Nuove maggioranze e Ipab: il monito dell'Idv
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 16:31
Allargamento della maggioranza in seno al comune di Vicenza? Prima si cerca di dirimere le tensioni interne all'attuale schieramento di centrosinistra. Poi collegialmente e solo dopo la conclusione di questo mandato amministrativo, si parlerà di eventuali modifiche degli assetti.
A parlare in questi termini è stato Alessandro Pesavento, segretario provinciale dell'Idv berica durante un incontro con alcuni membri del direttivo tra cui il consigliere comunale Silvano Sgreva proprio nella sede provinciale del partito a ponte degli Angeli.
Continua a leggerePdL e Meridio: critici ma costruttivi su Ipab
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 15:55
Statuto Ipab Vicenza e proposta Sbrollini
Martedi 27 Luglio 2010 alle 22:01
L'on Daniela Sbrollini, insieme ai deputati Anna Margherita Miotto, Baretta, Bressa, Dal Moro, Damiano, Fogliardi, Martella, Mogherini, Murer, Naccarato, Rubinato, Tempestini, Testa,Viola, ha presentato un proposta di legge per la modifica all'art. 4 del decreto legislativo 4 maggio 2001, n. 207 in materia di agevolazioni fiscali per la trasformazione delle IIppaabb (Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza).
Pubblichiamo, in questa occasione, lo statuto dell'Ipab di Vicenza
Pasti a domicilio per anziani: critiche PdL
Martedi 27 Luglio 2010 alle 14:01
Come funziona (foto d'archivio) il servizio pasti a domicilio per gli anziani? Dopo che l'ass. Giuliari li ha voluti togliere all'IPAB per fare la guerra al precedente CDA.
Continua a leggere
Consulta anziani,Giuliari: un ruolo propositivo
Martedi 27 Luglio 2010 alle 01:41
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Si è insediata ieri all'assessorato alla famiglia e alla pace di contrà Mure San Rocco la nuova Consulta comunale degli anziani che raggruppa tutte le associazioni iscritte all'albo del Comune: 33 realtà vive e dinamiche che operano in città con iniziative e servizi per la terza età . L'assessore Giuliari ha ricordato ai rappresentanti delle associazioni che l'obiettivo principale di questo organo di partecipazione dovrà essere quello di esercitare funzioni consultive e di proposta nei confronti dell'amministrazione.
Continua a leggereCurricula presidente e membri Cda Ipab
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 15:15
Di seguito il curriculum del presidente e dei membri del nuovo Cda dell'Ipab, come da comunicato del Comune di Vicenza (foto VicenzaPiù, seguirà un nostro servizio scritto e video, n.d.r.) e di cui fanno parte, come ben noto, Giovanni Rolando, presidente, e la dirigente scolastica Vanna Santi, il dottor Daniele Bernardini, gli avvocati Gianni Cristofari e Giovanni Gozzi.
Continua a leggereBergamin (Cgil):Ipab,buone scelte,ora rilancio
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 13:58
Marina Bergamin, Cgil Vicenza: "buona la scelta di Cda e presidente Ipab (foto VicenzaPiù, n.d.r.); adesso s'avvii un lavoro impegnativo per il rilancio dell'ente"
Continua a leggereVariati, Rolando all'Ipab per virata a destra?
Domenica 25 Luglio 2010 alle 20:17
di Luca Fantò
Nei momenti di crisi, gli Istituti tradizionali si fermano, vacillano, sembrano crollare e talvolta lo fanno, oppure, trascorso il necessario tempo, tornano ad essere saldi, a governare le nazioni. Continua a leggere
Rolando, da domani presidente: la Nuova Ipab
Domenica 25 Luglio 2010 alle 15:53
Avevo chiesto a Giovanni Rolando, appena designato dal sindaco Achille Variati presidente dell'Ipab (l'investitura ufficiale avverrà domani, lunedì, per votazione del Cda che è in carica da oggi) non un'intervista ma i motivi della sua accettazione della carica e il suo programma per l'Ipab targato amministrazione Variati.
Avrei fatto un commento alla fine, dopo aver letto le sue dichiarazioni, ma l'sms che mi ha preannunciato l'invio del suo intervento mi invita a farlo subito, il commento.
Continua a leggereVariati,Ipab:svolta parziale. Variati,Pd:a destra
Sabato 24 Luglio 2010 alle 22:07
1. L'IPAB ha un nuovo consiglio di amministrazione. Variati ha deciso. Una decisione che rappresenta una svolta (dice lui). Rolando è il nuovo presidente a capo di un CdA di "tecnici" (un medico in pensione, due avvocati, una dirigente scolastica). Subito un coro di commenti positivi da parte della maggioranza (ovvio) ma anche da parte di Pecori (UDC). Ovvio anche questo se si tiene conto della seconda "novità ". Continua a leggere