Sit-in davanti al San Bortolo delle persone affette da malattie rare
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 21:38
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.Si è tenuto oggi davanti alla portineria dell'ospedale San Bortolo un sit-in, organizzato da Rifondazione Comunista e da alcune associazioni rappresentanti la MCS (malattia da sensibilità chimica), SSC (sindrome da stanchezza cronica), fibromialgia e elettrosensibilità , per far presente alla Regione Veneto e al governo che in Italia a causa dell'inquinamento, ci sono una vastità di malattie rare che non sono ancora riconosciute (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiu.com). Continua a leggere
Riqualificazione viale Cricoli ancora bloccata, quanto tempo passerà ancora?
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 10:21
				
			
			
			Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie Prc FdS    -  Si apprende che i 230 mila euro stanziati per la messa in sicurezza  dell'area "nomadi" di viale Cricoli sono stati congelati. Come previsto  anche questa volta l'Amministrazione Comunale di Vicenza non è stata ai  patti con i suoi cittadini, ha deluso 18 famiglie in attesa del  trasferimento provvisorio, per vedere sanata la loro area.			
			Continua a leggere
			La domenica no
Domenica 11 Marzo 2012 alle 09:11
				
			
			
			Di Irene RuiLa domenica era considerata un giorno di riposo: "alla domenica Dio si riposò". La moda diversa sviluppatasi nel nuovo millennio era, quindi, fino all'altro giorno un'eccezione. In onore del Dio mercato, nell'era della globalizzazione, della liberalizzazione, del consumo sfrenato, pur in periodo di crisi, del tutto e subito, anche a scapito della diritto e della dignità di altri, si deve oggi assecondare di più ancora il consumatore. Coloro che vogliono acquistare di domenica ma anche, se non soprattutto, chi entra nei negozi o utilizza le piazze virtuali per una passeggiata solo per gustarsi gli oggetti senza comprarli (magari perchè non può). Continua a leggere
8 marzo 2012: dalla parte delle donne che lottano
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:12
				
			
			
			Irene Rui - Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza  -  8 marzo 1857 - 8 marzo 2012, le donne protestano ancora per migliorare  il loro posto di lavoro, contro i turni massacranti e le domeniche  lavorative. Dopo un trentennio di diritti acquisiti ottenuie con le  lotte, anche con il sangue, di molte donne e uomini, il governo italiano  e il padronato, rimette in discussione tutto per onore della  globalizzazione, del mercato e del profitto capitalistico.			
			Continua a leggere
			Trasferimento del campo di viale Cricoli, Rui: ormai ci crediamo solo se vediamo i fatti
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 18:48
				
			
			
			Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie di Prc Fds  -  E' da più di un anno che si parla dell'eminente trasferimento del campo di viale Cricoli e oggi lo ha fatto anche l'assessore Giovanni Giuliari sul GdV. Prima per le paventate microaree, illudendo i residenti e poi per la sistemazione del campo. Molti dei residenti sperano di non rientrarvi più e di essere collocati in una microarea familiare poiché una volta sistemata l'area, con le distanze di sicurezza dall'Astichello, due delle tre parti si ristringeranno e non saranno nelle condizioni di contenere le case mobili in sicurezza, cioè con le distanze di minimo 5 metri l'una dall'altra.			
			Continua a leggere
			Torri di Quartesolo: microarea per rom è rispetto per cultura e loro dignità
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 16:21
				
			
			
			Irene Rui, responsabile provinciale politiche migratorie, Rifondazione Comunista - Il Consiglio Comunale di Torri di Quartesolo ha approvato all'unanimità il 28 febbraio 2012 un "regolamento e schema di convenzione per la gestione e l'uso dell'area comunale di via Longare e per percorsi di inclusione socio-lavorativa di famiglie rom presenti nel territorio comunale". Il progetto si riferisce unicamente alle due famiglie Halilovic residenti da anni in Via Tribolo, nel Palù di Marola, area soggetta ad esondazione del Tribolo.			
			Continua a leggere
			NO TAV vicentini manifestano a Vicenza con i No TAV valsusisini
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 18:09
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamoDopo le manifestazioni NO TAV ieri in solidarietà con i valsusini e a Luca Abbà e contro l'allargamento del cantiere nella zona della frana di Chiomonte, lo sgombero della baita di Clarea e l'illegale occupazione militare delle aree da assoggettare ad esproprio senza alcuna notifica alle migliaia di proprietari. Malgrado le richieste da più parti si continua a dare una risposta non politica, ma repressiva per piegare i valsusini. Continua a leggere
Rom e Sinti: serata sul Porrajmos a Torri Di Quartesolo
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 21:30
				
			
			
			Irene Rui e Guido Zentile - Il 24 febbraio, sera, grazie alla Pro Loco, è stato lanciato un sassolino nel territorio di Torri di Quartesolo per l'interazione tra la cultura sinti e rom e la cittadinanza. L'iniziativa bella e di spessore è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Torri di Quartesolo.
Ottimo l'intervento del relatore Davide Casadio - presidente dell'Associazione Sinti Italiani in Viaggio per il Diritto e la Cultura - che ha ripercorso la storia e la migrazione dei sinti avvenuta qualche secolo fa,
Continua a leggere
I "singani" rispondono
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 21:07
				
			
			
			Irene Rui, responsabile provinciale Prc FdS alle politiche migratorie di Vicenza  -  I consiglieri della Lega del Comune di Vicenza cominciano ad essere un tantino noiosi con i loro luoghi comuni e razzisti. E' vero che la mela marcia è dappertutto, come tra di loro - Chiampo ed Arzignano insegnano -, come tra le comunità rom, sinti, maluche e kalè. Quanti sono i ministri che hanno commesso reati più gravi rispetto a questi altri cittadini?			
			Continua a leggere
			Cara Irene quanto mi mancate ... Lo dice Mazzuoccolo a Rui rimpiangendo la politica
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:13
				
			
			
			Riceviamo da Paolo Mazzuoccolo, consigliere Lega Nord e, dice lui,  Zingaro per qualche settimana all'anno Cara Irene vorrei fare una premessa prima di rispondere alle tue richieste... Spero che un giorno la tua sensibilità possa permetterti di bere un caffè con me, non mi piace parlare di chi non conosco. Ricordo con nostalgia le battaglie in circoscrizione dove PRC era presente e a parte le ideologie economiche mi trovavano spesso in accordo sulle politiche a favore dei lavoratori o sulla tutela del territorio.
Continua a leggere
