I vitalizi degli ex consiglieri regionali resistono a riforme e referendum: i 24 vicentini nella “casta veneta”. Ci sono anche gli oltre 3 mila euro di Achille Variati e Lia Sartori
Martedi 29 Novembre 2016 alle 22:43
Una delle modifiche introdotte dalla riforma costituzionale che andremo a votare il 4 dicembre è la riduzione degli emolumenti dei consiglieri regionali, 8.345 euro di indennità che verranno ricalcolati rapportandoli allo stipendio del sindaco di capoluogo di Regione. Inoltre verranno tolti i rimborsi ai gruppi regionali. Provvedimenti che in tempi di crisi fanno breccia nella popolazione e avrebbero visto il voto per il Sì anche del Movimento 5 Stelle “se fosse stata spacchettataâ€, come ha spiegato il consigliere regionale veneto Simone Scarabel. Ora si deciderà con il referendum, che però non va a toccare i vitalizi degli ex consiglieri regionali che si sono seduti a palazzo Ferro Fini prima del 2015, anno della soppressione in Veneto.
Continua a leggere
I carteggi di Luigi Meneghello, un fondo tutto da esplorare
Sabato 12 Novembre 2016 alle 12:19
È stata una cerimonia molto partecipata quella tenutasi ieri sera, 11 novembre, nella Sala degli Specchi di Palazzo Cordellina a Vicenza. Studiosi, amici, appassionati lettori di Luigi Meneghello, si sono riuniti intorno ai tre scatoloni ancora sigillati, donati nel 1999 dallo scrittore alla Biblioteca civica Bertoliana. Il presidente di quest’ultima, Giuseppe Pupillo, ha fatto gli onori di casa, spiegando al nutrito pubblico la genesi del fondo relativo allo scrittore maladense, scomparso nel 2007, e introducendo i numerosi ed illustri ospiti. I saluti dell’amministrazione comunale di Vicenza sono stati portati dal vicesindaco Jacopo Bulgarini d’Elci, che ha voluto riconoscere a Meneghello una sorta d’immortalità , letteraria naturalmente, che per essere tale ha però bisogno di letture, ricordi, eventi come quello di iersera.
Continua a leggere
La Bertoliana non sta bene. Privato e pubblico si muovano di conseguenza
Mercoledi 21 Ottobre 2015 alle 10:15
“La più antica ed importante istituzione culturale della città sta colando a picco†con queste parole il Presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo ha lanciato un monito alle amministrazioni e ai privati per far sì che nel prossimo futuro si attui un piano concreto per rilanciare la realtà di contrà Riale. Durante il consiglio comunale di ieri è stato portato alla luce il consuntivo del 2014 il quale ha fotografato lo stato attuale di salute dell'istituzione.
Continua a leggerePalazzo Cordellina : presentazione del libro di Marco Perlini "Non ho più patria"
Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 18:07
Comunicato Stampa Biblioteca Civica BertolianaGiovedì 4 giugno 2015 alle ore 18,00 si terrà presso la Biblioteca Civica Bertoliana nella sede di Palazzo Cordellina, Contrà Riale n.12, la presentazione del diario "Non ho più Patria" di Marco Perlini. L'introduzione dell'opera avverrà a cura del Presidente della Biblioteca Civica Bertoliana dott. Giuseppe Pupillo con le relazioni del professore Italo Francesco Baldo e del dott. Piero Tony, magistrato. Continua a leggere
A Vicenza il 23 aprile "Piazza un libro"
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 23:12“Piazza un libro†è l'iniziativa che si svolgerà a Vicenza il 23 aprile in occasione della Giornata mondiale del libro. Presenti a Palazzo Cordellina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso. E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.
Continua a leggereGiornata mondiale del libro, il 23 aprile Vicenza ospita “Piazza un libro”
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 12:17
Sono tutti a Palazzo Cordellina (piano nobile, salone centrale) il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso.  E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.
Continua a leggere
Moneta virtuale salva imprese sarde: Ellero la propose qui
Giovedi 25 Dicembre 2014 alle 17:10
Lo aveva proposto su queste pagine e da tempo il prof. Renato Ellero, ex senatore e penalista molto noto, di integrare l'euro ammazza economia con una "moneta" locale, tipo "le palline dei villaggi turistici" utilizzzate dagli ospiti al posto delle moneta corrente. In Sardegna ora ci hanno provato e, come racconta Filippo Santelli su Repubblica di mercoledì 24 dicembre, è stato un successo che può aprire le porte a un progetto nazionale. Leggete pure.
Continua a leggereBar e cultura: dopo la terrazza della Basilica, tocca a Palazzo Cordellina della Biblioteca Bertoliana
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 18:22
“Il primo passo verso il nuovo corso della Biblioteca Bertoliana†il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, affiancato dal presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo e dal direttore Giorgio Lotto, presenta così il locale di settanta metri quadrati situato al piano terra di Palazzo Cordellina, antico palazzo settecentesco sede della Biblioteca Bertoliana in centro a Vicenza, all'interno del quale dovrebbe aprire un nuovo bar.
Continua a leggere
I discorsi di Pupillo e Bulgarini d'Elci per il 69° anniversario della Liberazione
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 20:15
Il bomba day ha tenuto impegnato il sindaco di Vicenza Achille Variati essendo anche stato nominato commissario straordinario alle operazioni di disinnesco della maxi bomba trovata all'ex areoporto Dal Molin e così quest'oggi, 25 aprile 2014, è stato il vicesindaco e assessore alla Crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci a dare il saluto introduttivo in piazza dei Signori all'orazione ufficale di Giuseppe Pupillo, presidente dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Vicenza, per il 69° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Di seguito pubblichiamo integralmente il testo dei discorsi.
Continua a leggere
Bulgarini nel dopo giunta tra discorso 25 aprile, musei chiusi e "città di Magellano"
Martedi 22 Aprile 2014 alle 16:30
È un Jacopo Bulgarini d'Elci in apprensione per il discorso introduttivo all'orazione del 25 aprile di Giuseppe Pupillo, presidente dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Vicenza, quello che si presenta oggi, martedì 22 aprile, nel dopo giunta davanti ai giornalisti: “Non ho mai parlato a una piazza†confida, ricordando anche che proprio nel momento in cui dovrà tenere il discorso ci sarà il disinnesco della bomba per il quale il sindaco Achille Variati nel tardo pomeriggio di oggi darà notizia anche dei centri di accoglienza definitivi dopo la riorganizzazione in base alle richieste pervenute.
Continua a leggere

