerca e delle università del Veneto per aprire un confronto finalizzato a individuare e a coordinare le proposte e le iniziative di sistema su cui lavorare.
Continua a leggereFondo regionale per ricapitalizzazione cooperative, Coppola: innovazione straordinaria
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 18:00 Isi Coppola, Regione Veneto  -  "Credo che per il mondo della cooperazione sia un'innovazione straordinaria che fa scuola a livello nazionale". Lo ha detto l'assessore regionale all'economia, ricerca e innovazione Isi Coppola parlando del nuovo strumento attivato dalla Regione grazie al quale dal primo ottobre le cooperative operanti sul territorio regionale potranno avviare le richieste di istruttoria che permetteranno a Veneto Sviluppo di partecipare al loro capitale sociale. I dettagli tecnici e le modalità di accesso sono stati illustrati stamattina a Mestre, per la prima volta in un momento pubblico, in un convegno organizzato da Legacoop Veneto. I lavori sono stati aperti dal presidente regionale di Legacoop, Gianfranco Lucatello.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto  -  "Credo che per il mondo della cooperazione sia un'innovazione straordinaria che fa scuola a livello nazionale". Lo ha detto l'assessore regionale all'economia, ricerca e innovazione Isi Coppola parlando del nuovo strumento attivato dalla Regione grazie al quale dal primo ottobre le cooperative operanti sul territorio regionale potranno avviare le richieste di istruttoria che permetteranno a Veneto Sviluppo di partecipare al loro capitale sociale. I dettagli tecnici e le modalità di accesso sono stati illustrati stamattina a Mestre, per la prima volta in un momento pubblico, in un convegno organizzato da Legacoop Veneto. I lavori sono stati aperti dal presidente regionale di Legacoop, Gianfranco Lucatello.			
			Continua a leggere
			Reti d'impresa, presentato bando Regione che stanzia 5 milioni
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 18:12 Regione Veneto - La Regione mette a disposizione 5 milioni di  euro di fondi POR (Programma operativo regionale 2007-2013) per  finanziare progetti innovativi che abbiano come protagoniste reti fra  imprese venete (minimo tre). Il relativo bando, che fa partire dal 15 ottobre prossimo la  presentazione delle domande, è stato illustrato oggi dall'assessore  regionale all'economia, ricerca e innovazione Isi Coppola ai  rappresentanti dei distretti produttivi, delle Camere di Commercio del  Veneto, delle associazioni di categoria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La Regione mette a disposizione 5 milioni di  euro di fondi POR (Programma operativo regionale 2007-2013) per  finanziare progetti innovativi che abbiano come protagoniste reti fra  imprese venete (minimo tre). Il relativo bando, che fa partire dal 15 ottobre prossimo la  presentazione delle domande, è stato illustrato oggi dall'assessore  regionale all'economia, ricerca e innovazione Isi Coppola ai  rappresentanti dei distretti produttivi, delle Camere di Commercio del  Veneto, delle associazioni di categoria.			
			Continua a leggere
			Pari opportunità, aperti i bandi per il programma 2012
Martedi 11 Settembre 2012 alle 15:29 Regione Veneto  -   E' stato approvato dalla giunta regionale, su  relazione dell'assessore Isi Coppola, il programma di attività per la  promozione delle pari opportunità tra donna e uomo per l'anno 2012. Con  l'adozione di questo provvedimento, che prevede un finanziamento  complessivo di 300 mila euro - ha precisato l'assessore - vengono  contestualmente aperti i bandi per la presentazione delle richieste di  contributo relative sia ai progetti degli enti locali per avviare e  consolidare la presenza di servizi permanenti "QUIDonna" a sostegno  delle pari opportunità (130 mila euro), sia ai progetti per favorire la  nascita e l'attività di Organismi di Parità (130 mila euro).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -   E' stato approvato dalla giunta regionale, su  relazione dell'assessore Isi Coppola, il programma di attività per la  promozione delle pari opportunità tra donna e uomo per l'anno 2012. Con  l'adozione di questo provvedimento, che prevede un finanziamento  complessivo di 300 mila euro - ha precisato l'assessore - vengono  contestualmente aperti i bandi per la presentazione delle richieste di  contributo relative sia ai progetti degli enti locali per avviare e  consolidare la presenza di servizi permanenti "QUIDonna" a sostegno  delle pari opportunità (130 mila euro), sia ai progetti per favorire la  nascita e l'attività di Organismi di Parità (130 mila euro).			
