Archivio per tag: Governo Berlusconi
	
	
Lavoro, Filippin: dalla crisi si esce coi giovani
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 19:07 Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico   -   "Lavoro e imprenditoria sono due facce della stessa medaglia. Se i dati  ci parlano di un calo preoccupante di giovani che si mettono in proprio,  dall'altra c'è anche la questione della sicurezza di un posto di lavoro  legata al tema dell'articolo 18. Il lavoro pertanto si difende  tutelando chi ce l'ha così come creandone di nuovo". Questo il commento  di Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, relativo al calo  dell'imprenditoria giovanile e al vasto problema della tutela del posto  di lavoro come rilevato nell'indagine di Datagiovani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico   -   "Lavoro e imprenditoria sono due facce della stessa medaglia. Se i dati  ci parlano di un calo preoccupante di giovani che si mettono in proprio,  dall'altra c'è anche la questione della sicurezza di un posto di lavoro  legata al tema dell'articolo 18. Il lavoro pertanto si difende  tutelando chi ce l'ha così come creandone di nuovo". Questo il commento  di Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, relativo al calo  dell'imprenditoria giovanile e al vasto problema della tutela del posto  di lavoro come rilevato nell'indagine di Datagiovani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Marco Stradiotto, Partito Democratico  -   "Gli enti locali? Nel  2012 li attendono altri tagli, in parte decisi dal Governo Berlusconi e  in parte da quello Monti. Adesso il paese è come un paziente in  emorragia, quindi si può accettare che l'introito dell'Imu finisca in  parte allo Stato, ma dobbiamo agire per ottenere che l'Imu resti per  intero ai Comuni. Il vero federalismo fiscale lo possiamo realizzare  solo così". È questa la sintesi con cui il Senatore Marco Stradiotto ha presentato  questa mattina, a Padova, il suo studio sugli effetti delle disposizioni  varate dai Governi Berlusconi e Monti in materia di finanza pubblica  locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Stradiotto, Partito Democratico  -   "Gli enti locali? Nel  2012 li attendono altri tagli, in parte decisi dal Governo Berlusconi e  in parte da quello Monti. Adesso il paese è come un paziente in  emorragia, quindi si può accettare che l'introito dell'Imu finisca in  parte allo Stato, ma dobbiamo agire per ottenere che l'Imu resti per  intero ai Comuni. Il vero federalismo fiscale lo possiamo realizzare  solo così". È questa la sintesi con cui il Senatore Marco Stradiotto ha presentato  questa mattina, a Padova, il suo studio sugli effetti delle disposizioni  varate dai Governi Berlusconi e Monti in materia di finanza pubblica  locale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Enti locali, Stradiotto: indispensabile completare il cammino del federalismo fiscale
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 17:22 Marco Stradiotto, Partito Democratico  -   "Gli enti locali? Nel  2012 li attendono altri tagli, in parte decisi dal Governo Berlusconi e  in parte da quello Monti. Adesso il paese è come un paziente in  emorragia, quindi si può accettare che l'introito dell'Imu finisca in  parte allo Stato, ma dobbiamo agire per ottenere che l'Imu resti per  intero ai Comuni. Il vero federalismo fiscale lo possiamo realizzare  solo così". È questa la sintesi con cui il Senatore Marco Stradiotto ha presentato  questa mattina, a Padova, il suo studio sugli effetti delle disposizioni  varate dai Governi Berlusconi e Monti in materia di finanza pubblica  locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Stradiotto, Partito Democratico  -   "Gli enti locali? Nel  2012 li attendono altri tagli, in parte decisi dal Governo Berlusconi e  in parte da quello Monti. Adesso il paese è come un paziente in  emorragia, quindi si può accettare che l'introito dell'Imu finisca in  parte allo Stato, ma dobbiamo agire per ottenere che l'Imu resti per  intero ai Comuni. Il vero federalismo fiscale lo possiamo realizzare  solo così". È questa la sintesi con cui il Senatore Marco Stradiotto ha presentato  questa mattina, a Padova, il suo studio sugli effetti delle disposizioni  varate dai Governi Berlusconi e Monti in materia di finanza pubblica  locale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Nessuno è giudice  nella propria causa. Commenta così Rosanna Filippin, segretario  regionale del Pd, le parole del presidente della Regione Veneto Luca  Zaia sul Governo di Mario Monti. "Se l'Italia è nelle condizioni in cui  si trova, con un debito pubblico galoppante, la pressione fiscale record  in Europa e una crescita ferma al palo, possiamo riconoscere un buon  50% del merito alla Lega, che ha condiviso tutte le scelte di fondo del  Governo Berlusconi, anche quelle mancate".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Nessuno è giudice  nella propria causa. Commenta così Rosanna Filippin, segretario  regionale del Pd, le parole del presidente della Regione Veneto Luca  Zaia sul Governo di Mario Monti. "Se l'Italia è nelle condizioni in cui  si trova, con un debito pubblico galoppante, la pressione fiscale record  in Europa e una crescita ferma al palo, possiamo riconoscere un buon  50% del merito alla Lega, che ha condiviso tutte le scelte di fondo del  Governo Berlusconi, anche quelle mancate".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Monti, Filippin: Lega si atteggia a giudice, ma il suo posto è al banco degli imputati
