Corrado De Rosa presenta martedì il suo libro I medici della Camorra
Domenica 27 Novembre 2011 alle 23:53 Galla Caffè  -  Corrado De Rosa presenta martedì il suo libro I medici della Camorra al Galla Caffè. Introduce: Francesco Gardellin, psichiatra. Modera: Monica Zornetta, giornalista. Intervengono: Ivano Nelson Salvarani, già procuratore della Repubblica a Vicenza, e Giuseppe Pupillo, presidente della Biblioteca Civica Bertoliana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Galla Caffè  -  Corrado De Rosa presenta martedì il suo libro I medici della Camorra al Galla Caffè. Introduce: Francesco Gardellin, psichiatra. Modera: Monica Zornetta, giornalista. Intervengono: Ivano Nelson Salvarani, già procuratore della Repubblica a Vicenza, e Giuseppe Pupillo, presidente della Biblioteca Civica Bertoliana.			
			Continua a leggere
			Amici della Biblioteca Bertoliana: il 21 novembre un incontro con i promotori
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 19:36 Si è costituita il 10 ottobre c.a. presso il notaio Mario Antonio Piovene Porto Godi di Vicenza l'Associazione "Amici della Biblioteca Bertoliana - Vicenza" il cui Statuto è scaricabile da quì. L'Atto costitutivo è stato sottoscritto da undici persone: Bicego dr.Antonio, Caracciolo prof.ssa Daniela, Cogo dr. Alberto, Ferretto comm. Giancarlo, Gabbiani arch. Bruno, Mancini prof.ssa Valeria, Mele dr. Enrico, Pupillo dr. Giuseppe, Rossi prof. Nicola, Stimamiglio dr.ssa Rosanna, Vigili Di Schio prof.ssa Giovanna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si è costituita il 10 ottobre c.a. presso il notaio Mario Antonio Piovene Porto Godi di Vicenza l'Associazione "Amici della Biblioteca Bertoliana - Vicenza" il cui Statuto è scaricabile da quì. L'Atto costitutivo è stato sottoscritto da undici persone: Bicego dr.Antonio, Caracciolo prof.ssa Daniela, Cogo dr. Alberto, Ferretto comm. Giancarlo, Gabbiani arch. Bruno, Mancini prof.ssa Valeria, Mele dr. Enrico, Pupillo dr. Giuseppe, Rossi prof. Nicola, Stimamiglio dr.ssa Rosanna, Vigili Di Schio prof.ssa Giovanna.			
			Continua a leggere
			Il segreto di Fogazzaro, sabato inaugurazione della mostra omaggio di Vicenza allo scrittore
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 16:00 Comune di Vicenza   -   Annullo filatelico speciale la mattina di  sabato 8 ottobre. È un ricco ottobre fogazzariano quello che si apre in  questi giorni a Vicenza, nell'ambito delle iniziative promosse dal  Comitato regionale per le celebrazioni di Antonio Fogazzaro, in sinergia  tra vari enti e istituzioni, per ricordare il celebre scrittore a cento  anni dalla morte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Annullo filatelico speciale la mattina di  sabato 8 ottobre. È un ricco ottobre fogazzariano quello che si apre in  questi giorni a Vicenza, nell'ambito delle iniziative promosse dal  Comitato regionale per le celebrazioni di Antonio Fogazzaro, in sinergia  tra vari enti e istituzioni, per ricordare il celebre scrittore a cento  anni dalla morte.			
			Continua a leggere
			Fogazzaro, rumors di carenze organizzative sulla rassegna
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 14:02 Qualche ora fa la presidenza della biblioteca Bertoliana ha reso  pubblica una nota con la quale si comunica l'imminente inaugurazione  della mostra dedicata allo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro. Si  tratta di un evento sul quale la giunta municipale berica di  centrosinistra conta in modo particolare perché cade nel centenario della  morte del letterato. Sulla rassegna però si sarebbero addensate alcune  nubi per una serie di presunti ritardi e carenze causate dal soggetto  organizzatore, ovvero la biblioteca civica Bertoliana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Qualche ora fa la presidenza della biblioteca Bertoliana ha reso  pubblica una nota con la quale si comunica l'imminente inaugurazione  della mostra dedicata allo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro. Si  tratta di un evento sul quale la giunta municipale berica di  centrosinistra conta in modo particolare perché cade nel centenario della  morte del letterato. Sulla rassegna però si sarebbero addensate alcune  nubi per una serie di presunti ritardi e carenze causate dal soggetto  organizzatore, ovvero la biblioteca civica Bertoliana.			
			Continua a leggere
			La biblioteca del futuro: più confort e meno libri
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 00:08 
				
			
			
			Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 219 in distribuzione
Intervista al presidente della Bertoliana Giuseppe Pupillo. "Meno soldi vuol dire meno acquisti di nuovi testi e quindi più giri dei nostri camioncini per i prestiti interbibliotecari. Palazzo Cordellina risolve più che altro il problema dell'accoglienza. I palazzi antichi vanno bene per conservare, ma la città ha bisogno di un nuovo luogo di lettura".
Continua a leggereAssirelli per Pupillo? Fli risponde, cortese. Variati preferisce le smentite trasversali
Domenica 18 Settembre 2011 alle 19:22 Sembra che le indiscrezioni pubblicate da Vicenzapiu.com attorno al caso della presidenza della Bertoliana (e della possibile alleanza del sindaco con i finiani, n.d.r.) abbiano scatenato un po' di burrasca politica. Da una parte è arrivata la smentita, molto cortese peraltro, per bocca del portavoce cittadino di Fli. Contestualmente l'attuale presidente della biblioteca ha avuto anche un garbato quanto a tema "pour parler" con il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello (che lo avava fatto intervistare per VicenzaPiù prima delle voci, n.d.r.). Ne hanno parlato pure alcuni consiglieri comunali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sembra che le indiscrezioni pubblicate da Vicenzapiu.com attorno al caso della presidenza della Bertoliana (e della possibile alleanza del sindaco con i finiani, n.d.r.) abbiano scatenato un po' di burrasca politica. Da una parte è arrivata la smentita, molto cortese peraltro, per bocca del portavoce cittadino di Fli. Contestualmente l'attuale presidente della biblioteca ha avuto anche un garbato quanto a tema "pour parler" con il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello (che lo avava fatto intervistare per VicenzaPiù prima delle voci, n.d.r.). Ne hanno parlato pure alcuni consiglieri comunali.			
			Continua a leggere
			Voci su Assirelli alla Bertoliana, il contributo di Fli fornisce una ulteriore chiave di lettura
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 21:11 Anzitutto ringraziamo il circolo vicentino di Fli per la presa di posizione chiara nonchè per la garbata celerità con la quale questa è avvenuta. La voce sul Tonino Assirelli, consigliere provinciale Pdl di provenienza An, alla presidenza della Biblioteca Bertoliana che ha de facto dato abbrivio al nostro piccolo articolo "di retroscena" l'abbiamo riportata comunque avendo l'accortezza di spiegare con cura che si trattava di rumors, ancorchè giornalisticamente rilevanti, non confermati. Ad ogni buon conto siamo lieti che il contributo di Fli fornisca alla vicenda una ulteriore chiave di lettura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anzitutto ringraziamo il circolo vicentino di Fli per la presa di posizione chiara nonchè per la garbata celerità con la quale questa è avvenuta. La voce sul Tonino Assirelli, consigliere provinciale Pdl di provenienza An, alla presidenza della Biblioteca Bertoliana che ha de facto dato abbrivio al nostro piccolo articolo "di retroscena" l'abbiamo riportata comunque avendo l'accortezza di spiegare con cura che si trattava di rumors, ancorchè giornalisticamente rilevanti, non confermati. Ad ogni buon conto siamo lieti che il contributo di Fli fornisca alla vicenda una ulteriore chiave di lettura.			
			Continua a leggere
			Bertoliana, Pupillo lascia: arriva Assirelli. Benedetto da Variati e Fli
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 16:33 Beppe Pupillo, presidente della biblioteca civica di Vicenza potrebbe far presto le valigie (prima di questa indiscrezione lo abbiamo intervistato su VicenzaPiù n. 219 da oggi in edicola, n.d.r.). L'indiscrezione, non confermata peraltro, arriva dalla cerchia più ristretta del primo cittadino berico, il democratico Achille Variati. Ma perchè Pupillo sarebbe invitato a mollare la presidenza della Bertoliana? Variati, che già guarda alle prossime elezioni municipali, avrebbe alla grossa trovato un accordo di massima con Fli. La quale avrebbe chiesto in cambio anche un posto. E per quel posto avrebbe subito indicato Tonino Assirelli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Beppe Pupillo, presidente della biblioteca civica di Vicenza potrebbe far presto le valigie (prima di questa indiscrezione lo abbiamo intervistato su VicenzaPiù n. 219 da oggi in edicola, n.d.r.). L'indiscrezione, non confermata peraltro, arriva dalla cerchia più ristretta del primo cittadino berico, il democratico Achille Variati. Ma perchè Pupillo sarebbe invitato a mollare la presidenza della Bertoliana? Variati, che già guarda alle prossime elezioni municipali, avrebbe alla grossa trovato un accordo di massima con Fli. La quale avrebbe chiesto in cambio anche un posto. E per quel posto avrebbe subito indicato Tonino Assirelli.			
			Continua a leggere
			Nasce il progetto "Amici della Bertoliana"
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 17:36 
				
			
			
			Achille Variati, Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  Nasce il progetto "Amici della Bertoliana" per la costituzione di un'associazione che elaborerà idee e proposte, indirizzerà risorse intellettuali ed economiche per ampliare i servizi 
La Biblioteca civica Bertoliana è da più di trecento anni una struttura fondamentale della comunità vicentina. Aperta indistintamente e gratuitamente a tutti, frequentata ogni giorno da un migliaio di persone di ogni età e condizione sociale, essa assolve una funzione vitale per l'istruzione, la cultura e l'informazione. E' dunque un bene preziosissimo da salvaguardare e valorizzare sempre più. 
Accademia Olimpica: sabato cerimonia di chiusura dell'anno accademico
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 22:25 
				
			
			
			Accademia Olimpica - Teatro Olimpico di Vicenza, Sabato 18 giugno 2011 – ore 17.30
E' in programma per sabato 18 giugno, alle 17.30 nel Teatro Olimpico di Vicenza, la cerimonia di chiusura dell'anno accademico 2010-2011. Dopo la relazione del presidente dell'Accademia Olimpica, Luigi Franco Bottio, ci sarà la presentazione ufficiale dei quattro nuovi accademici olimpici, eletti nell’assemblea del dicembre scorso.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    