Polo assistenziale Alzheimer: miglioramento servizi a famiglie per assistenza in casa
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 22:31
Giovanni Giuliari, Vicenza - "Polo assistenziale Alzheimer", prosegue la realizzazione del progetto per il miglioramento dei servizi rivolti alle famiglie che assistono in casa persone malate di Alzheimer A seguito del finanziamento di 850 mila euro da parte della Fondazione Cariverona a favore del "Polo assistenziale Alzheimer" per il biennio 2011-2012, che consente quindi la prosecuzione del progetto in accordo tra il Comune di Vicenza, Ulss6 e Ipab e con il coinvolgimento anche dei Comuni dell'Ulss6, la giunta ha approvato anche la convenzione che disciplinerà i rapporti tra gli attori coinvolti.
Continua a leggerePdl: Rolando dimentica il tricolore per Casa Cavalli dell'Ipab
Sabato 19 Marzo 2011 alle 16:33
Consiglieri Comunali Pdl - I giorni che la città ha vissuto per le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia, resteranno vivi nella memoria di tutti noi. Vedere questo senso della Patria in tanti giovani, italiani e non, dà speranza per il futuro. Anche se critici nei confronti dell'amministrazione, abbiamo condiviso e apprezzato le iniziative che sono riuscite benissimo.Unico neo che lascia l'amaro in bocca, è l'ignoranza e la poca conoscenza della storia dell'IPAB, da parte del suo presidente Rolando. Continua a leggere
"Aiutaci a migliorare", l'indagine sulla Qualità Percepita dei Servizi dell'Ipab di Vicenza
Sabato 5 Marzo 2011 alle 11:24
Ipab - Oggi in contra' San Pietro 71, sede della Ipab di Vicenza, sarà presentata la rilevazione "Aiutaci a migliorare", indagine sulla Qualità Percepita dei Servizi nelle strutture Ipab di Vicenza, rilevazione sulla cui mancata presentazione si era scagliato il gruppo consiliare del Pdl..
Continua a leggere
Pdl su Ipab: centri diurni Bachelet, Trento, villa Rota Barbieri privatizzati? E i dipendenti?
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 16:08
Gruppo Consiliare Pdl - Era sfuggito a molti ma nell'intervista del 31.12.2010 al GdV il Presidente Rolando dichiarava "Cure anti Alzheimer sono intanto gestite dall'IPAB nella vicina Villa Rota Barbieri (Centro Diurno). Questa è destinata ad entrare, con il centro di Via Bachelet e con il Centro Anziani dell'Istituto Trento in un mini circuito integrato di centri diurni affidati alla gestione della società IPARK articolazione dell'IPAB".
Continua a leggereBarbieri,Lega Nord:che fine ha fatto l'indagine sulla qualità percepita realizzata all'IPAB?
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 01:56
Barbieri Patrizia, Familiare, Consigliere Lega Nord - Sarebbe interessante, vista la tanto decantata trasparenza del nuovo Presidente Ipab Rolando, sapere che fine ha fatto l'indagine sulla qualità percepita realizzata all'IPAB tra fine ottobre e novembre 2010. Sono passati 4 mesi dalla raccolta, ma dei questionari propagandati sulla stampa come un successo di partecipazione di tanti familiari e del personale, non c'è traccia.
Continua a leggere
Polo assistenziale Alzheimer con Fondazione Cariverona in tutti i comuni dell'Ulss6
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 23:16
Giovanni Giuliari, Vicenza - Polo assistenziale Alzheimer 2011-2012, approvato il progetto esecutivo grazie al finanziamento della Fondazione Cariverona che coinvolgerà tutti i comuni dell'Ulss6 Il Polo assistenziale Alzheimer, già attivo dal 2006 al 2008 e realizzato in accordo tra il Comune di Vicenza, Ulss6 e Ipab, è stato approvato anche per il biennio 2011-2012 grazie al finanziamento di Fondazione Cariverona con una sostanziale novità : l'iniziativa, che precedentemente coinvolgeva solo il Comune di Vicenza, ora viene estesa anche ai Comuni dell'Ulss6.
Continua a leggereOo.Ss. e strutture residenziali per anziani vicentine, l'incontro del 22
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Martedì 22 Febbraio i rappresentanti di Cgil Cisl Uil (Confederazioni, Categorie dei Pensionati e dei lavoratori dipendenti) e di alcune importanti strutture residenziali del vicentino (Ipab di Bassano del Grappa, Schio e Valdagno) si sono incontrati per valutare insieme le notizie preoccupanti concernenti il ridimensionamento del finanziamento della quota sanitaria garantita agli ospiti delle strutture residenziali per anziani da parte della Regione Veneto, la mancata risposta all'aumento della quantità di impegnative in essere e al problema complessivo della non autosufficienza.
Continua a leggerePdL: Rolando chiarisca per immobili Ipab accuse e insinuazioni
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 23:57
Gruppo Consiliare Pdl - Domanda di attualità . E' assolutamente necessario che si chiariscano le ambigue affermazioni del Presidente Rolando e che siano precisate, se ci sono, le accuse, formulate nel GDV di oggi.
«Da una prima ricognizione sono emerse situazioni anomale e irregolari. Ci sono immobili occupati senza titolo, altri utilizzati abusivamente».
Continua a leggereL'Ipab come il Trivulzio
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 09:41
Dopo lo scandalo del Pio Albergo trivulzio (quello da cui nacquero le indagini di tangentopoli) il presidente dell'Ipab di Vicenza, Giovanni Rolando, su Il Giornale di Vicenza di oggi, ammette già l'esistenza di casi analoghi qui a Vicenza (affitti e, forse, cessioni di favore di beni destinati ad alimentare le casse dell'assistenza agli anziani) e annuncia immediate verifiche. Bene. Ma perchè controllare solo ora dopo il rumore mediatico (oltre che giudiziario) milanese? Per evitare in corsa rumori e scandali in salsa berica e scaricarli solo ai vecchi amministratori?
Continua a leggereIpab, al via controlli anti-affittopoli, Il Giornale di Vicenza del 23 febbraio
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 09:08«Abbiamo già chiesto il rilascio degli immobili, se non avverrà procederemo per vie legali e renderemo noti tutti i nomi»
di Franco Pepe Continua a leggere