Martedi 29 Novembre 2011 alle 18:49 Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Nessuno è giudice  nella propria causa. Commenta così Rosanna Filippin, segretario  regionale del Pd, le parole del presidente della Regione Veneto Luca  Zaia sul Governo di Mario Monti. "Se l'Italia è nelle condizioni in cui  si trova, con un debito pubblico galoppante, la pressione fiscale record  in Europa e una crescita ferma al palo, possiamo riconoscere un buon  50% del merito alla Lega, che ha condiviso tutte le scelte di fondo del  Governo Berlusconi, anche quelle mancate".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Nessuno è giudice  nella propria causa. Commenta così Rosanna Filippin, segretario  regionale del Pd, le parole del presidente della Regione Veneto Luca  Zaia sul Governo di Mario Monti. "Se l'Italia è nelle condizioni in cui  si trova, con un debito pubblico galoppante, la pressione fiscale record  in Europa e una crescita ferma al palo, possiamo riconoscere un buon  50% del merito alla Lega, che ha condiviso tutte le scelte di fondo del  Governo Berlusconi, anche quelle mancate".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Marina Bergamin, Cgil Vicenza    - Il documento presentato ieri dal  Governo Berlusconi all'Europa è in drammatica continuità con le  politiche perseguite da mesi da questo Governo ed evidentemente fallite,  se siamo arrivati a farci "commissariare" dall'Europa! L'impianto di  questo documento è sempre lo stesso, basato su pochi pilastri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Cgil Vicenza    - Il documento presentato ieri dal  Governo Berlusconi all'Europa è in drammatica continuità con le  politiche perseguite da mesi da questo Governo ed evidentemente fallite,  se siamo arrivati a farci "commissariare" dall'Europa! L'impianto di  questo documento è sempre lo stesso, basato su pochi pilastri.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Documento di Berlusconi in Europa Bergamin: giudizio negativo!
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 19:10 Marina Bergamin, Cgil Vicenza    - Il documento presentato ieri dal  Governo Berlusconi all'Europa è in drammatica continuità con le  politiche perseguite da mesi da questo Governo ed evidentemente fallite,  se siamo arrivati a farci "commissariare" dall'Europa! L'impianto di  questo documento è sempre lo stesso, basato su pochi pilastri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Cgil Vicenza    - Il documento presentato ieri dal  Governo Berlusconi all'Europa è in drammatica continuità con le  politiche perseguite da mesi da questo Governo ed evidentemente fallite,  se siamo arrivati a farci "commissariare" dall'Europa! L'impianto di  questo documento è sempre lo stesso, basato su pochi pilastri.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Rosanna Filippin,  segretario regionale Partito Democratico   -   Il segretario regionale del Pd replica all'appello di Luca Zaia per  convergenze trasversali sul rigore di bilancio. "Zaia invoca convergenze  trasversali per affrontare la crisi? Non per dare copertura politica ai  tagli del Governo Berlusconi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, replica così alle  dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale, che ha indicato  l'opportunità di intese trasversali sul rigore di bilancio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin,  segretario regionale Partito Democratico   -   Il segretario regionale del Pd replica all'appello di Luca Zaia per  convergenze trasversali sul rigore di bilancio. "Zaia invoca convergenze  trasversali per affrontare la crisi? Non per dare copertura politica ai  tagli del Governo Berlusconi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, replica così alle  dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale, che ha indicato  l'opportunità di intese trasversali sul rigore di bilancio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Filippin a Zaia: nessuna copertura politica ai tagli del suo governo
Martedi 5 Luglio 2011 alle 19:18 Rosanna Filippin,  segretario regionale Partito Democratico   -   Il segretario regionale del Pd replica all'appello di Luca Zaia per  convergenze trasversali sul rigore di bilancio. "Zaia invoca convergenze  trasversali per affrontare la crisi? Non per dare copertura politica ai  tagli del Governo Berlusconi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, replica così alle  dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale, che ha indicato  l'opportunità di intese trasversali sul rigore di bilancio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin,  segretario regionale Partito Democratico   -   Il segretario regionale del Pd replica all'appello di Luca Zaia per  convergenze trasversali sul rigore di bilancio. "Zaia invoca convergenze  trasversali per affrontare la crisi? Non per dare copertura politica ai  tagli del Governo Berlusconi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, replica così alle  dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale, che ha indicato  l'opportunità di intese trasversali sul rigore di bilancio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord  -  Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità. Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità. La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord  -  Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità. Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità. La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Barbieri (LN) e fiducia: solo Lega determinante
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 15:39 Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord  -  Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità. Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità. La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord  -  Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità. Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità. La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Alessandro Pesavento, IdV - Berlusconi, grazie alla compravendita e alla pochezza politica di alcuni deputati dell'opposizione, è riuscito ad ottenere alla Camera il rigetto delle due mozioni di sfiducia al Governo per tre voti e con tre astenuti.
				
