Ezzelini Storti: non accetto accuse di violenza da Sorrentino della destra in odore di fascismo
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 13:24
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - Leggo su alcuni giornali che Sorrentino (PDL), basandosi sul nome del Circolo PRC di Torri di Quartesolo, intitolato a Carlo Giuliani, accusa noi comunisti vicentini di continuità con i violenti di sabato a Roma: si vergogni e chieda immediatamente scusa! Io ero a Roma l'altro giorno e non accetto mi si accusi indirettamente di violenza, da uno poi che proviene dalla destra vicentina in odore di fascismo. Se mi sbaglio e se Sorrentino non fosse fascista ci chieda scusa e si unisca a noi nel chiedere le dimissioni di Maroni che ha gestito male la sicurezza nella manifestazione (Qui il comunicato di Ezzelini Storti dopo gli incidenti, qui la nostra intervista in voce a fine manifestazione, n.d.r.).
Continua a leggereVicenzaPiu.com a Prima di Tutto, Radio Rai1: "Luc Thibault minacciato dai black bloc!"
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 06:10
Stamattina, pochi minuti fa, alle 6,20 VicenzaPiu.com e il suo direttore Giovanni Coviello hanno contribuito a "svegliare l'Italia", come recita il promo della trasmissione "Prima di tutto" in onda su Radio Rai 1 dal lunedì al venerdì a partire dalle 5.05 e condotta oggi da Antonello Orlando. Ecco la pillola con tanto di commento alla VicenzaPiù "somministrata" in radio (quì lo streaming video): "Luc Thibault è tornato a Schio da Roma, dove l'operario di origini francesi ha partecipato con 400 vicentini alla manifestazione di centinaia di migliaia di pacifici indignati.
Continua a leggere
Il 15 ottobre è già ieri. E domani?
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 22:26
Di Marco Santopadre, ControPiano.org
E' possibile tracciare un bilancio della manifestazione di ieri di Roma? Ci proviamo. La cronaca della manifestazione vista dai nostri corrispondenti in piazza.
Come era prevedibile il corteo parte alle 13,30, con mezzora di anticipo rispetto all'orario ufficiale di convocazione. Piazza della Repubblica è già piena e anche le strade attorno si riempiono di manifestanti prima del previsto. I romani si aggiungono come di consueto un po' più tardi ma da tutto il paese sono già arrivati a Roma più di 800 pullman. Lo striscione di apertura si muove verso via Cavour, recita ‘Peoples of Europe rise up!' e poi ‘solleviamoci' in varie lingue ma non in italiano.
Continua a leggereLa violenza è nemica della democrazia
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 22:02
La Segreteria Cgil Vicenza - I fatti di Roma di ieri chiedono la più ferma condanna e chiedono a chi di dovere l'individuazione di colpevoli e fiancheggiatori. Nessuna ombra deve restare sulle responsabilità . E' un dovere verso le migliaia di manifestanti scesi a Roma per un'indignazione giusta e meritevole di attenzione e risposte. E' un dovere verso il Paese, troppo spesso attraversato da fatti violenti ed oscuri. Nessuna concessione va fatta a chi crede alla violenza come forma di protesta o di pratica politica. I cittadini, i lavoratori hanno sempre perso, quando le giuste rivendicazioni sono state soverchiate da metodi inammissibili. Per questo nessuno, nella protesta e nella proposta per un'altra Italia, deve arrendersi.Continua a leggere
VicenzaPiu.com lunedì mattina di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 20:56
Domattina, lunedì, alle 6.20 il direttore di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello sarà di nuovo tra gli ospiti della trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta da Antonello Orlando. A VicenzaPiu.com, dopo l'annuncio dell'abbattimento dell'ex Boom del 27 settembre scorso, sarà chiesto di "lanciare" in tutta Italia un'altra notizia o un approfondimento locale ma tale da interessare l'ascoltatore italiano. Quale sarà la notizia?
Continua a leggere
Rebesani, Sel: io c'ero ma qualche decina di delinquenti "ha cancellato" migliaia di giovani
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 20:06
Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza - Le manifestazioni di giovani in tutte le capitali europee hanno confermato ieri un segnale importante: le nuove generazioni stanno cominciando a mettersi all'opera per creare reti, relazioni ed elaborare delle strade diverse su cui condurre l'Europa economica, sociale e del lavoro. Anche in Italia una arcipelago indecifrabile di gruppi, singoli e associazioni sta cominciando ad investire tempo ed energie per trovare nuove strade, decine di migliaia di giovani che non si arrendono ad una situazione in cui la classe dirigente del nostro Paese ha fatto sprofondare in una palude maleodorante di corruzione, depressione e immoralità un'intera nazione.
Continua a leggereIndignati, Zaia: un grazie a forze dell'ordine e galera ai guerriglieri
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 16:50
Luca Zaia, Regione Veneto - "La mia totale e incondizionata solidarietà va agli agenti di Polizia e ai Carabinieri che ieri hanno rappresentato un saldo presidio alla vita democratica italiana". Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, riferendosi ai devastanti eventi romani di ieri. "In particolare - ha aggiunto Zaia - ricordo le decine di appartenenti alle forze di Polizia che sono rimasti feriti e il carabiniere infartuato".
Continua a leggere
Il solito rito
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 16:18
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, presidente di Impegno per Vicenza, e publichiamoHo scritto in parte questo intervento alcuni giorni a, quasi sicuro che la manifestazione di Roma sarebbe degenerata. Non avrei sospettato che ben 500 fossero coloro che hanno dato vita agli scontri, quasi un battaglione. Continua a leggere
Una domanda semplice ma inquitante: perchè i black bloc hanno "salvato" i due carabinieri?
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 16:14
Una domanda semplice ma inquitante, dopo aver visto, letto e anche parlato con chi c'era, non possiamo non farcela e farla a chi sapesse o volesse rispondere. Ci sono stati scontri duri ieri a Roma, che di fatto hanno cancellato la visibiltà della manifestazione per il suo aspetto di denuncia e proposta. Ci sono stati feriti e arrestati (troppo pochi dodici!), c'è stato tra l'altro un mezzo dei carabineri assalito pervicacemente e a lungo dai violenti e nessuno è intervenuto nel lungo tempo dell'assalto.
Continua a leggere
Thibault: "sono stato minacciato dai black bloc, ma c'erano forse infiltrati della polizia"
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 15:30
Abbiamo sentito di nuovo Luc Thibault, Usb, tornato a Schio alle 3 di mattina da Roma e autore anche delle foto testimonianza del probabilmente unico "reporter" vicentino presente dal vivo (foto che alleghiamo qui mentre quì ci sono altre foto da Le Figaro, link inviatoci da Luc di origine francese e qui il link a serie altre interviste di ieri, n.d.r.). E Luc ci ha precisato alcune anticipazioni di ieri: "Come dicevo ieri, prima di Piazza San Giovani un gruppo di giovani ha cominciato a bruciare i cassonetti delle immondizie e ad attaccare le forze dell'ordine con grossissimi petardi, che sembravano bombe carta. Ho provato a parlare con loro, tutti con passamontagna, occhiali neri, ma mi hanno minacciato con dei tubi di ferro: "cammina, cammina stronzo"!".
Continua a leggere
