Archivio per tag: Giuliano Ezzelini Storti

Categorie: Politica

Governo Monti fase due, una vera e propria tragedia. Prc FdS aderisce allo sciopero del 28

Martedi 24 Gennaio 2012 alle 13:52
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  Il Partito della Rifondazione Comunista - FDS Federazione di Vicenza manifesta viva preoccupazione sull'impostazione della cosidetta "fase due" del Governo Monti che si sta qualificano, sempre più, in una vera e propria tragedia. Le liberalizzazioni si stanno trasformando in privatizzazioni di beni e servizi a discapito dei più deboli e dei recenti referendum ( vedi divisione di proprietà sulla rete gas e eliminazione del CCNL nelle ferrovie private).

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Sindacati

Fiom, VicenzaPiù e Liberazione: assemblea su lavoro e libertà di stampa a Magrè col Prc

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 23:37
ArticleImage Di Irene Rui
A Schio, oggi 22 gennaio, si è tenuta un'assemblea pubblica su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Roberto Fogagnoli segretario del circolo "P. Tresso" PRC di Schio a fare da padrone di casa. La sala era gremita e, dopo un appello allo sciopero generale dei sindacati di Base di Luc Thibault, i relatori Morgan Prebianca della Fiom Cgil, Giovanni Coviello di VicenzaPiù e Francesco "Checchino" Antonini di Liberazione hanno provato a fare una panoramica di quello che è lo stato della democrazia odierna (photo gallery).

Continua a leggere

Assemblea a Magrè, lavoro e libertà di stampa. Milano, Bossi manda Monti e Roma affanc...

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 13:11
ArticleImage In quel di Schio, nella politicizzata provincia industriale vicentina, l'assemblea pubblica organizzata da Giuliano Ezzelini Storti e Roberto Fogagnoli di Rifondazione per sostenere il giornale di partito, Liberazione, affossato dalla cancellazione dei contributi all'editoria, ha detto il suo giornalista Francesco Antonini, oltre che da una non sufficiente vicinanza ai lettori, è stata sensibilizzata anche sulla libertâ della stampa locale (relatore era il nostro direttore Giovanni Coviello), e sulla libertà della rappresentanza sindacale, difesa da Morgan Prebianca della FIOM CGIL di Vicenza.

Continua a leggere

Domenica assemblea su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Liberazione e VicenzaPiù

Sabato 21 Gennaio 2012 alle 00:34
ArticleImage

Prc FdS  -  Domenica 22 gennaio 2011, Circolo Operaio 11 Il Bruco di Magrè Assemblea e Pranzo a sostegno di LIBERAZIONE. Ore 10.00 Assemblea pubblica su Lavoro. Informazione libera. Organizzazione sindacale: diritti costituzionali al quali si può rinunciare?

Novembre 2011: attraverso un colpo di stato monetario, Berlusconi è stato dimissionato per lasciare spazio al Governo Monti, espressione della grande borghesia finanziaria. l suoi ministri sono esponenti di banche, gruppi finanziari, università private e multinazionali interessate alla gestione dei beni comuni. In continuità con il precedente, il Governo Monti:

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
ArticleImage E' di ieri la notizia della bocciatura in Cassazione del ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva originato il rapido provvedimento di "oscuramento" confermato dal Gip di un documento di Alberto Filippi sul Caso Cis, oggetto di un esposto alla procura di Venezia e pubblicato su VicenzaPiu.com. Provvedimento poi "cancellato" dal Tribunale del Riesame di Vicenza, che aveva "riammesso" alla pubblica conoscenza il carteggio, e contro cui è nato il ricorso.

Continua a leggere

Roberto Andriolo, sindaco di Agugliaro, nega la sala a Rifondazione Comunista

Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 19:55
ArticleImage Prc FdS - La sala dell'oratorio S. Bortolo di Agugliaro prenotata il 10 gennaio scorso, per l'iniziativa sulla Valdastico Sud del 27 gennaio p.v. è stata negata dal sindaco Roberto Andriolo. Le motivazioni non si sanno, poiché alla stesura di questo comunicato non sono ancora arrivate quelle scritte, e il Sindaco si è fatto negare per quelle verbali. A tutt'ora non si è dato a sapere come mai una sala che si presentava libera e disponibile, al momento della firma del Sindaco questi non ne autorizza l'uso.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Segnali di fumo

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 22:32
ArticleImage Comitati, attivisti, piccoli partiti e ambientalisti chiedono lumi sui destini della parte meridionale della provincia berica, anche in relazione ai recenti fatti di cronaca giudiziaria
Il firmamento degli affari attorno alla distribuzione alimentare e non nel Nord come a Vicenza non ispira alla fiducia più assoluta. Questo almeno è il feeling di molti aderenti al comitato "Casoni" che a Longare si oppone alla realizzazione del maxi centro Despar. Giustappunto gli attivisti ricordano l'arresto, proprio a Vicenza, del consulente berico-friulano Gian Giuseppe Carpenedo, specialista nella ricerca di aree utili alla grande distribuzione, finito in una storiaccia di camorra raccontata dai media locali ai primi di settembre.

Continua a leggere

Attentato al circolo di rifondazione comunista "Carlo Giuliani" a Torri di Quartesolo

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 12:14
ArticleImage

Prc FdS - non ci facciamo intimidire

Ore 07,30 Via dei Fanti 44, Torri di Quartesolo, il segretario del Circolo di Rifondazione "Carlo Giuliani" Guido Zentile e la compagna Rui, escono di casa sede anche del circolo, per andare al lavoro, e scoprono con sorpresa sul passo carraio, una bomba carta rudimentale a forma di pero e in carta stagnola. Esterrefatti e innervositi, vista la situazione, ispezionano la bacheca e si accorgono che vi sono appesi due volantini con il simbolo "dell'anticomunismo militante - Popolo della Libertà" e così anche nel muretto di recinzione e sparpagliati per terra.

Continua a leggere

Compagni di Rifondazione iscritti falsi al Pdl: ci ridiamo su, ma ci tuteleremo!

Sabato 7 Gennaio 2012 alle 15:01
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Sulla stampa locale è apparso oggi il fatto che qualche nostro iscritto e militante con la passione della caccia si sia trovato, a sua insaputa, iscritto al PDL vicentino: questo fatto oltre a farci "sbellicare" dalle risate, riteniamo sia un fatto grave. Sgradevolmente ci siamo trovati in mezzo allo scandalo del PDL berico e le sue tessere false ed è giusto fare delle considerazioni e muoverci di conseguenza.

Continua a leggere

Ezzelini Storti: No ai licenziamenti Aim Mobilità! Noi interroghiamo la Regione!

Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 19:35
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Dopo il nostro appello alle istituzioni sul caso dei sette lavoratori rimessa AIM trasporti, abbiamo visto nei giorni scorsi il Sindaco Variati incontrare le maestranze ed impegnarsi affinché nessuno "resti per strada". Apprezziamo questa iniziativa del primo cittadino, ma vogliamo fatti e desideriamo capirne di più. Se i dipendenti verranno "esternalizzati" (garanzia parziale sul piano occupazionale, ma licenziamento di fatto dalla società!).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network