			
			
			Alessandro Pesavento, IdV - Berlusconi, grazie alla compravendita e alla pochezza politica di alcuni deputati dell'opposizione, è riuscito ad ottenere alla Camera il rigetto delle due mozioni di sfiducia al Governo per tre voti e con tre astenuti. 
Il Governo non ha ottenuto pertanto un voto di fiducia e la maggioranza in Parlamento che ha votato la fiducia al suo Governo due anni fa dopo le elezioni non esiste più . Continua a leggere
			
			
		
		
						
		IdV e fiducia: autocritica e seria alternativa
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 13:26 Alessandro Pesavento, IdV - Berlusconi, grazie alla compravendita e alla pochezza politica di alcuni deputati dell'opposizione, è riuscito ad ottenere alla Camera il rigetto delle due mozioni di sfiducia al Governo per tre voti e con tre astenuti.
				
			
			
			Alessandro Pesavento, IdV - Berlusconi, grazie alla compravendita e alla pochezza politica di alcuni deputati dell'opposizione, è riuscito ad ottenere alla Camera il rigetto delle due mozioni di sfiducia al Governo per tre voti e con tre astenuti. Il Governo non ha ottenuto pertanto un voto di fiducia e la maggioranza in Parlamento che ha votato la fiducia al suo Governo due anni fa dopo le elezioni non esiste più . Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Valerio Sorrentino, Pdl  -  Per i dirigenti, gli iscritti ed i simpatizzanti vicentini che, provenendo da Alleanza Nazionale, hanno deciso di condividere un nuovo percorso nel PDL, la giornata di oggi non può che essere carica di soddisfazioni.
				
