Archivio per tag: Ipab

Caso Ipab, la controreplica del Mir

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 18:49
ArticleImage

Daniele Costa, candidato alla Camera per Mir  -  Trovo alquanto ridicole nonché diffamanti le argomentazioni utilizzate da Enrico Peroni in difesa di Variati che lasciano trasparire quanta tensione ed isterismo vi sia per aver forse dato per scontato un risultato alle prossime elezioni amministrative che ora, per la presenza della Dal Lago, di Meridio e dei Grillini, appare molto più incerto se non addirittura lontano. Però da questo isterismo non possono derivare comportamenti poco decorosi come la divulgazione di informazioni inesatte, ne tanto meno può essere tollerata la diffamazione.

Continua a leggere

Peroni si scusa per il "fraintendimento" sul fallimento inesistente dell'Ipab

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 16:07
ArticleImage
«Carissimo Direttore, le scrivo per specificare che nel mio comunicato stampa di ieri (qui il link al nostro corsivo col comunicato integrale di cui oggi Peroni omette il titolo, ndr)  in risposta alle dichiarazioni di Gerardo Meridio, quando parlo di fallimento intendo solo ed esclusivamente il fallimento politico della gestione di IPAB. Non mi riferisco alla fattispecie giuridica del fallimento in quanto tale affermazione non avrebbe alcun collegamento con la realtà dei fatti. Mi scuso se vi è stato un fraintendimento del mio
comunicato»: così ci scrive Enrico Peroni, segretario cittadino del Partito democratico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ipab, Meridio attacca Rolando: prima accusa il precedente Cda, poi ha ripreso il direttore

Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:31
ArticleImage Gerardo Meridio, consigliere comunale - Rolando Presidente dell'IPAB, accusa il precedente CDA dell'IPAB di avergli lasciato in eredità una causa per "una milionata di euro". Causa che in realtà, a nostra volta, abbiamo ereditato dall'amministrazione precedente e che ha visto condannare l'IPAB a pagare una cifra ingente, ad un professionista per un contenzioso. Noi, rilevando questo fatto, prima che scattasse la prescrizione, abbiamo inviato la documentazione alla corte dei Conti perché valuti l'operato e se ritiene, promuova eventuali azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori di allora per un eventuale risarcimento all'IPAB.

Continua a leggere

Ipab verso il ricorso al Tar contro la procedura ispettiva

Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:58
ArticleImage

Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza  -  La presente lettera del CdA di IPAB Vicenza, firmatari i cinque i Consiglieri, è stata trasmessa ad inizio mese alla Regione Veneto Direzione /Assessorato ai Servizi Sociali e Assessori della Giunta Regionale partecipanti all’ approvazione della DGR n. 19 del 9.01.2013 nonché al Presidente della Giunta Luca Zaia. La relazione della direzione ispettiva regionale fa esplicito riferimento alla nota propria dell’assessore Elena Donazzan e di un consigliere comunale di Vicenza. Si rimane in attesa di riscontro. Per la trasparenza e doverosa informazione.

Continua a leggere

Ipab: ridurre il numero dei seggi interni per risparmiare

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 18:18
ArticleImage
Poco dopo aver pubblicato la nota seguente, che segnalava la segnalazione dell'Ipab al prefetto dell'esigenza di ridurre i seggi e i loro costi, il presidente Giovanni Rolando ci ha informato che il prefetto in persona gli ha comunicato che «le proposte in materia vanno rivolte ai Comuni, Quindi mutiamo il destinatario, e speriamo si possa fare qualcosa per la programmazione del prossimo anno».
Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza  -  Cerchiamo di ridurre i costi il più possibile per non gravare sulle rette degli ospiti. Se possibile! Ospitalità dei militari, pernottamento, sicurezza notturna, personale che lavora da settimane per aggiornare i documenti, personale in lavoro straordinario nei giorni di venerdì sabato domenica, etc. etc. per 4 fine settimana ed ora abbiamo anche due residenze nuove, quella di Monte Crocetta e L’Albero d’Argento, …tre seggi fissi più i c.d. seggi volanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Barbieri - Ipab è scontro: vergognoso spendere 3000 euro per una denuncia

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 15:11
ArticleImage Patrizia Barbieri, consigliere Lega Nord - 3000 euro possono sembrare pochi, ma per moltissimi cittadini di questi tempi sono un piccolo tesoro. Ritengo vergognoso che un Ente ricorra contro l'avvio di un procedimento di vigilanza e controllo, che spetta di diritto alla Regione anzi è una delle competenze in capo alla stessa.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Gestione Ipab venete, regione avvia ricognizione e mappatura

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 22:07
ArticleImage Regione Veneto - La Regione Veneto, tramite la Direzione Regionale Servizi Sociali, ha iniziato un percorso di ricognizione e mappatura delle IPAB operanti sul territorio - si tratta di diverse centinaia di enti che gestiscono molta parte dei servizi sociali convenzionati destinati agli anziani non autosufficienti, alle persone con disabilità, all'infanzia e ai minori - avvalendosi dell'attività dell'Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chiarezza sulle tessere elettorali all'Ipab, Barbieri interroga Variati

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 17:33
ArticleImage Patrizia Barbieri, consigliere Lega Nord - Il diritto al voto, spetta a tutte le persone, che scelgono di esercitarlo o meno, se sono nelle condizioni di farlo. A Vicenza nelle strutture IPAB, storicamente votano circa 30 persone su un totale di 500 ospiti, a causa della sempre maggiore gravità delle persone che vengono accolte.

Continua a leggere

Barbieri, Lega Nord: "Tessere elettorali anche per i pazienti gravi dell'Ipab?"

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:55
ArticleImage

Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord Vicenza  - Interrogazione al signor Sindaco del Comune di Vicenza e al signor Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza.

Il diritto al voto, spetta a tutte le persone, che scelgono di esercitarlo o meno, se sono nelle condizioni di farlo. A Vicenza nelle strutture IPAB, storicamente votano circa 30 persone su un totale di 500 ospiti, a causa della sempre maggiore gravità delle persone che vengono accolte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Accordo Comune-Regione-Ipab: la Vtr attende decisione della direzione regionale

Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 16:49
ArticleImage

Comune di Vicenza - Accordo di programma tra Comune, Ipab e Regione: ieri la commissione VTR (Valutazione Tecnica Regionale) ha temporaneamente sospeso il parere sull'unica osservazione pervenuta per acquisire la decisione della direzione regionale servizi sociali in merito alla delibera regionale del 9 gennaio relativa al procedimento di vigilanza sull'Ipab.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network