Classifica de Il Sole 24 Ore su reddito e Irpef, Cavalieri: ottimi risultati per Vicenza
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 14:52
L’assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro, Michela Cavalieri, commenta la classifica de Il Sole 24 Ore su incremento reddito pro capite e addizionali Irpef
Il Sole 24 Ore pubblica una classifica dei capoluoghi italiani per quanto riguarda l’incremento del reddito pro capite tra il 2013 e il 2014. Vicenza si piazza al sesto posto su 108 capoluoghi italiani, con un reddito medio pro capite di 22.595 dichiarato nel 2014 con un incremento del 2,1% rispetto all’anno precedente. Continua a leggereTac, Tav, Lupi e il contratto al figlio: Variati e il Consiglio comunale leggano Il Sole 24 Ore
Martedi 17 Marzo 2015 alle 09:43
Pubblichiamo di seguito un articolo di Marco Ludovico su Il Sole 24 Ore, che di certo non può essere accusato di scandalismo, dopo il nostro appello di ieri al sindaco Achille Variati a una maggiore prudenza e a ulteriori riflessioni sulla Tac vicentina, che rimane utile ma non forse nei modi prospettati, che richiedono un "pensamento" più approfondto dopo le rivelazioni di stampa su un'inchiesta che tocca anche il ministro Lupi, sponsor dell'opera che prevede sostanziali modifiche all'assetto urbano di Vicenza in zona Fiera e a Borgo Berga (il "nostro" GdV non nomina Lupi in prima, ne parla in terza nazionale e si limita alle dichiarazioni di Variati, Lupi innominato, in cronaca sui possibili riflessi a Vicenza, ndr) .
Continua a leggereGenerali alza la cedola anche per Amenduni e ora capitalizza 28 miliardi
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 09:47
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, prove di alleanza
Martedi 10 Marzo 2015 alle 09:25
Prove di alleanza tra Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Entro l'estate si terranno le assemblee delle due banche popolari per la trasformazione in Spa, intanto si valuta l'integrazione. Dopo l'apertura di Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza («Lo scenario per una possibile integrazione è più favorevole rispetto al passato»), arriva la replica di Francesco Favotto, presidente di Veneto Banca: «Ci sono le condizioni per un dialogo frequente, tra di noi tante analogie».
Continua a leggere
Per due anni soglia del 5% a voti nelle Popolari spa: Zonin plaude e pensa a tutelare azioni
Domenica 8 Marzo 2015 alle 12:42
Su questo quotidiano web e poi sul n. 273 di VicenzaPiù magazine con questo titolo «BPVi e i "No popolari spa" difendano i piccoli azionisti» pubblicavamo una nota alla cui fine scrivevamo, io e Giancarlo Marcotti, «Se i comitati "No Dal Molin" e "No Tav" non hanno impedito gli oggetti del loro no, subendone anzi la realizzazione addirittura senza reali e consistenti "compensazioni", i salotti "No popolari spa" dall'alto delle loro capacità strategiche non commettano lo stesso errore, perché da condizionare non ci sono altri, deboli italiani... alla BCE e all'Europa non arriveranno neanche i rumors e gli anatemi bancari locali».
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore, Veneto Banca: nessun impatto dall'inchiesta
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 14:33
Professor Favotto, le recenti inchieste su Veneto Banca sembrano evidenziare un patrimonio di vigilanza inferiore di 345,9 milioni rispetto a quello dichiarato a inizio 2013. Quali conseguenze ci saranno, dal punto di vista patrimoniale e operativo, per l'istituto che lei presiede da quasi un anno? Nessuna: l'inchiesta, partita dal verbale ispettivo consegnato dalla Banca d'Italia a novembre 2013, prende in esame la gestione e l'evoluzione del capitale della banca dal 2009 al 31 marzo 2013.
Continua a leggereIl buon gusto di Zonin, Erle e lo striscione kitch del GdV
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 23:28
Titolo risoluto («Una fondazione per la BpVi spa»), occhiello ammiccante («L´INTERVISTA. Il presidente della Banca Popolare di Vicenza pensa già a quel che succederà dopo la trasformazione. Ma confida nei ripensamenti del Governo»), sommario elogiativo («Gianni Zonin: C'è tempo per modificare alcuni punti cruciali ma noi avevamo già allo studio un sistema alternativo») e firma prestigiosa, quella del collega Piero Erle, non sono bastati al Giornale di Vicenza per esprimere lunedì 26 gennaio il suo consenso verso il verbo del suo inserzionista principe, la BPVi.
Continua a leggere
Telefisco 2015, in Fiera a Vicenza si potrà seguire il convegno de Il Sole 24 Ore
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 18:25
Nella Sala Palladio della Fiera di Vicenza in via dell'Oreficeria potrà essere seguito dalle 9.15 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 l’appuntamento annuale del convegno del Sole 24 Ore “Telefiscoâ€, incontro per professionisti ed imprese sulle novità fiscali, i cui temi chiave per il 2015 saranno le novità della legge di stabilità per il 2015 e le disposizioni per l’attuazione della riforma fiscale. Le novità fiscali saranno spiegate dal Sole 24 Ore e dall'Agenzia delle Entrate.
Continua a leggere
Riforma bluff delle Popolari: Banca d'Italia venga allo scoperto
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 21:18
di Gaia PiledduIl Sole 24 Ore dà per cosa fatta la riforma della banche popolari. L' abolizione dell'art.30 del del Testo Unico Bancario sarebbe la chiave di volta per por fine agli oltre 150 anni di storia delle banche popolari italiane. Tutte dovrebbero essere trasformate ex lege in società per azioni ed i soci verrebbero quindi chiamati a votare nelle assemblee in base a quante azioni possiedono anziché secondo la regola del voto capitario, one man one vote.
Continua a leggereRiforma Banche popolari, vicino l'addio al voto capitario
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:47
di Marco Ferrando e Carmine Fotina*La norma è brevissima, appena due commi, ma va a colpire le banche popolari nel cuore: il voto capitario, cancellandolo. Secondo quanto appreso da Il Sole 24 Ore, è una delle riforme di ambito bancario destinate a entrare nel Dl investimenti, il cosiddetto "Investment compact", che è atteso in Consiglio dei ministri martedì prossimo.
Continua a leggere
