Archivio per tag: Isi Coppola
	
	
Imprenditoria giovanile e femminile, un incontro sui bandi
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 17:15 Centro Produttività Veneto  -  Domani, martedì 22 gennaio, alle ore 16.00 presso l'NH Hotel di Vicenza     il Centro Produttività Veneto organizza un incontro pubblico per     presentare i nuovi bandi regionali per l'imprenditoria giovane e     femminile. Intervengono l'assessore regionale all'economia e sviluppo Isi     Coppola, il direttore del Cpv Antonio Girardi e la presidente del     Comitato per l'imprenditoria femminile della Cciaa di Vicenza Loretta Doro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Centro Produttività Veneto  -  Domani, martedì 22 gennaio, alle ore 16.00 presso l'NH Hotel di Vicenza     il Centro Produttività Veneto organizza un incontro pubblico per     presentare i nuovi bandi regionali per l'imprenditoria giovane e     femminile. Intervengono l'assessore regionale all'economia e sviluppo Isi     Coppola, il direttore del Cpv Antonio Girardi e la presidente del     Comitato per l'imprenditoria femminile della Cciaa di Vicenza Loretta Doro.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Internet				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -   Secondo una ricerca dell'Università di Ca'  Foscari di Venezia un imprenditore su due non conosce le iniziative  messe a disposizione dalla Regione del Veneto per il sostegno alle  aziende. Perché allora non cercare strumenti e mezzi nuovi per  comunicare queste opportunità? È sulla base di questa considerazione che  è nato "Carpe Diem 2.0" l'evento voluto dall'assessore regionale allo  sviluppo economico Isi Coppola per il lancio dei nuovi bandi a favore  dell'imprenditoria femminile e giovanile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   Secondo una ricerca dell'Università di Ca'  Foscari di Venezia un imprenditore su due non conosce le iniziative  messe a disposizione dalla Regione del Veneto per il sostegno alle  aziende. Perché allora non cercare strumenti e mezzi nuovi per  comunicare queste opportunità? È sulla base di questa considerazione che  è nato "Carpe Diem 2.0" l'evento voluto dall'assessore regionale allo  sviluppo economico Isi Coppola per il lancio dei nuovi bandi a favore  dell'imprenditoria femminile e giovanile.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La Regione si fa social per presentare i bandi per l'imprenditoria giovanile e femminile
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 19:12 Regione Veneto   -   Secondo una ricerca dell'Università di Ca'  Foscari di Venezia un imprenditore su due non conosce le iniziative  messe a disposizione dalla Regione del Veneto per il sostegno alle  aziende. Perché allora non cercare strumenti e mezzi nuovi per  comunicare queste opportunità? È sulla base di questa considerazione che  è nato "Carpe Diem 2.0" l'evento voluto dall'assessore regionale allo  sviluppo economico Isi Coppola per il lancio dei nuovi bandi a favore  dell'imprenditoria femminile e giovanile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   Secondo una ricerca dell'Università di Ca'  Foscari di Venezia un imprenditore su due non conosce le iniziative  messe a disposizione dalla Regione del Veneto per il sostegno alle  aziende. Perché allora non cercare strumenti e mezzi nuovi per  comunicare queste opportunità? È sulla base di questa considerazione che  è nato "Carpe Diem 2.0" l'evento voluto dall'assessore regionale allo  sviluppo economico Isi Coppola per il lancio dei nuovi bandi a favore  dell'imprenditoria femminile e giovanile.			