			
			
			Valerio Sorrentino, Pdl  -  Per i dirigenti, gli iscritti ed i simpatizzanti vicentini che, provenendo da Alleanza Nazionale, hanno deciso di condividere un nuovo percorso nel PDL, la giornata di oggi non può che essere carica di soddisfazioni.
Difatti, aldilà del mero significato politico consistente nella ritrovata governabilità , il messaggio che emerge dal voto di oggi è il fallimento di un progetto. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Sorrentino: soddisfazione ex An del PdL per fiducia
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 19:39 Valerio Sorrentino, Pdl  -  Per i dirigenti, gli iscritti ed i simpatizzanti vicentini che, provenendo da Alleanza Nazionale, hanno deciso di condividere un nuovo percorso nel PDL, la giornata di oggi non può che essere carica di soddisfazioni.
				
			
			
			Valerio Sorrentino, Pdl  -  Per i dirigenti, gli iscritti ed i simpatizzanti vicentini che, provenendo da Alleanza Nazionale, hanno deciso di condividere un nuovo percorso nel PDL, la giornata di oggi non può che essere carica di soddisfazioni.Difatti, aldilà del mero significato politico consistente nella ritrovata governabilità , il messaggio che emerge dal voto di oggi è il fallimento di un progetto. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Rosanna Filippin, Partito democratico  -  "Altro che federalismo, da questo Governo solo l'odiosa arroganza del Palazzo". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta il rifiuto del Governo di incontrare i rappresentanti degli Enti Locali per discutere dei contenuti della manovra. "Deve avere davvero uno stomaco forte la Lega - aggiunge la Filippin - per accettare in silenzio una condotta del genere, che punisce in particolare comunità virtuose come quella del Veneto e insulta il concetto stesso dell'autonomia locale". "Diventa ogni giorno più chiaro - afferma il segretario del Pd Veneto - che il Governo Berlusconi se ne frega bellamente delle ragioni dei territori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, Partito democratico  -  "Altro che federalismo, da questo Governo solo l'odiosa arroganza del Palazzo". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta il rifiuto del Governo di incontrare i rappresentanti degli Enti Locali per discutere dei contenuti della manovra. "Deve avere davvero uno stomaco forte la Lega - aggiunge la Filippin - per accettare in silenzio una condotta del genere, che punisce in particolare comunità virtuose come quella del Veneto e insulta il concetto stesso dell'autonomia locale". "Diventa ogni giorno più chiaro - afferma il segretario del Pd Veneto - che il Governo Berlusconi se ne frega bellamente delle ragioni dei territori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Filippin: da governo solo arroganza verso enti locali
Martedi 6 Luglio 2010 alle 18:46 Rosanna Filippin, Partito democratico  -  "Altro che federalismo, da questo Governo solo l'odiosa arroganza del Palazzo". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta il rifiuto del Governo di incontrare i rappresentanti degli Enti Locali per discutere dei contenuti della manovra. "Deve avere davvero uno stomaco forte la Lega - aggiunge la Filippin - per accettare in silenzio una condotta del genere, che punisce in particolare comunità virtuose come quella del Veneto e insulta il concetto stesso dell'autonomia locale". "Diventa ogni giorno più chiaro - afferma il segretario del Pd Veneto - che il Governo Berlusconi se ne frega bellamente delle ragioni dei territori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, Partito democratico  -  "Altro che federalismo, da questo Governo solo l'odiosa arroganza del Palazzo". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta il rifiuto del Governo di incontrare i rappresentanti degli Enti Locali per discutere dei contenuti della manovra. "Deve avere davvero uno stomaco forte la Lega - aggiunge la Filippin - per accettare in silenzio una condotta del genere, che punisce in particolare comunità virtuose come quella del Veneto e insulta il concetto stesso dell'autonomia locale". "Diventa ogni giorno più chiaro - afferma il segretario del Pd Veneto - che il Governo Berlusconi se ne frega bellamente delle ragioni dei territori.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    