Archivio per tag: Giovanni Coviello

Fulvio Rebesani a VicenzaPiù: la casta giudiziaria si chiude a riccio e si fa le sentenze

Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:39
ArticleImage Continuano numerose, anche se quelle locali con la discrezione tipicamente ... vicentina, le attestazioni di solidarietà per la sentenza di condanna, sia pure penalmente pari solo a 800 euro e contro la quale ci appelleremo. Sentenza comminataci del tribunale di Trento dopo aver subito una querela dal Pm Paolo Pecori per aver sollevato, riprendendo quanto scritto su ilfattoquotidiano.it, stranamente non querelato, dubbi sulla compatibilità ambientale tra lui stesso nel suo pluridecennale ruolo nella Procura vicentina e i figli, tra cui uno, Massimo Pecori, oltre che avvocato "in Vicenza" come la sorella, è anche assessore al legale e al patrimonio del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ezzelini Storti ai giornalisti di VicenzaPiù: vincerete in appello

Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 00:29
ArticleImage

Oltre a quello "nazionale" di Ossigeno per l'informazione  continuano i messaggi di solidarietà "locali" per la sentenza del Tribunale di Trento che ha "condannato" non tanto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, e Marco Milioni, suo giornalista, quanto la libertà di criticare proprio la "casta" dei magistrati, come la chiama anche Alberto Rigon, il segretario del Comitato Provinciale per Matteo Renzi.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ossigeno: criticano magistrato, condannati due suoi giornalisti ma VicenzaPiù non si arrende: "andremo in appello"

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 22:49
ArticleImage

Ossigeno per l'informazione. Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti. Con il sostegno degli ordini regionali di: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Veneto

Il Tribunale di Trento ha condannato per diffamazione a mezzo stampa due giornalisti, il collaboratore Marco Milioni e il direttore responsabile del quindicinale VicenzaPiù, Giovanni Coviello. E’ stata comminata una multa di 800 euro.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ancora solidarietà a VicenzaPiù: Ossigeno per l'Informazione e Langella

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 10:34
ArticleImage Dopo la sentenza di condanna a 800 euro (Se fosse una parola diremmo nomen omen!), che rispettiamo ma contro cui faremo i passi subito annunciati, perchè la libertà di stampa non deve costare neanche 1 euro, continuano ad arrivare attestati di solidarietà personali e a nome di gruppi, associazioni e movimenti che ringraziamo qui tutti insieme. M adue, per tutti, li citiamo. Il primo è stato immediato, ieri sera, ed è quello di Ossigeno per l'informazione, l'agenzia dell'Ordine dei Giornalisti nazionale e della Federazione Nazionale dela Stampa Italiana (FNSI).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà a Coviello e Milioni da Comitato Vicentino NO Ecomafie, FdS Vicenza Est e ...

Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 22:54
ArticleImage

A nome di tutto il comitato esprimo la nostra solidarietà a Coviello e Milioni per l'attacco che la stampa ha ricevuto oggi da parte del Tribunale di Trento. Ancora una volta si vuole intimidire dei giornalisti che svolgono il loro lavoro e forniscono prima di tutto informazione. Ancora una volta si vuole zittire la stampa e questo fa comprendere che non siamo in un Paese democratico, dove esiste la libertà di espressione e di cronaca.

Marco Nosarini, presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie

Continua a leggere

«Noi giornalisti sotto tiro: la libertà fa male»: il caso Pecori vs VicenzaPiù

Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 20:03
ArticleImage Oggi, 15 ottobre 2012, il Tribunale di Trento, sulla base di una querela del dr. Paolo Pecori, ha condannato il direttore responsabile del quindicinale VicenzaPiù, Giovanni Coviello, e il suo giornalista Marco Milioni a 800 euro di multa ciascuno. I due giornalisti hanno riaffermato e riaffermano la volontà di continuare a criticare la magistratura «nel rispetto del diritto dei lettori di sapere come stanno le cose». Non saranno «né le condanne penali - sostengono i due - né le querele dei vari dottor Pecori a fermare l'azione di divulgazione della verità».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Il project financing per la salute. Del portafoglio dei privati?

Martedi 9 Ottobre 2012 alle 18:16
ArticleImage «Vogliamo vedere il project financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità, ma tira senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia, dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Palma non ci sta e replica. Senza rispondere

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 20:17
ArticleImage Riceviamo da Marco Palma e pubblichiamo con i nostri, dovuti, commenti a seguire
Gentile Marco Milioni e gentile direttore responsabile Giovanni Coviello, ho letto la brillante analisi sul rapporto tra movimento NoDalMolin e Sindaco Variati in vista delle prossime elezioni amministrative pubblicata su Vicenza Più online lo scorso 20 settembre. Come da consuetudine, ho trovato particolarmente consistenti le fonti citate a sostegno delle tesi proposte, tanto documentate da indurre l'autore a usare il condizionale perenne come forma verbale dell'intero scritto.

Continua a leggere

Contenzioso volley femminile, Mario Novello riconosce prime richieste precedente proprietà

Martedi 21 Agosto 2012 alle 23:49
ArticleImage Mario Novello, patron dell'omonimo gruppo industriale di Isola vicentina, è dovuto scendere a patti, mediante accordo transattivo, con la vecchia proprietà del club di volley femminile vicentino e questa è la sua seconda sconfitta, sia pure per un aspetto di contorno, dopo aver associato il suo nome, insieme a quello dei suoi 4 soci alla ben più "pesante" scomparsa del club pallavolistico femminile berico (nella foto Mario Novello saluta lo speranzoso pubblico biancorosso alla sua presentazione come vice presidente).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il sindaco Achille Variati scrive a VicenzaPiù. E a Dalla Pozza

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 19:25
ArticleImage Egregio direttore, non ero presente ai fatti a cui fa riferimento, ma desidero precisare a Lei e ai Suoi lettori che considero fondamentale che un amministratore in nessun caso censuri il diritto di opinione e di critica di un giornale nei confronti del suo operato. Si tratta di una regola che applico personalmente da sempre e che chiedo venga applicata anche da chi appartiene alla mia squadra di governo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network