			Continua a leggere
			Social e flash mob per lancio bandi regionali per imprenditoria giovanile e femminile
Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 17:13 Regione Veneto - La Regione del Veneto con l'iniziativa "Carpe  Diem 2.0" lancia i bandi su imprenditorialità femminile e giovanile e  usa strumenti finora inusuali per la pubblica amministrazione: social e  flash mob. È vicenza: la sede scelta dall'assessore regionale  all'economia Isi Coppola per presentare questi nuovi bandi nel corso di  un evento in programma martedì 11 dicembre presso la sala del capitolo nella sede di  ViArt.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La Regione del Veneto con l'iniziativa "Carpe  Diem 2.0" lancia i bandi su imprenditorialità femminile e giovanile e  usa strumenti finora inusuali per la pubblica amministrazione: social e  flash mob. È vicenza: la sede scelta dall'assessore regionale  all'economia Isi Coppola per presentare questi nuovi bandi nel corso di  un evento in programma martedì 11 dicembre presso la sala del capitolo nella sede di  ViArt.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la  strada della creatività" . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello  Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il  centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del  Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da  oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì  escluso).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la  strada della creatività" . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello  Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il  centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del  Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da  oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì  escluso).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Souvenir d'Italie, esposti a ViArt i gioielli frutto della collaborazione tra giovani designer e aziende artigiane
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 17:49 Comune di Vicenza  - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la  strada della creatività" . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello  Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il  centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del  Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da  oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì  escluso).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la  strada della creatività" . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello  Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il  centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del  Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da  oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì  escluso).			
			Continua a leggere
			Innovazione: al via attività operative con le imprese del progetto strategico Know Us
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 10:34 Regione Veneto  - Il progetto strategico "Know Us per la co-generazione  di conoscenza competitiva tra le università e le Pmi", a valere sul  Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia  2007-2013, si propone di aumentare la competitività delle imprese in  alcuni settori strategici ed in particolare: turismo,  edilizia-costruzioni, legno-arredo, logistica-trasporti, agricoltura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  - Il progetto strategico "Know Us per la co-generazione  di conoscenza competitiva tra le università e le Pmi", a valere sul  Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia  2007-2013, si propone di aumentare la competitività delle imprese in  alcuni settori strategici ed in particolare: turismo,  edilizia-costruzioni, legno-arredo, logistica-trasporti, agricoltura.			
			Continua a leggere
			Suap, al via la sperimentazione operativa. Coppola: modello veneto da esportare
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 12:35 Regione Veneto  -  È  stata siglata a Roma tra Regione del Veneto,  Unioncamere del Veneto, Camera di Commercio di Venezia e ministeri per  la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e Sviluppo economico e  delle Infrastrutture e Trasporti una convenzione che dà il via a una  nuova fase sperimentale di sviluppo della semplificazione amministrativa  che interessa gli impianti produttivi e le iniziative ed attività delle  imprese nel  Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  È  stata siglata a Roma tra Regione del Veneto,  Unioncamere del Veneto, Camera di Commercio di Venezia e ministeri per  la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e Sviluppo economico e  delle Infrastrutture e Trasporti una convenzione che dà il via a una  nuova fase sperimentale di sviluppo della semplificazione amministrativa  che interessa gli impianti produttivi e le iniziative ed attività delle  imprese nel  Veneto.			
			Continua a leggere
			Legge sul commercio, Rebecca: ma Zaia e Coppola ci sono o ci fanno?
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 11:58 Confcommercio Vicenza  -  Le perplessità di Sergio Rebecca,  presidente della Confcommercio provinciale, relative al progetto di  legge sul commercio presentato alcuni giorni fa dalla Regione:  "Manca  una vera stretta alle grandi strutture di vendita. E sui criteri di  insediamento la norma è una "cambiale in bianco" alla Giunta".  "Ma il  governatore Luca Zaia e l'assessore Isi Coppola ci sono o ci fanno?"  chiede Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio provinciale di  Vicenza,  dopo la lettura della bozza di legge sul commercio presentata  dalla Giunta regionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza  -  Le perplessità di Sergio Rebecca,  presidente della Confcommercio provinciale, relative al progetto di  legge sul commercio presentato alcuni giorni fa dalla Regione:  "Manca  una vera stretta alle grandi strutture di vendita. E sui criteri di  insediamento la norma è una "cambiale in bianco" alla Giunta".  "Ma il  governatore Luca Zaia e l'assessore Isi Coppola ci sono o ci fanno?"  chiede Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio provinciale di  Vicenza,  dopo la lettura della bozza di legge sul commercio presentata  dalla Giunta regionale.			
