Popolare di Vicenza, primo incontro con i sindacati: "sì avvicendamento al vertice"
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 20:52
FABI, Federazione autonoma bancari italiani “I 300 esuberi dichiarati dall’azienda entro il 2016 sono inaccettabili e si tradurrebbero soltanto in un impoverimento dei servizi della banca sul territorio. Per questo vanno ridimensionati. Le eventuali uscite dei lavoratori dovranno essere negoziate solo su base volontaria e incentivata e la mobilità territoriale contenuta il più possibileâ€.
Continua a leggerePiano industriale Popolare di Vicenza, Fabi: magistratura faccia chiarezza
Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 18:12
Fabi, Federazione Autonoma Bancari Italiani“Ribadiamo la nostra ferma contrarietà al piano di riduzione dei costi presentato oggi dal Gruppo banca Popolare di Vicenza, che impatta pesantemente sui lavoratori, con i 575 esuberi dichiarati dall’azienda. Ancora una volta si utilizza la trita ricetta dei tagli al personale per rimediare agli errori di gestione di taluni manager, sui quali ci auguriamo faccia al più presto chiarezza la magistraturaâ€.
Continua a leggerePopolare di Vicenza, Xausa (Fabi): 600 esuberi, bagno di sangue a danno dei lavoratori
Martedi 29 Settembre 2015 alle 17:51
FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani “Se i 600 esuberi del Gruppo Banca Popolare di Vicenza dovessero essere confermati, ci troveremmo di fronte alla solita beffa confezionata ad arte contro i lavoratoriâ€. Lo dichiara Giuliano Xausa, Segretario nazionale della FABI, il sindacato di maggioranza dei lavoratori bancari. “Riteniamo inaccettabile che le colpe di una gestione tutt’altro che trasparente dell’istituto vengano fatte pagare ancora una volta ai dipendenti.
Continua a leggereConvention BPVi a porte chiuse per i media non di casa. Zonin "scarica" Sorato, applausi per Iorio. Ma rimane qualche "incrostazione"
Domenica 6 Settembre 2015 alle 12:26
«Credo che la rete e tutta la banca in generale avessero la necessità di comprendere bene i fenomeni che hanno caratterizzato l'ultimo trimestre, le motivazioni che hanno portato a una trimestrale pesante dal punto di vista dei risultati e quelle che sono le strategie che il management ha in mente per il prossimo futuro. Ho chiesto a tutti di dare esempio, nell'impegno e nell'energia. Solo così si potrà generare l'entusiasmo necessario per rimettere in moto il motore. Le incrostazioni del passato? Io credo che il personale possa guardare avanti con serenità »
Continua a leggere
Tagli BPVi, sindacati: confronto rimandato a settembre, vogliamo chiarezza
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 16:19
Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi diffonde un comunicato unitario sindacale FABI – FIRST/CISL - FISAC/CGIL sulla Banca Popolare di Vicenza
La Capogruppo, pur illustrando alcune specifiche sulle prime 75 filiali in chiusura delle 150 previste, non ha prodotto le informazioni necessarie richieste nel primo incontro (03/07 u.s.) insistendo sulla regolarità della procedura. Continua a leggereBPVi, sindacati incontrano Iorio: "immediato e decisivo cambio di rotta"
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:09
L'Organo di Coordinamento Gruppo BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL resoconta l'incontro del 3 luglio con i vertici della Banca Popolare di Vicenza
In data odierna, a Vicenza, le Organizzazioni Sindacali Fabi, First CISL, Fisac CGIL hanno incontrato il nuovo Consigliere Delegato e Direttore Generale Dr. Francesco Iorio (foto) accompagnato dal nuovo Vice Direttore Generale Vicario e Responsabile Divisione Mercati, Dr. Iacopo De Francisco. Continua a leggereSciopero dei bancari, Xausa (Fabi): vanno smontati privilegi dei banchieri
Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 16:31
Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi, il sindacato maggiormente rappresentativo nel settore del credito racconta la giornata di sciopero del 30 gennaio dei bancari venetiOltre un migliaio di bancari Veneti sono scesi in piazza oggi a Ravenna, dove si è tenuta una delle quattro manifestazioni organizzate in tutta Italia, per rivendicare il diritto di un Contratto nazionale. Contratto improvvidamente disdettato da ABI. Mentre i dati dello sciopero evidenziano un’adesione della quasi totalità dei lavoratori.Â
Continua a leggereLa Banca Popolare di Marostica boccia quella di Vicenza, che ora punta su Ferrara
Giovedi 31 Luglio 2014 alle 20:45
Dopo i niet di Veneto Banca e Banca Etruria e il declassamento di Fitch il quarto schiaffo alla Banca Popolare di Vicenza in pochi mesi, quello assestato dai dipendenti della Banca Popolare di Marostica che a grande maggioranza si erano pronunciati contro la sua acquisizione da parte dell'istituto di Gianni Zonin e a favore di Volksbank come possibile nuova proprietaria, si è fatto più rumoroso e doloroso oggi.
Continua a leggere
Bpvi o Alto Adige? La scelta dei lavoratori della Banca Popolare di Marostica
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 11:01
I dipendenti della Banca Popolare di Marostica hanno scelto quasi all’unanimità la Banca Popolare dell’Alto Adige quale eventuale futuro partner, rispetto alla proposta presentata dalla Banca Popolare di Vicenza. Di seguito le dichiarazioni di Giuliano Xausa, segretario nazionale della Fabi, il sindacato maggiormente rappresentativo in Banca Popolare di Marostica e del segretario RSA della Fabi Banca Popolare di Marostica Ruggero Mocellin.
Continua a leggere
In segreteria nazionale Fabi entra Giuliano Xausa, responsabile di Vicenza e dipendente della BpVI
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 22:11
Fabi, Segreteria Provinciale di Vicenza - Per la prima volta dopo oltre 60 dalla sua costituzione, la Fabi Federazione Autonoma Bancari Italiani di Vicenza esprime un Segretario Nazionale. Si tratta di Giuliano Xausa che è stato eletto venerdì 14 marzo 2014 a Roma alla fine dei lavori del XX Congresso Nazionale. La Fabi è il sindacato maggiormente rappresentativo nel settore del credito con oltre 105.000 iscritti su circa 300.000 lavoratori.
Continua a leggere

