Archivio per tag: Intesa Sanpaolo

Categorie: Banche

Intesa e UniCredit finanziano UTair per acquisto di una nuova flotta ATR

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:08
ArticleImage

Intesa e UniCredit  -  UniCredit e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di finanziamento finalizzato all’esportazione, per UTair Aviation JSC - la prima compagnia aerea russa nel mercato domestico - per l’acquisto di una flotta di 20 nuovi velivoli regionali ATR 72-500.

L’operazione del valore di 426 milioni di dollari ha visto UniCredit e Intesa Sanpaolo agire pariteticamente al 50% come lead arranger e sole underwriter. UniCredit ha ricoperto il ruolo di Agent di ECA e di SACE e security trustee, Intesa Sanpaolo il ruolo di Agent di Coface.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Progetto Giovani I: giovedì talenti emergenti alle Settimane Musicali di Vicenza

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 23:44
ArticleImage Settimane Musicali al Teatro Olimpico - "Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza" quest'anno alla loro ventesima edizione, dedicano la serata di giovedì 2 giugno (Palazzo Leoni Montanari, ore 17.00) ai giovani talenti emergenti.

Continua a leggere
Categorie: Musica, Poesia

Dire Poesia e Vicenza Jazz ospitano il poeta Siles Del Valle e il pianista Giovanni Guidi

Martedi 3 Maggio 2011 alle 18:14
ArticleImage Comune di Vicenza - Una vita attraversata dalla scrittura e dalla politica: ex ministro degli Esteri della Bolivia e diplomatico, autore di liriche e di una documentata biografia su Che Guevara, Juan Ignacio Siles Del Valle arriva sabato 7 maggio (ore 18) a Dire poesia, il mosaico di incontri con i grandi nomi della poesia contemporanea promosso dal Comune di Vicenza - Assessorato alla Cultura e da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari di Venezia e con l'Officina arte contemporanea di Vicenza, per la cura di Stefano Strazzabosco.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Intesa Sanpaolo: per Nord Est 60 milioni di euro in VEI Capital, fondo Palladio Finanziaria

Lunedi 2 Maggio 2011 alle 22:53
ArticleImage Intesa Sanpaolo  -  La disponibilità del Fondo passa da 400 ad oltre 500 milioni di euro
Intesa Sanpaolo - attraverso la Divisione Corporate e Investment Banking - e Palladio Finanziaria hanno fissato nei giorni scorsi i termini dell'accordo per l'ingresso della Banca nel capitale di VEI Capital, fondo di private equity gestito dal team d'investimento di Palladio Finanziaria. L'operazione verrà realizzata attraverso un aumento di capitale che sarà sottoscritto interamente da Intesa Sanpaolo per un investimento pari a 60 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Poesia

Dire poesia off: spazio alle voci nuove con Erika Crosara e Maurizio Casagrande

Martedi 26 Aprile 2011 alle 13:01
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Serata speciale quella di sabato 30 aprile a l'Officina arte contemporanea di Vicenza per Dire poesia: il mosaico di incontri con i grandi nomi della poesia contemporanea diventa Dire poesia Off e dà spazio per una sera alle voci dei poeti giovani ed esordienti ospitando la poetessa "di casa" Erika Crosara e il padovano Maurizio Casagrande.

Continua a leggere

"Dire poesia": da domani a Vicenza due mesi con le voci dei grandi poeti internazionali

Domenica 20 Marzo 2011 alle 23:07
ArticleImage

Assessorato alla Cultura, Intesa Sanpaolo  -  Dal 21 marzo al 27 maggio torna ospite nei luoghi d'arte della città la prestigiosa vetrina sulla scena poetica contemporanea. Una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Vicenza e da Intesa Sanpaolo, con momenti performativi che uniscono musica a lettura.Tra gli ospiti, il poeta e romanziere franco-marocchino Tahar Ben Jelloun,il matematico e poeta francese Jacques Roubaud, lo scrittore e musicista canadese John Akpata, il poeta polacco Adam Zagajewski (nella Photo Gallery).

Continua a leggere
Categorie: Musica

Pomeriggio tra le Muse, chiude la stagione con Beethoven e Schumann

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 22:48
ArticleImage Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.
Chiude in bellezza la stagione 2010 Pomeriggio tra le Muse che l'Ensemble Musagète propone da dieci anni nello splendido salone d'Apollo delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica, Mostre

Invito a Palazzo, apertura gratuita delle Gallerie

Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 12:55
ArticleImage

Bambini e adulti protagonisti fra i fasti barocchi. La sede museale di Intesa Sanpaolo proporrà un concerto fra i luoghi immaginari della musica, un laboratorio inedito per bambini e visite guidate gratuite alla "quadreria settecentesca" e al palazzo durante l'intera giornata.

Continua a leggere
Categorie: Libri, Storia

Premio Gallo a studiosi storia contemporanea

Giovedi 23 Settembre 2010 alle 13:57
ArticleImage La cerimonia di premiazione alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari sabato 25 settembre. A giovani studiosi di storia contemporanea il Premio Gallo 2009. Lo storico Aldo Agosti proporrà una lectio magistralis sul tema Politica e soggetti politici nella storia dell'Italia Unita

Il Salone d' Apollo delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari ospiterà sabato 25 settembre, con inizio alle ore 9.45, la cerimonia di conferimento del Premio nazionale intitolato ad Ettore Gallo, nella foto, promosso dalla famiglia dell'illustre giurista scomparso ed organizzato dall'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Vicenza con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Vicentino Savio e festival economia: l'informazione

Sabato 26 Giugno 2010 alle 13:10
ArticleImage A venti giorni suonati dalla chiusura del Festival dell'economia di Trento è possibile, a mente fredda, tracciare il bilancio di una quattro giorni che ha visto ottanta incontri e decine di protagonisti di spicco. Il filo conduttore della manifestazione è stato il ruolo della informazione e la sua indipendenza, rispetto alla quale sono state prese in considerazione pecche e tare ataviche italiane. A fare un bilancio esclusivo per VicenzaPiù, dal punto di vista di un interno all'organizzazioneè il vicentino Gian Domenico Savio, il quale durante tutto il festival è stato tra gli addetti alla comunicazione della kermesse (introduzione di Marco Milioni).

 

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network