Archivio per tag: Giuliano Ezzelini Storti

Ancora morte sul lavoro, un edile a Bolzano Vicentino: dove sono Donazzan e Martini?

Martedi 5 Luglio 2011 alle 16:01
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  -  Un altro morto sul lavoro, questa volta é toccato ad un artigiano edile in quel di Bolzano Vicentino. La prima cosa da fare in questi casi é esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia, ma ci si può limitare a questo? Questa ennesima morte sul lavoro nella nostra provincia parla di una situazione preoccupante, sommata agli infortuni, che deve impegnare le istituzioni locali e nazionali a intensificare controlli, leggi e sensibilizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Diamanti: le persone non credono più nella politica perchè non mantiene le promesse

Domenica 3 Luglio 2011 alle 18:08
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  -  E' sempre interessante leggere sui giornali le ricerche e le intervsite del Prof. Ilvo Diamanti, impietose, ma precise che danno lo specchio chiaro della situazione sociologica anche del tanto esaltato nord-est. L'ultima, sulla Provincia di Vicenza, mette in risalto un dato: le persone non credono più nella politica perchè non dà risposte e non mantiene le promesse; la politica non risponde alle preoccupazioni e non risolve i nodi centrali della crisi economica.

Continua a leggere

Sindaco Busato snobba lavoratori cartiera Val Posina: duro con Caritas,morbido con potenti!

Venerdi 1 Luglio 2011 alle 21:46
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  Sindaco di Arsiero si disinteressa dei propri amministrati/lavoratori cartiera: con gli immigrati e Caritas duro, ma morbido e silenzioso con altri!

Apprendo dai giornali che, ad Arsiero, esiste un Sindaco (Tiziano Busato, nella foto, n.d.r.) che snobba gli incontri sul futuro lavorativo della "Cartiera Val Posina" nella quale sarebbero impiegati 42 suoi concittadini e mi stupisco: come, un Sindaco si disinteressa dei suoi amministrati?

Non ci credo!

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prc e PdCI uniti: positivo ma da sostanziare convegno Cgil di oggi: A che punto è la crisi?

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:50
ArticleImage

Comunicato congiunto Prc PdCI, Giulaino Ezzelini Storti, Giorgio Langella  -  “A che punto è la crisi? … e cosa possono fare gli attori di un territorio per promuovere nuove traiettorie di crescita?”

Questo il titolo del convegno promosso dalla CGIL vicentina che ha riunito sindacati, imprenditori e studiosi. Una cosa positiva.A nostro avviso, però, il problema della crisi è stato affrontato in una maniera e con presupposti parziali. Riteniamo che le soluzioni per uscire dalla crisi non possano essere ricercate solamente nelle “sensazioni” degli imprenditori o nelle “convenienze” delle imprese.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Parco solare Marola e amministrazione Torri, solidarietà Prc FdS a iscritti Zentile e Rui

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 11:22
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza PRC FDS  -   Ho letto con stupore e curiosità l'attacco, sproporzionato, scritto dell'Assessore di Torri di Quartesolo Ghirigatto ai Compagni Rui e Zentile iscritti al PRC, su loro critiche a progetti comunali. Attacco che si spinge fino a minacciare la querela e, da questo, ad attaccare perfino il PRC-FDS di cui Zentile risulterebbe esponente Provinciale. Anche se non sono più dirigenti provinciali, ma semplici iscritti e militanti,  esprimo, ai Compagni  Rui e Zentile, la solidarietà mia e del PRC-FDS Federazione di Vicenza e chiedo all'Assessore di ritirare la minaccia di querela.

Continua a leggere

Un presidio davanti alla Prefettura di Vicenza: solidarietà a mobilitati contro TAV in Val Susa

Lunedi 27 Giugno 2011 alle 21:38
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS -  Oggi, davanti alla Prefettura di Vicenza, si è svolto un presidio alle ore 18.30 in solidarietà alla mobilitazione contro la TAV in Val Susa e contro le violenze della Polizia ordinato  dal Ministro dell'Interno On. Maroni. Era presente una delegazione del PRC-FDS Federazione di Vicenza, assieme ad una nutrita partecipazione popolare, come in Val Susa si trova il nostro Segretario Nazionale Paolo Ferrero che, con la sua presenza fisica, vuole manifestare la vicinanza del nostro partito al movimento rispetto ad altri partiti che chiaccherano molto, ma agiscono poco.

Continua a leggere

Sabato Prc FdS con le famiglie dei lavoratori morti della Tricom-PM Galvanica

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 23:43
ArticleImage

Geremia Redento, Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  Con le famiglie dei lavoratori morti della Tricom-PM Galvanica contro la sentenza del tribunale: il PRC-FDS in piazza a Bassano alla manifestazione del 25/06!

Il  PRC -FDS  di Bassano del Grappa e la Federazione di Vicenza aderiscono alla manifestazione di sabato 25 giugno 2011 indetta dal "Comitato per la salute" di Tezze e Bassano.   Tale  iniziativa è conseguente alla sentenza del tribunale di Bassano del Grappa del 24 maggio scorso, in seguito alla quale venivano assolti tre dirigenti della  "Tricom-PM Galvanica" di Tezze sul Brenta.   Questa azienda ha riversato nel territorio di Tezze, in un'area vasta, ingenti quantità  di cromo esavalente, una sostanza  chimica molto nociva.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Esito referendum a Vicenza: punto di partenza per coalizione progressista in Provincia

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:40
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  Apprendiamo con enorme soddisfazione il superamento nazionale del quorum ai 4 quesiti referendari, non era scontato, ma ci siamo riusciti. Arriva da questi Referendum un messaggio chiaro e netto alla politica: la gente vuole partecipare alle scelte più importanti! A Vicenza la mobilitazione é stata buona, ma la risposta ottima! Vanno ringraziati tutti i movimenti, i partiti per il lavoro fatto.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Caritas sostituisce Governo per aiuti famiglie. Martini agisca su razzismo sindaco Arsiero!

Venerdi 10 Giugno 2011 alle 10:42
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  Nel mentre la Caritas di Vicenza emette pubblicamente i dati della crisi dove, nel concreto, ha sostituito negli aiuti economici alle famiglie beriche il Governo e molte istituzioni locali, emerge il razzismo denunciato da Don Sandonà  del solito Sindaco leghista questa volta abitante ad Arsiero. Per avere un lavoro "socialmente utile" bisogna essere Italiani e con la fedina penale pulita: perché,aggiungo io, non di pura razza ariana, biondi e con occhi azzurri?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alluvione: Berlusconi-Bossi dicono una cosa ma fanno perfettamente il contrario

Martedi 7 Giugno 2011 alle 15:32
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  -  Berlusconi-Bossi parlano e dicono una cosa; Berlusconi-Bossi scrivono, deliberano e fanno perfettamente il contrario.

Ed é cosi' che gli alluvionati vicentini e veneti vengono presi in giro sui rimborsi. Ma non é una novità, lo sanno bene i terremotati  dell'Aquila, i napoletani sui rifiuti: Bossi-Berlusconi promettono soluzioni, ma non ne concretizzano una!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network