			Continua a leggere
			Smart cities: presentato bando Miur. Coppola: il Veneto è pronto
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 11:22 
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto - Il Veneto si sta preparando a partecipare al nuovo bando nazionale del Ministero dell'istruzione, università e ricerca incentrato sulle "Smart Cities", le Città Intelligenti. In vista della scadenza per la presentazione delle domande (9 novembre), l'assessore regionale all'economia, ricerca e innovazione Isi Coppola ha riunito a Venezia i rappresentanti delle categorie economiche, dei centri di ricerca e delle università del Veneto.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -   Sono stati presentati i risultati di  un'indagine conoscitiva sugli effetti della liberalizzazione delle  aperture domenicali e festive e degli orari giornalieri dei negozi  voluta dal decreto legge cosiddetto. "Salva Italia", che ha interessato  un campione di oltre 1000 imprese del commercio appartenenti alla  piccola, media e grande distribuzione e un campione di 800 consumatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   Sono stati presentati i risultati di  un'indagine conoscitiva sugli effetti della liberalizzazione delle  aperture domenicali e festive e degli orari giornalieri dei negozi  voluta dal decreto legge cosiddetto. "Salva Italia", che ha interessato  un campione di oltre 1000 imprese del commercio appartenenti alla  piccola, media e grande distribuzione e un campione di 800 consumatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Aperture domenicali, Coppola: avevamo ragione, non serve tenere sempre i negozi aperti
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 14:57 Regione Veneto   -   Sono stati presentati i risultati di  un'indagine conoscitiva sugli effetti della liberalizzazione delle  aperture domenicali e festive e degli orari giornalieri dei negozi  voluta dal decreto legge cosiddetto. "Salva Italia", che ha interessato  un campione di oltre 1000 imprese del commercio appartenenti alla  piccola, media e grande distribuzione e un campione di 800 consumatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   Sono stati presentati i risultati di  un'indagine conoscitiva sugli effetti della liberalizzazione delle  aperture domenicali e festive e degli orari giornalieri dei negozi  voluta dal decreto legge cosiddetto. "Salva Italia", che ha interessato  un campione di oltre 1000 imprese del commercio appartenenti alla  piccola, media e grande distribuzione e un campione di 800 consumatori.			
			Continua a leggere
			Commercio, adottato disegno di legge
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 12:59 Regione Veneto  -  Un'inversione di tendenza  rispetto al  passato, che veda attribuito un ruolo di maggiore rilevanza al  commercio, anche di grande distribuzione, all'interno delle città; al di  fuori dei centri storici, favorire invece il recupero del territorio e  la riconversione di aree dismesse e degradate. Sono queste alcune fra le  principali novità del disegno di legge per lo sviluppo del sistema  commerciale del Veneto, adottato oggi dalla giunta regionale, e  illustrate dall'assessore regionale al commercio e allo attività  economiche Isi Coppola al termine della seduta, insieme al presidente  della Regione Luca Zaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Un'inversione di tendenza  rispetto al  passato, che veda attribuito un ruolo di maggiore rilevanza al  commercio, anche di grande distribuzione, all'interno delle città; al di  fuori dei centri storici, favorire invece il recupero del territorio e  la riconversione di aree dismesse e degradate. Sono queste alcune fra le  principali novità del disegno di legge per lo sviluppo del sistema  commerciale del Veneto, adottato oggi dalla giunta regionale, e  illustrate dall'assessore regionale al commercio e allo attività  economiche Isi Coppola al termine della seduta, insieme al presidente  della Regione Luca Zaia.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    