			Continua a leggere
			Tempi vita-lavoro: 850 mila euro per flessibilità e nuove soluzioni per conciliazione
Martedi 21 Agosto 2012 alle 10:16 
				
			
			
			Regione Veneto - Offrire strumenti per conciliare il lavoro, la famiglia e la vita privata. Questo l'obiettivo del provvedimento approvato dal governo veneto che ha assegnato un contributo di 850 mila euro a 42 tra imprese, cooperative, aziende sanitarie, enti pubblici, come previsto dalla deliberazione regionale del dicembre scorso sugli incentivi alle aziende ‘Family friendly', che puntano cioè alla flessibilità negli orari e nell'organizzazione del lavoro e introducono nuove soluzioni come banca del tempo, part-time, servizi alle famiglie all'interno delle aziende.
Continua a leggereConfidi, Coppola: "dai dati nazionali una conferma alla bontà delle nostre scelte"
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 23:21 Isi Coppola, Regione Veneto  -  "A livello nazionale sono presenti 600 Confidi 106, quelli cioè non vigilati dalla Banca d'Italia, di cui a stento la metà sono operativi, tuttavia tutti hanno un Presidente e un Consiglio! Sul fronte dei Confidi 107, vigilati dalla Banca d'Italia, il numero precipita significativamente a 58, e dobbiamo tener presente che in alcune realtà esiste un unico Confidi 107 regionale. Un risultato quindi di grande sintesi tra tutte le rappresentanze economiche. Ma quello che impressiona di più è il dato del credito garantito alle imprese. Tutto il sistema Confidi arriva, infatti, a garantire appena il 5% del credito totale erogato alle imprese sul territorio nazionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto  -  "A livello nazionale sono presenti 600 Confidi 106, quelli cioè non vigilati dalla Banca d'Italia, di cui a stento la metà sono operativi, tuttavia tutti hanno un Presidente e un Consiglio! Sul fronte dei Confidi 107, vigilati dalla Banca d'Italia, il numero precipita significativamente a 58, e dobbiamo tener presente che in alcune realtà esiste un unico Confidi 107 regionale. Un risultato quindi di grande sintesi tra tutte le rappresentanze economiche. Ma quello che impressiona di più è il dato del credito garantito alle imprese. Tutto il sistema Confidi arriva, infatti, a garantire appena il 5% del credito totale erogato alle imprese sul territorio nazionale".			
			Continua a leggere
			Polemiche Confidi, Coppola: "per l'ultima volta, le cose sono cambiate in meglio"
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 20:09 Isi Coppola, Regione Veneto  -  "Francamente la chiamata a raccolta, oserei dire, la ‘new-company basata sul franchising dei rimestatori', è quanto di più patetico il Veneto tutto oggi possa vedere e leggere da chi vorrebbe stare sul pulpito dell'economia e impartire lezioni a destra e a manca, non importa l'obiettivo, importante è credere di avere una visibilità come quella di Pierino quando grida ‘al lupo' che non c'è". L'affermazione è dell'assessore regionale all'economia, Isi Coppola, in riferimento alle polemiche sui Confidi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto  -  "Francamente la chiamata a raccolta, oserei dire, la ‘new-company basata sul franchising dei rimestatori', è quanto di più patetico il Veneto tutto oggi possa vedere e leggere da chi vorrebbe stare sul pulpito dell'economia e impartire lezioni a destra e a manca, non importa l'obiettivo, importante è credere di avere una visibilità come quella di Pierino quando grida ‘al lupo' che non c'è". L'affermazione è dell'assessore regionale all'economia, Isi Coppola, in riferimento alle polemiche sui Confidi.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    