Cariverona leghista? Ma la finanza resterà padrona
Martedi 15 Giugno 2010 alle 01:11
Si è fatto un gran parlare in questi mesi dell'assalto alle banche da parte della Lega Nord. Viene agitato con terrore lo spauracchio di un'occupazione padana dei due più importanti istituti finanziari del Paese: Unicredit e Intesa San Paolo. Gli "intrusi" in camicia verde, come ha detto con la sua consueta rude sincerità Umberto Bossi, si apprestano infatti a «prendersi le banche» tramite le fondazioni venete: Cariverona, primo socio italiano di Unicredit, e la padovana Cariparo per Intesa.
Continua a leggereCariverona leghista?Ma la finanza è padrona
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 23:01
Si è fatto un gran parlare in questi mesi dell'assalto alle banche da parte della Lega Nord. Viene agitato con terrore lo spauracchio di un'occupazione padana dei due più importanti istituti finanziari del Paese: Unicredit e Intesa San Paolo. Gli "intrusi" in camicia verde, come ha detto con la sua consueta rude sincerità Umberto Bossi, si apprestano infatti a «prendersi le banche» tramite le fondazioni venete: Cariverona, primo socio italiano di Unicredit, e la padovana Cariparo per Intesa. I loro cda, infatti, dovranno essere rinnovati, e fra i loro componenti una quota decisiva verrà espressa dai sindaci dei comuni e province (Vicenza compresa per quanto riguarda Cariverona, molto munifica e molto influente in città ).
Continua a leggereAd Est della Musica, dal ieri al 12 giugno
Domenica 16 Maggio 2010 alle 16:56
Associazione Meccano 14 - Si terrà dal 15 maggio al 12 giugno la seconda edizione della rassegna di musica russa "Ad Est della musica". Dopo l'apprezzamento riservato dal pubblico all'esordio (maggio 2009), "Ad est della musica" - a cura dell'Associazione Meccano14 con il sostegno di Intesa SanPaolo, in collaborazione del Conservatorio di Musica A. Pedrollo di Vicenza e con il patrocinio del Comune di Vicenza - proporrà un repertorio di autori russi noti e meno noti con con l'obiettivo di suscitare curiosità ed interesse per la cultura e della storia della Russia, sia in ambito professionale che tra il pubblico amante della musica.
Continua a leggere

