Ipab S. Camillo, il vicepresidente Cristofari risponde (in parte) a Rodeghiero: impianti a norma, amianto rimosso da tempo
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 15:39
Sulle questioni sollevate da Maria Chiara Rodeghiero, presidente della sezione vicentina di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto, da noi intervistata alcuni giorni fa, interviene oggi il vicepresidente di IPAB Gianni Cristofari con una precisazione, che chiarisce alcune delle criticità evidenziate, ma non tutte. Rodeghiero aveva sottolineato, con esempi concreti, le gravi carenze di igiene e di manutenzione strutturale del San Camillo, rilevando anche la scarsità di personale, spremuto all'osso e sottopagato.
Continua a leggere
Raniero: Ipab San Camillo e Volkswagen, il pesce puzza sempre dalla testa
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 15:43
Riceviamo da Germano Raniero, Usb lavoro privato federazione di Vicenza, e pubblichiamo
Eh sì cari lettori e caro direttore il degrado dell'assistenza del San Camillo gestito dalla Bramasole rischia di passare in secondo, terzo piano a fronte dello scambio di accuse e del tentativo di tutti i responsabili, commissario, Bramasole, regione, cda,  ecc.. di pararsi il sedere. Siamo purtroppo alle solite: si guarda al dito  e non alla luna e pertanto siamo degli sciocchi. Continua a leggereIpab in procura contro il video e non soprattutto contro i "vermi": notizie col pilota
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 23:14
"Ipab va in procura per il video choc «Omesso soccorso». Cristofari (Cda): «Chi ha girato le immagini non ha avvisato nessuno, comportamento riprovevole»": così titolava e sottotitolava ieri, martedì 13 ottobre, la stampa locale sulla possibile evoluzione giudiziaria del caso "vermi all'Ipab San Camillo", scoppiato dopo che lo stesso quotidiano il 5 ottobre pubblicava "un video di venti secondi. Un colpo allo stomaco. Diretto e duro. Si vede il piede di un anziano con piaghe da decubito sui talloni. Le lenzuola sono lerce, macchiate. I piedi hanno croste che escono dalle bende...". Continua a leggere
L'affaire San Camillo, tra storici scarafaggi dal water e trasformazione in Fondazione
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 10:39
Pubblichiamo la lettera di Vittorio Corradi, ex consigliere comunale e presidente A.I.A.S. Sezione San Bortolo Vicenza, inviata al Direttore di VicenzaPiù Caro Direttore Coviello, come ricorderà lo scorso anno intervenni sulla questione San Camillio tanto che il titolo dell’articolo da Lei pubblicato ricordo molto forte: …San Camillo, Corradi mi viene da vomitare… Non vorrei essere stato profetico.
Continua a leggereIpab, Coordinamento No Austerity: solidarietà a lavoratori e ospiti del San Camillo
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 15:26
Rodeghiero su San Camillo: "Personale sottodimensionato e struttura indecente"
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 13:00
Abbiamo incontrato Maria Chiara Rodeghiero che da moltissimi anni si occupa di questioni legate a malasanità essendo presidente della sezione vicentina di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto. E con lei non potevamo che parlare dell'affaire San Camillo che tiene banco tra le scrivanie delle redazioni e quelle della giunta comunale.
Continua a leggere
Vermi e verminaio Ipab San Camillo: Turra se la prende con Zantedeschi, Bramasole con ex dipendenti Codess. Ma sistema appalti non va
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 17:27
Moreno Lando, presidente di Bramasole, la cooperativa che ha vinto nel 2014 l'appalto all'Ipab San Camillo buttando giù il prezzo, ma anche conseguendo la migliore valutazione tecnica, come ha dichiarato Francesco Zantedeschi, il commissario nominato da Zaia, oggi dice qualcosa di molto significativo alla stampa locale, che ha rilanciato il video tardivo dei vermi sul letto di una persona anziana girato (solo) 5 giorni dopo l'insediamento dell'attuale Cda "normale", presieduto da Lucio Turra, un esperto di gestione, e voluto da Variati che, ci tiene a dirlo, a lui ha affiancato un gruppo di professionisti formato da due medici, tra cui un geriatra, e da due legali.
Continua a leggerePolverone San Camillo, presidente Turra scrive ai dipendenti Ipab: “non dobbiamo aver paura di nulla”
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 11:29
Dopo il polverone sull’Ipab San Camillo il presidente Ipab di Vicenza, Lucio Turra, a nome di tutti componenti del CdA ha inviato una lettera, nel giorno, 8 ottobre, dell’incontro con i rappresentanti sindacali, a tutto il personale dell'Ente e di Ipark, di cui pubblichiamo il testo integrale di seguito (clicca qui per l’originale). “Vi chiedo di continuare a svolgere il vostro lavoro con serenità e maggiore convinzione di prima – scrive Turra - Noi amiamo la vita, la salute, il bene, l'onestà e non dobbiamo aver paura di nullaâ€.
Continua a leggere
Incontro Ipab-sindacati, Turra: entro un mese via la coop Bramasole, al San Camillo personale interno. La Regione ci lasci lavorare
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 00:37
Si è concluso dopo quasi due ore e mezza il confronto tra i rappresentanti delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil e il presidente Ipab Lucio Turra, a cui ieri era stato chiesto un incontro urgente per discutere dei fatti che hanno gettato nella bufera la struttura San Camillo. Tema del faccia a faccia la situazione attuale, le vicende accadute (la pubblicazione del video in cui si vedevano vermi sul letto di un anziano degente) e le prospettive di rilancio dell'ente assistenziale. Tutti d'accordo su un punto: "dobbiamo riprendere fiducia e lanciare un messaggio positivo".
Continua a leggere
Caso Ipab San Camillo, il presidente Turra: l'assistenza verrà di nuovo internalizzata. Sindacati confermano no a commissariamento
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 20:47
Lungo e complesso incontro quello che oggi giovedì 8 ottobre 2015, dalle 17 a fin quasi le 20, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e le categorie dei lavoratori della funzione pubblica hanno avuto col presidente delle IPAB "Salvi Trento", Lucio Turra, presso la sede dell'ente, dopo l'esplosione del caso dei disservizi agli anziani sfociati nella pubblicazione sulla stampa locale del video di vermi sul letto di una degente, stranamente tardiva... ha "sussurrato" il sindaco Achille Variati.
Continua a leggere

