Repubblica: Bce chiede "solo" pulizia crediti. Aria per BPVi, ma anche no...
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 12:43
di Federico FubiniAlla riapertura dei mercati domani gli occhi saranno puntati sulle banche italiane. Venerdì i titoli del credito quotati a Piazza Affari hanno fatto segnare crolli in molti casi violenti. A innescare la caduta è stata la notizia che il Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea stesse per alzare ancora una volta l'asticella delle richieste di patrimonializzazione per gli istituti italiani, con gli ulteriori aumenti di capitale o un inasprimento della stretta al credito che ciò avrebbe comportato.
Continua a leggereIl Sole 24 Ore si corregge su BPVI, ma ora è più curioso su sua soglia coefficiente patrimoniale
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 13:45
Lo scrupolo nella presentazione di dati, in particolare se sensibili, sta a cuore tutti noi giornalisti. Mi devo quindi scusare per un'imprecisione - di cui mi faccio carico in prima persona - nel mio articolo sulla lettera che la BCE ha inviato alle banche riguardo alle nuove soglie dei coefficienti patrimoniali. Nel pezzo ho scritto che "per la Popolare di Vicenza l'asticella è stata alzata oltre l'11,6 (per cento)".
Continua a leggere
Articolo de Il Sole 24 Ore che ha scatenato le reazioni della BPVi: il suo coefficiente patrimoniale minimo salirebbe all'11,6%
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 19:22
«La Bce alza requisiti di capitale anche per BPVi», questo il titolo dell'articolo su Il Sole 24 Ore di oggi, 9 gennaio 2015, di Claudio Gatti, il giornalista che da tempo ha messo sotto la sua lente di ingrandimento la situazione delle banche italiane e in primis, sembrerebbe, della Banca Popolare di Vicenza e che oggi ha rivelato, suscitando le reazione violenta di Via Btg. Framarin, che la BCE avrebbe comunicato all'istituto presieduto da Gianni Zonin che il coefficiente patrimoniale minimo da rispettare sarebbe salito a ben l'11,%, sopra la media del 10,5% della altre banche italiane sotto esame. Solo ora siamo in grado di pubblicare l'articolo che sottoponiamo all'attenzione dei lettori.
Continua a leggere
Popolare di Vicenza infuriata per articolo de Il Sole 24 Ore su requisiti patrimoniali
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 17:32
L’articolo apparso oggi venerdì 9 gennaio 2015 sul quotidiano economico finanziario nazionale Il Sole 24 Ore, intitolato "BCE alza i requisiti patrimoniali delle Banche", ha fatto infuriare i vertici della Banca Popolare di Vicenza, che hanno diffuso una dura nota in merito che pubblichiamo integralmente. BPVi fa sapere che “si riserva di agire in tutte le opportune sedi a tutela dei propri interessiâ€.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore: mutui BPVi a rischio usura, Banca Popolare di Vicenza nega
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 17:44
Mutuo a rischio usura a causa della «salvaguardia» poco chiara. Nel contratto della Banca Popolare di Vicenza la clausola potrebbe far superare i limiti
Di Marcello Frisone su Plus 24, inserto settimanale de Il Sole 24 Ore
Un tasso degli interessi moratori (6%) che è potenzialmente superiore al Tasso soglia usura (Tsu, 5,80%) a causa di una clausola di salvaguardia a favore della banca poco chiara. È questa una possibile criticità nel mutuo fondiario stipulato oltre nove anni fa da due lettori di «Plus24» (S. S. ed S. M.) con Banca Popolare di Vicenza . Ma andiamo con ordine.
Continua a leggereVicenza e la qualità della vita: le discese ardite e le risalite...
Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 18:33
Il primo dicembre Il Sole 24 Ore ha pubblicato i risultati della 25ª indagine sulla qualità della vita in Italia. La provincia di Vicenza si impenna rispetto allo scorso anno e sale di sette posizioni. Vicenza, infatti, nel 2013 risultava in 37ª posizione nella graduatoria nazionale, con un punteggio complessivo di 549 punti. Nel 2014, invece, è riuscita a raggiungere la 30ª posizione, totalizzando un punteggio di 559 punti.
Continua a leggere
Qualità della vita: per Il Sole 24 Ore Vicenza scala 7 gradini, sale al 30° posto ed è 3ª in Veneto
Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 12:31
Ultime Agrigento, Reggio Calabria e Foggia - Migliorano Milano e Roma 3ªRavenna conquista il primo posto nell'edizione 2014 della classifica sulla Qualità della vita nelle province italiane realizzata dal Sole 24 Ore e la nostra Vicenza, capoluogo di provincia, ne saranno contenti Achille Variati, i vari attori coinvolti e, soprattutto, i cittadini, sale dal 37° al 30° posto scalando la classifica in una annus terribilis e risultando terza tra le venete solo dopo la "montanara" Belluno e la ricca Treviso, ma prima di Verona e di tutti gli altri capoluoghi di provincia della "Repubblica veneta" (qui la classifica generale). Continua a leggere
Incarichi incrociati BPVi e gruppo Zonin: Il Sole 24 Ore svela, Zigliotto urla, VicenzaPiù fa domande. Su Simonetto e Xausa
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 00:26
Fin dal 27 ottobre, il giorno dopo la comunicazione "urbi et orbi" degli esiti dello stress test della BCE su 130 banche europee di primo livello, e anche il 4 novembre Claudio Gatti ha pubblicato sul prestigioso quotidiano di Confindustria nazionale, Il Sole 24 Ore, una serie di analisi "irriguardose" sulla Banca Popolare di Vicenza che ha superato l'esame europeo solo sul filo di lana e dopo una serie di operazioni sul capitale valutate dal giornalista come "perigliose".
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore: Bankitalia "scrive" a BPVi e la Consob "ha dubbi". Manovre al vertice?
Martedi 4 Novembre 2014 alle 14:16
Da quando si è instaurato un corretto equilibrio tra la nostra precipua volontà di informare i lettori e la comprensibile necessità di riservatezza da parte della banca in alcuni casi, alle nostre domande sulla Banca Popolare di Vicenza ricevevamo sempre risposte dal management, soddisfacenti o meno questo non importa, fa parte del "gioco delle parti".
Continua a leggereIl Sole 24 Ore su BPVi ha imbufalito Zigliotto, presidente confindustriale nel Cda della banca
Domenica 2 Novembre 2014 alle 11:17
Il 26 ottobre scorso BCE e Bankitalia hanno emesso i loro verdetti sulla solidità della banche italiane "sotto stress". Oltre alle discussioni sulla maggiore o minore validità dell'esame, abbiamo ospitato qui, e non si poteva fare diversamente, i verdetti ufficiali, che sono stati da noi riportati in dettaglio per la Banca Popolare di Vicenza e per la montebellunese Veneto Banca, i due istituti più legati al nostro territorio insieme al Banco Popolare con sede Verona.
Continua a leggere

