Obbligazioni bancarie, mini tassi e l'illusione del «rischio zero»
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 11:03
Investimenti a rischio zero non esistono: il free-risk sui mercati finanziari è pura illusione, il pasto gratis, il free lunch, è un miraggio. Qualsiasi strumento finanziario comporta un rischio per chi lo acquista: azionario, obbligazionario, subordinato o senior. Che sia un rischio di credito, insolvenza, tasso d'interesse o di cambio, liquidità , geopolitica, un cigno nero. Persino i risparmi stipati sotto il materasso sono esposti al rischio di inflazione e quindi di perdita di potere di acquisto. Esistono invece - e lo saranno anche in questo 2016 dominato dal quantitative easing della Bce - strumenti con rendimenti a tasso zero o addirittura sotto zero, dove il rischio c'è ma, per quanto basso, non è remunerato, colpa anche di un'inflazione che si ostina ad orbitare attorno al valore zero.
Continua a leggere
Al posto delle banche islandesi fallite in pancia a 4.959 clienti della BPVI un suo subordinato: incassabile nel 2018... Lo svela Il Sole 24 Ore
Sabato 19 Dicembre 2015 alle 11:39
Da Il Sole 24 OreQuattro polizze index linked, emesse tra il 2005 e il 2006, per un controvalore di circa 60 milioni di euro, sottoscritte da 4.959 clienti. Nella "pancia" di tali prodotti finanziari c'erano bond di banche islandesi fallite nel 2008. Gli investitori delle quattro polizze targate Berica Vita e Cattolica Life erano tutti clienti della Popolare di Vicenza: le due compagnie all'epoca erano al 100% dell'istituto di credito vicentino che collocò le index linked attraverso i suoi sportelli. Le polizze sono: Berica 3, 4 e 6 e NewLife Borsa 36 Fair Value Memory (vedi tabella su Il Sole 24 Ore di oggi, sabato 19 dicembre, ndr).
Continua a leggereBanche venete e prosecco: Pierluigi Bolla fa boom, Gianni Zonin sa di flop. Veneto Banca stappa il Valdo, azionisti BPVi ancora astemi
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 11:27
Certo che non è un gran bel periodo per Gianni Zonin, ex "despota" della Popolare di Vicenza insieme a gente di gran peso, maggiore capacità e sicura ... autonomia decisionale come, ad esempio, Giuseppe Zigliotto, l'advisor caliente dei lettori del bestiArio locale affinchè comprassero le azioni della BPVi, non buone ma ottime (infatti oggi è indagato col Presidente per i suoi comportamenti in BPVi, ndr), al d là di quanto affermasse ad esempio Il Sole 24 Ore alla cui affidabità si riconduceva anche il nostro piccolo network. E come Matteo Marzotto, a cui l'altrettanto grande, capace e autonoma stampa locale dedicava venerdì 30 ottobre, dopo un primo giorno di assoluto silenzio, un trafiletto per la richiesta della Procura di Milano di condannarlo (che bel Cda conserva ancora la BPVi!) a un anno e quattro mesi per presunta evasione fiscale nella vendita di Valentino Fashion Group al fondo Permira.
Continua a leggere
Popolare di Vicenza prepara il ricambio al vertice: Zonin e Zigliotto a rischio, In città non c'è grande voglia di accettare incarichi
Sabato 26 Settembre 2015 alle 17:30
C'è un rischio commissariamento della Banca Popolare di Vicenza? Da una parte l'istituto continua a operare regolarmente, dall'altro il cda sembra aver perso la serenità (e credibilità ) necessaria per lavorare su passato e presente. Un vasto ricambio appare necessario visto che fra gli indagati ci sono presidente Gianni Zonin e due consiglieri (tra cui Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza, ndr) oltre ad alcuni ex manager).
Continua a leggere
Popolare Vicenza, al Cda di martedì prossimo il piano industriale fino al 2020 del ceo Iorio
Sabato 26 Settembre 2015 alle 15:54
Il piano industriale 2015-2020 della Banca Popolare di Vicenza messo a punto dall'amministratore delegato Francesco Iorio sarà portato sul tavolo del consiglio di amministrazione martedì prossimo e reso noto mercoledì. Il piano, le cui linee prevedono una semplificazione della struttura operativa e una maggiore focalizzazione sull'attività tradizionale, prevederà uno slittamento della data di trasformazione dell'istituto in Spa e della successiva quotazione in Borsa, posticipata ad aprile del 2016.
Continua a leggere
Raniero con VicenzaPiù e... Il Sole 24 Ore: la Germania accoglie i siriani per convenienza
Domenica 6 Settembre 2015 alle 13:04
Riceviamo da Germano Raniero, segretario USB, un commento sull'editoriale del nostro direttore «Quell'angelo della Merkel accoglie migliaia di profughi siriani. Tra cui i più danarosi e capaci di lavorare, per la Germania "boss" europeo"» e lo pubblichiamo di seguito.
Vedere migliaia di rifugiati siriani invocare Angela Merkel nel centro di Budapest ed essere da Lei ricevuti una volta varcate le frontiere è un evento che richiede attenzione e voglia di approfondimento. Condivido l'editoriale del direttore di VicenzaPiù e per gente come noi che si occupa fattivamente tutti i giorni nelle lotte per la dignità di tutti proprio da questo è giusto partire per parlare seriamente di questo fenomeno migratorio prodotto da questa nuova "guerra mondiale".
Continua a leggereMatteo Marzotto a Il Sole 24 Ore: "locali e globali allo stesso tempo"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 09:56
Matteo Marzotto e il suo team raccolgono i frutti di oltre un anno di lavoro e rinnovamenti di Fiera di Vicenza e in particolare di VicenzaOro, manifestazione di punta dell’ente veneto. Presidente esecutivo di Fiera di Vicenza dall’inizio del 2014, l’imprenditore e manager, che ha lavorato in piena sintonia con il direttore generale Corrado Facco, ha molte aspettative per l’edizione che sta per aprirsi.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore e le popolari venete che "scottano"
Sabato 1 Agosto 2015 alle 20:56
Su Veneto Banca pende un decreto ingiuntivo presentato nei giorni scorsi al tribunale di Treviso da un battagliero avvocato locale Carlo Emilio Esini. Vuole soldi l’avvocato? No. Vuole il libro soci. E vuole vederci chiaro: sui movimenti degli azionisti in prossimità della svalutazione. Per capire chi sia riuscito a vendere i titoli ai valori precedenti alla svalutazione e chi li abbia comprati.
Continua a leggere
Lain e M5S attaccano BPVi, stampa e silenzio di Moretti: un socio in catene davanti a filiale
Sabato 23 Maggio 2015 alle 15:44
"La stampa finora è stata usata per diffondere false informazioni e ha grandi responsabilità nella vicenda" esordisce Giordano Lain, candidato Consigliere Regionale in Veneto che ha organizzato una conferenza stampa del Movimento 5 Stelle Vicenza con la presenza dei senatori Gianni Girotto ed Enrico Cappelletti per affrontare la vicenda Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore: BPVi e Veneto Banca, migliaia di soci sono rimasti “incastrati”
Sabato 18 Aprile 2015 alle 18:34
I titoli non quotati della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca hanno subìto una débâcle: i timori che Plus24 aveva espresso da tempo si sono avverati. Le azioni sono state pesantemente deprezzate e migliaia di soci che anche per mesi e mesi avevano tentato invano di venderle attraverso le banche stesse sono rimasti “incastratiâ€.
Continua a leggere

