Archivio per tag: Ipab

Pdl: quale è la strategia del c.d.a. Ipab sul tema delle rette?

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 22:46
ArticleImage Gruppo consiliare Pdl - Oggetto : richiesta di dibattito

In queste settimane molte sono state le notizie pubblicate dalla stampa sulla situazione dell'IPAB Proti - Salvi - Trento. In particolare alcune notizie sulla situazione di bilancio, sull'organizzazione, e sull'uso delle possibili alienazioni patrimoniali, ci sembrano meritevoli di un approfondimento e di un dibattito in Consiglio Comunale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Fondazione Maria Teresa Mioni. Ed è già polemica con l'Ipab di Vicenza

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 10:25
ArticleImage

Riceviamo da Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl e membro del Consiglio direttivo della Fondazione Maria Teresa Mioni Onlus, di cui abbiamo parlato ieri qui (la foto è del Consiglio di ieri). Pubblichiamo l'intervento e vi ricordiamo di scriverci a [email protected], un servizio a disposizione dei cittadini che vogliano far sapere "qualcosa".

Il Presidente della Fondazione Maria Teresa Mioni Onlus, Marino Breganze. con i Consiglieri presenti ha ringraziato ieri gli Assessori Regionali per la celerità con cui la Regione ha approvato le modifiche statutarie della Fondazione che la Sig.ra Mioni aveva inserito nel suo testamento.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Fondazione Maria Teresa Mioni già operativa: nuova Ipab esclusa dalle nomine del Consiglio

Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 20:26
ArticleImage

Fondazione Maria Teresa Mioni Onlus  -  Gli Assessori Regionali Elena Donazzan e Remo Sernagiotto oggi hanno incontrato il Consiglio delle Fondazione Maria Teresa Mioni ONLUS di Vicenza (il Consiglio direttivo con Gerardo Meridio, ex presidente Ipab, nella foto scattata qualche giorno prima del decesso della fondatrice).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maggioranza: fiducia per Cda Ipab e impegni di Sernagiotto ma condanna delle minoranze

Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 23:41
ArticleImage Gruppi di Maggioranza Consiglio Comunale di Vicenza - Il consiglio di Amministrazione dell'Ipab nominato sei mesi fa, dal Sindaco di Vicenza, sta lavorando bene. Lo attestano i recenti accordi conclusi dall'Istituto con le Organizzazioni Sindacali e la generale considerazione di stima anche del Comitato dei familiari che ha mandato a verbale una dichiarazione di grande disponibilità al dialogo e di considerazione del lavoro fatto.

Continua a leggere

Case di riposo, Sernagiotto: allarmismo incomprensibile

Martedi 8 Febbraio 2011 alle 17:59
ArticleImage Remo Sernagiotto, Regione Veneto  -  "Regione troverà risorse ma Ipab dovranno adottare modello gestione fondazioni onlus".  
"Per quanto riguarda le politiche sociali, in particolare la non autosufficienza, - afferma Sernagiotto - vedo con qualche perplessità che c'è molto movimento nel mondo delle case di riposo, l'Uripa scrive lettere, si minacciano aumenti delle rette, proteste dei figli degli ospiti non autosufficienti".

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Video presentazione di Rolando: Protocollo d'intesa tra Ipab e sindacati dei Pensionati

Martedi 8 Febbraio 2011 alle 00:53
ArticleImage

Presentato oggi in conferenza stampa (guarda qui il video) da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, insieme a Ambra Indraccolo, direttore dell'ente, il protocollo d'intesa tra l'Ipab di Vicenza ed i Sindacati dei Pensionati SPI CGIL, rappresentato da Igino Alberto Canale, FNP CISL, rappresentato da Maria Trentin, UILP UIL, rappresentato da Mario Dalla Valle e CUPLA, rappresentato da Lino Ferrin ed il Presidente dell'Ipab di Vicenza, Giovanni Battista Rolando.
Altre informazioni qui

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Banche

Berlato: il Pdl è con Meridio per l'Ipab. Chi lo volesse denunciare deve denunciare il partito!

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 23:35
ArticleImage L'onorevole Sergio Berlato, coordinatore vicario provinciale del Pdl, conferma che l'azione di controllo del consigliere comunale Gerado Meridio sulle attività dell'Ipab è concordata col partito : "Se qualcuno ritenesse di denunciare il nostro consigliere per la sua attività ipsettiva dovrà denunciare tutto il partito!" (guarda qui la video intervista).

Alcune repliche qui.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Franzina (Pdl), in video i suoi rilievi a Rolando sull'Ipab

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 22:35
ArticleImage

Maurizio Franzina, capogruppo del Pdl, muove un attacco al presidente dell'Ipab di Vicenza, Giovanni Rolando, insieme all'onorevole Sergio Berlato e ai consiglieri del Pdl, tra cui Valerio Sorrentino e Gerardo Meridio, ex presidente dell'ente (guarda qui il video).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Botta e risposta tra i maggiorenti del Pdl e Giovanni Rolando sull'Ipab

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 15:27
ArticleImage Due conferenze stampa ravvicinate, quella del Pdl (Berlato, Franzina, Meridio e Sorrentino i protagonisti) sugli ultimi scontri con l'Ipab di Vicenza, presieduta da Giovanni Rolando, e quella di quest'ultimo sull'annuncio del protocollo d'intesa con i sindacati dei pensionati, hanno consentito al cronista di raccogliere qualche osservazione da "botta e risposta".

Continua a leggere

Protocollo d'intesa tra l'Ipab di Vicenza ed i Sindacati dei Pensionati Cgil, Cisl, Uil e Cupla

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 14:55
ArticleImage

Presentato oggi in conferenza stampa da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, insieme a Ambra Indraccolo, direttore dell'ente, il protocollo d'intesa tra l'Ipab di Vicenza ed i Sindacati dei Pensionati Cgil, Cisl, Uil e Cupla sottoscritto in data 3 febbraio. Ecco il testo, a seguire interventi video.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network