Corso per assistere a casa un anziano
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 12:00
Coordinamento Polo Assistenziale Alzheimer Vicenza - Giovedì 28 febbraio alle ore 18,00 presso la sala riunioni della Residenza Salvi (Ipab di Vicenza) ingressi da Corso Padova e Via Formenton, sarà presentato il "corso per assistere a casa e prendersi cura di un anziano fragile o non autosufficiente" rivolto ad assistenti familiari (badanti), familiari e volontari.Informazioni c/o:
Sportello telefonico Alzheimer: 0444 222569
Ufficio di Coordinamento: 0444 753006
E-mail: [email protected] Continua a leggere
Ipab, tra bilancio di previsione e accordo di programma
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 14:50
Domani i vertici di Ipab saranno a Venezia per discutere con regione e comune di Vicenza l'accordo di programma che dovrebbe portare l'opera assistenziale ad ampliare la propria offerta in termini di posti letto. Lo ha annunciato stamani il presidente dell'ente Giovanni Rolando durante un briefing con i dirigenti convocato per fare il punto sul bilancio di previsione 2013: sarà l'ultimo dell'attuale consiglio di amministrazione che scade in luglio.
Continua a leggere
Rolando affitterà la sede storica dell'Ipab per fare cassa
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 21:21
«Dopo che in passato sono stati spesi senza criterio 200.000 euro per abbellire gli uffici "storici" Ipab di Vicenza per pura immagine, ora, a trasferimento completato delle unità organizzative e amministrative nella palazzina uffici, non solo potremo avvantaggiarci di un migliore funzionamento complessivo perchè tutti i dipendenti lavorano a contatto di gomito e di una conseguente riduzione di costi non solo per la maggiore efficienza ma per la riduzione di sedi, ma potremo genrerare altri incassi dalla possibilità di affittare parte della vecchia sede».
Continua a leggere
Rolando: la sua "video arringa" in difesa dell'Ipab
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 16:53Il presidente Giovanni Rolando ha incontrato oggi la stampa per riferire sul caso del commissariamento minacciato dalla Regione Veneto e ne abbiamo già riferito in sintesi in tempo reale. Pubblichiamo qui il video dell'intervista dettagliata che gli abbiamo fatto perchè si vede, si ascolti e si valuti quanto in sostanza ha detto: «L'Ipab non è commissariabile, ora è gestita con correttezza e trasparenza, nulla a che vedere con la precedente mala-gestione. Ricorreremo al Tar per difendere la credibilità dell'ente e dei suoi investimenti e procederemo anche personalmente contro chi ci accusa ma ben diversamente si è comportato!»
Continua a leggereRolando: la nostra Ipab è onorabile, non certo chi l'ha mal gestita prima e l'attacca ora
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 12:39
Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, non ci sta e oggi, mentre scriviamo, alla presenza del vicedel Cda i Daniele Bernardinni e di Paolo Rossi, dirigente del personale, contrattacca chi ha innescato la miccia («Elena Donazzan e Gerardo Meridio», fa i nomi Rolando) che ha portato ai rilievi dell'assessore Remo Sernagiotto che potrebbero addirittura, se non contrastati, portare al commissariamento.Â
Continua a leggereSel su questione Ipab: "Qualcuno vuole danneggiarla per pure ragioni di bottega"
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 15:31
Riceviamo da Tomaso Rebesani, Coordinatore Provinciale di Sinistra Ecologia Libertà , e pubblichiamoStiamo assistendo da due settimane ad un'indegna battaglia sulla pelle degli anziani vicentini e delle loro famiglie. Sinistra Ecologia e Libertà vorrebbe capire perché. Sinistra Ecologia Libertà vorrebbe sapere perché queste straordinarie contestazioni della corrente gestione vengono sollevate da coloro che hanno appoggiato o fatto parte di un consiglio di amministrazione, quello precedente, che aveva portato le IPAB vicentine sull'orlo della bancarotta, come peraltro la precedente gestione di AIM voluta da chi ha governato la città fino al 2008.
Continua a leggereIpab Vicenza, consegnati 28 nuovi attestati OSS
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 14:50
Ipab Vicenza - Nella sala riunioni della Residenza Salvi, si è tenuto un incontro, in data 21 gennaio 2013, sul tema "L'invecchiamento: l'anziano, la società , chi presta assistenza", aperto a ospiti, volontari, dipendenti, collaboratori e cittadinanza. Tale momento è stato introdotto dalla presentazione della consigliera Vanna Santi cui è seguito un primo intervento del Vicepresidente Daniele Bernardini sul tema dell’invecchiamento attivo, cercando di evidenziare un senso all’assistenza, orientandola alla promozione delle potenzialità residue presenti in ogni persona in tutte le situazioni: “tutti avrebbero diritto a invecchiare vivendoâ€.
Continua a leggere
Variati: 15 minuti di arringa contro la "speculazione" del commissariamento Ipab
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 23:24In 15 minuti, che presentiamo integralmente dopo il servizio di cronaca in tempo reale e la successiva analisi, si sviluppa la requisitoria del sindaco Achille Variati contro quella che definisce una speculazione politica a favore dei privati o di nuove formazioni politiche a meno che Remo Sernagiotto non prenda il coraggio a due mani per difendere la sopravvivenza dell'Ipab e la continuità della sua corretta gestione mettendo fine alle polemiche scatenate dal consigliere Gerardo Meridio, ex presidente dell'ente.
Continua a leggereIpab, Variati contro Meridio e giunta regionale
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 15:28
«Non voglio nemmeno prendere in considerazione l'ipotesi che l'Ipab sia commissariato dalla regione. L'accordo di programma per il rinnovamento dell'offerta assistenziale è vitale affinché l'Ipab stesso non muoia. Non vorrei che le polemiche che recentemente hanno investito il cda siano il frutto di una manovra politica, pensata da nuovi soggetti che si apprestano a scendere in campo».
Continua a leggere
Commissariare Ipab? Variati a Sernagiotto: non si speculi su lavoratori e anziani
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 12:58
Intervento deciso quello del sindaco Achille Variati in difesa della gestione dell'Ipab, dell'accordo di programma «vitale per la sopravvivenza dell'ente e ancora stranamente bloccato» e, soprattutto, «dei 500 dipendenti e degli 800 assistiti non autosufficienti, oltre che dei dipendenti Ipark e dei suoi ospiti». La richiesta-accusa a Remo Sernagiott è  che «pur essendo legittimato a porre domanfpde e quesiti a cui il Cda risponderà prontamente per i possibili errori tecnici commessi, sgombri il campo su dubbi di qualunque tipo di speculazioni politiche».
Continua a leggere

