Archivio per tag: Giovanni Rolando

Categorie: Politica

Diffida Ipab, Rolando in Regione per accordo programma: nuovi elementi per ricorso Tar

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 15:34
ArticleImage

Ipab Vicenza - Venerdì 15 febbraio sono state consegnate, a mano, dal presidente di Ipab Giovanni Rolando e dal consigliere avv. Gianni Cristofari, le copie degli atti prodotti dall'IPAB di Vicenza sulla diffida regionale, al Presidente della Regione Luca Zaia e agli Assessori Regionali a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale "per loro opportuna conoscenza".

Continua a leggere

Ipab verso il ricorso al Tar contro la procedura ispettiva

Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:58
ArticleImage

Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza  -  La presente lettera del CdA di IPAB Vicenza, firmatari i cinque i Consiglieri, è stata trasmessa ad inizio mese alla Regione Veneto Direzione /Assessorato ai Servizi Sociali e Assessori della Giunta Regionale partecipanti all’ approvazione della DGR n. 19 del 9.01.2013 nonché al Presidente della Giunta Luca Zaia. La relazione della direzione ispettiva regionale fa esplicito riferimento alla nota propria dell’assessore Elena Donazzan e di un consigliere comunale di Vicenza. Si rimane in attesa di riscontro. Per la trasparenza e doverosa informazione.

Continua a leggere

Ipab: ridurre il numero dei seggi interni per risparmiare

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 18:18
ArticleImage
Poco dopo aver pubblicato la nota seguente, che segnalava la segnalazione dell'Ipab al prefetto dell'esigenza di ridurre i seggi e i loro costi, il presidente Giovanni Rolando ci ha informato che il prefetto in persona gli ha comunicato che «le proposte in materia vanno rivolte ai Comuni, Quindi mutiamo il destinatario, e speriamo si possa fare qualcosa per la programmazione del prossimo anno».
Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza  -  Cerchiamo di ridurre i costi il più possibile per non gravare sulle rette degli ospiti. Se possibile! Ospitalità dei militari, pernottamento, sicurezza notturna, personale che lavora da settimane per aggiornare i documenti, personale in lavoro straordinario nei giorni di venerdì sabato domenica, etc. etc. per 4 fine settimana ed ora abbiamo anche due residenze nuove, quella di Monte Crocetta e L’Albero d’Argento, …tre seggi fissi più i c.d. seggi volanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Barbieri "dubita" su richiesta tessere elettorali, avv. Cristofari da membro Cda Ipab la diffida

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 22:57
ArticleImage

Giovanni Rolando, il presidente dell'Ipab di Vicenza, ha reso pubblica la lettera raccomandata inviata in data odierna alla signora Patrizia Barbieri dall'avv. Gianni Cristofari, che è anche membro del Cda dell'ente. La pubblichiamo integralmente.
Diffida

In qualità di componente del CdA di Ipab di Vicenza,
- preso atto del contenuto della Sua interrogazione diretta al Sindaco del Comune di Vicenza e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza con la quale, argomentando sul diritto di voto degli ospiti delle strutture residenziali, Lei ha affermato che gli uffici di Ipab di Vicenza avrebbero richiesto le tessere elettorali di 50 ospiti che ne sono sprovvisti ed ha quindi espressamente insinuato che " forse qualcuno pensa di accompagnarli ad esprimere il loro voto.. ";

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dall'accordo di programma ombre sul Pi

Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 18:20
ArticleImage Che sulla vicenda dell'accordo di programma con Ipab alla giunta comunale di Vicenza sarebbe toccata una doccia fredda era nell'aria. Che l'esecutivo di centrosinistra, che in questo momento è alle prese in sala Bernarda con l'approvazione definitiva del Pi.

Continua a leggere

Gli anziani dell'Ipab incontrano i robot del Rossi

Martedi 5 Febbraio 2013 alle 17:19
ArticleImage Un team di alunni dell'Istituto Rossi che parla delle basi della robotica ad un gruppo di ospiti di una casa di riposo. I nonni che curiosano con lo sguardo tra ingranaggi e meccanismi computerizzati mentre alcuni piccoli automi cibernetici made in Vicenza fanno bella mostra davanti ad un parterre colpito dalla novità.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ipab, tra bilancio di previsione e accordo di programma

Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 14:50
ArticleImage Domani i vertici di Ipab saranno a Venezia per discutere con regione e comune di Vicenza l'accordo di programma che dovrebbe portare l'opera assistenziale ad ampliare la propria offerta in termini di posti letto. Lo ha annunciato stamani il presidente dell'ente Giovanni Rolando durante un briefing con i dirigenti convocato per fare il punto sul bilancio di previsione 2013: sarà l'ultimo dell'attuale consiglio di amministrazione che scade in luglio.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ipab di Vicenza, salone pieno al nuovo centro monte Crocetta per parlare di alzheimer

Sabato 2 Febbraio 2013 alle 21:05
ArticleImage Giovanni Rolando, Ipab di Vicenza -  Il salone del nuovo Centro Servizi Ipab Monte Crocetta è pieno. Per parlare dell'Alzheimer la malattia che non accenna a diminuire per il numero di persone che ne sono affette. Anzi appare sempre più diffusa. Una malattia che inquieta tanto gli anziani che i famigliari. Una malattia con l'85 per cento dei malati che vengono assistiti in casa dai famigliari e badanti. Per il 90% del tempo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando affitterà la sede storica dell'Ipab per fare cassa

Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 21:21
ArticleImage «Dopo che in passato sono stati spesi senza criterio 200.000 euro per abbellire gli uffici "storici" Ipab di Vicenza per pura immagine, ora, a trasferimento completato delle unità organizzative e amministrative nella palazzina uffici, non solo potremo avvantaggiarci di un migliore funzionamento complessivo perchè tutti i dipendenti lavorano a contatto di gomito e di una conseguente riduzione di costi non solo per la maggiore efficienza ma per la riduzione di sedi, ma potremo genrerare altri incassi dalla possibilità di affittare parte della vecchia sede».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Rolando: la sua "video arringa" in difesa dell'Ipab

Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 16:53

Il presidente Giovanni Rolando ha incontrato oggi la stampa per riferire sul caso del commissariamento minacciato dalla Regione Veneto e ne abbiamo già riferito in sintesi in tempo reale. Pubblichiamo qui il video dell'intervista dettagliata che gli abbiamo fatto perchè si vede, si ascolti e si valuti quanto in sostanza ha detto: «L'Ipab non è commissariabile, ora è gestita con correttezza e trasparenza, nulla a che vedere con la precedente mala-gestione. Ricorreremo al Tar per difendere la credibilità dell'ente e dei suoi investimenti e procederemo anche personalmente contro chi ci accusa ma ben diversamente si è comportato!»

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network