Un secondo mezzo attrezzato per disabili in dotazione del Comune
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 15:32
Comune di Vicenza - A un anno di distanza dalla consegna del primo mezzo per il trasporto di disabili in Comune, arriva oggi il secondo pulmino attrezzato. Accanto quindi al Fiat Ducato il Comune riceve in comodato d’uso gratuito per quattro anni dalla società Servizi Gratuiti srl di Modena un Fiat Doblò nuovo, con pedana per carrozzina, particolarmente adatto per i centri abitati, il cui costo d’acquisto è stato coperto da 50 sponsor locali in cambio dell’esposizione del proprio marchio sulla carrozzeria del veicolo.
Continua a leggereProfughi, prosegue il tavolo tecnico Comune-Aim per definire le attività volontarie
Venerdi 22 Luglio 2011 alle 14:11
Comune di Vicenza - Si è tenuto questa mattina l'incontro tra Comune di Vicenza e Aim per definire quali saranno le attività di volontariato, stabilite sulla base di specifici progetti formativi-educativi, che potranno eseguire i 40 profughi nordafricani ospitati in città . Durante l'incontro di martedì prossimo verranno definiti con più precisione modalità e tempi.
Continua a leggere
Profughi, domani un incontro Comune Aim per definire le attività volontarie
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 19:05
Comune di Vicenza - Profughi, domani un incontro Comune-Aim per definire le attività volontarie. Giuliari: "Siamo stati i primi ad avviare percorsi formativi per favorire l'integrazione con la comunità "Pulire le scritte sui muri dei palazzi comunali, piccole manutenzioni delle aree verdi della città e delle piste ciclabili, riordino di scuole e cimiteri, consegna di documentazione tra gli uffici pubblici e mediazione linguistica agli sportelli comunali.
Continua a leggereDavide Casadio su caso Gogna e informazione: I Sinti e Rom Veneti cittadini minoritari!
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 07:47
Riceviamo su [email protected] da Davide Casadio, responsabile dell'associazione Sinti Italiani una richiesta di spazio per la sua lettera al GdV e per quella di Carlo Berini, pubblicata in fondo, entrambre riguardanti il caso Gogna , da noi reso pubblico in una versione "alternativa" (clicca qui e, poi, qui) a quella ufficiale (clicca qui). Come nostra filosofia editoriale lo spazio non è mai negato, a nessuno.
Gentile Luca Faietti, spero che abbia letto la mail inviata da Carlo Berini* due giorni fa.
Le scrivo perchè vorrei rispondere a nome dell'Associazione in viaggio per il diritto e la cultura, di Vicenza alle due domande che ha fatto ad alcuni politici locali nell'articolo pubblicato domenica scorsa dal titolo: Nomadi, dopo l'episodio Gogna Vicenza a rischio: "Servono nuove ordinanze".
Progetto integrazione immigrati, al Comune 50 mila euro dalla Comunità Europea
Martedi 19 Luglio 2011 alle 14:46
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Dopo il contributo di 2 milioni di euro ottenuto dalla Fondazione Cariverona per sostenere nuove iniziative nel campo delle politiche sociali, il Comune di Vicenza ottiene un ulteriore ed importante aiuto economico dalla Comunità Europea.Si tratta di un finanziamento di 54.222 euro, a cui si aggiungono 2.282 euro del Ministero dell'Interno, somme che andranno a sostenere il progetto "Comunità in divenire: prassi per la promozione del nuovo cittadino di Vicenza" all'interno del bando Fei, Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi.
Continua a leggereVariati e Giuliari: no a rette per famiglie di disabili nei centri diurni, basta polemiche!
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 23:25
Nei giorni scorsi era montata la polemica da parte della minoranza su presunte quote di retta da porre a carico delle famiglie per i centri diurni in cui trovano assistenza i dosabili e su divergenze di vedute e/o di comportamenti tra il sindaco di Vicenza, Achille Variati, e l'assessore ai servizi sociali, Giovanni Giuliari. Il tutto si sarebbe reso palese nella Conferenza dei sindaci, precedente all'esecutivo della Conferenza dei sindaci a cui ieri era presente con Giuliari anche Variati che oggi (guarda qui il servizo video, leggi qui comunicato ufficiale) così si è espresso: "Siamo contrari a qualsiasi forma di retta per le famiglie dei disabili che frequentano i centri diurni, anche se devo ammettere che la precedente delibera era ambigua.".
Continua a leggere
Carcere di San Pio X, Giuliari: migliorare condizioni di vita e garantire futuro a detenuti
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 19:11
Comune di Vicenza - L'assessore Giuliari: "Sarà il consiglio comunale a dare il via alla proposta e a scegliere il garante dei detenuti". Attenzione nei confronti dei detenuti nel carcere di San Pio X e delle loro famiglie per migliorare le condizioni di vita all'interno della struttura e per poter garantire un futuro dopo aver scontato la pena. Questi gli obiettivi dell'amministrazione comunale che saranno realizzati attraverso il "Piano della città per le persone in esecuzione penale 2011/2013" elaborato dalla consulta per le problematiche carcerarie.
Continua a leggere
Centri diurni per i disabili, Variati: siamo contrari a qualsiasi retta a carico delle famiglie
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 15:57
Comune di Vicenza - "Siamo contrari a qualsiasi forma di retta per le famiglie dei disabili che frequentano i centri diurni". Il sindaco di Vicenza ribadisce la posizione del Comune di Vicenza, espressa già ieri in sede di esecutivo della Conferenza dei sindaci, rispetto alla questione dei tagli ai servizi per l'handicap ed aggiunge: "Proprio per questo chiediamo alla Regione di stabilire in modo rapido e chiaro i livelli essenziali di assistenza per le strutture semiresidenziali, di cui questo servizio deve far parte a costo zero per le famiglie. Si tratta di una ragione di equità di cui la politica deve essere garante".
Continua a leggere
Ceod disabili. Rucco: per Variati e Giuliari costi su famiglie. Meridio: problema stranieri
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 18:59
"Prima di far ricadere da parte del Comune, se Variati è d'accordo con Giuliari, i costi dei Centri diurni sulle famiglie dei disabili bisogna verificare che non sia aumentata troppo l'incidenza delle spese per gli stranieri che, in numero sempre crescente, si trasferiscono di proposito da noi, non utilizzando le strutture dei loro paesi, e che le spese comunali non si limitino a mantenere la struttura" (foto d'archivio Ceod). Questo è l’invito rivolto da Gerardo Meridio oggi in conferenza stampa (guarda qui la sua intervista) dopo che Francesco Rucco aveva illustrato il dissenso del Pdl per il voto espresso da Giovanni Giuliari nella conferenza dei sindaci che determinerà costi per le famiglie dei disabili per l'utilizzo dei Ceod per i disabili.
Continua a leggere
Variati è favorevole a costi Ceod per disabili a carico famiglie come votato da Giuliari?
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 17:50
Francesco Rucco, Pdl - Domanda d’Attualità su Famiglie e protesta disabili (clicca qui per video intervista a Meridio, n.d.r.)Premessa. Giovedi 23 Giugno il Giornale di Vicenza pubblicava a pagina 30 un articolo dal titolo: Corteo di protesta contro la riduzione dei fondi ai disabili (vedi anche nostre news 1, 2, 3, 4). Il giorno seguente appariva sullo stesso quotidiano l’articolo relativo alla manifestazione nel quale erano state inserite le dichiarazioni degli esponenti delle molte associazioni interessate alle politiche dell’handicap ed all’assistenza alle persone con handicap.
Continua a leggere
