Archivio per tag: Giovanni Coviello

Categorie: Informazione

2550 giorni. Più uno

Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 10:13
ArticleImage Oggi su La Nuova Vicenza Alessio Mannino, suo direttore, dà sfogo alla sua penna per disegnare un quadretto di Giulio Antonacci, l'ex direttore de Il Giornale di Vicenza, e del suo libro "2550. Duemilacinquecentocinquanta giorni eccetera eccetera", presentato il 14 dicembre scorso. Penso di conoscere bene il mio ex collaboratore e so che, quando vuole, sa essere pungente (nella foto il tavolo della presentazione).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Nel 2012 138 intimidazioni e 306 giornalisti coinvolti, tra cui i nostri Coviello e Milioni

Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 22:16
ArticleImage Dal 1° gennaio 2012 fino a d oggi Ossigeno per l'Informazione (l'Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei giornalisti)  ha segnalato in Italia 138 intimidazioni e 306 giornalisti coinvolti. Nel 2011 le intimidazioni sono state 95 ed i giornalisti coinvolti 324 – Leggi i loro nomi, le loro storie, i loro articoli tra cui la vicenda più recente che ha visto "attaccati" il nostro direttore Giovanni Coviello e il nostro collega Marco Milioni (nella foto Alberto Spampinato, Direttore di Ossigeno per l'Informazione)

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Il direttore di VicenzaPiù a Telechiara. E a Blu Radio veneto

Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 19:49
ArticleImage Ma il giornalista serve ancora? Questa la domanda provocatoria della puntata di Fatti Nostri la Piazza in diretta su Telechiara venerdì 7 dicembre dalle 21 alle 23, condotta da Alberto Feltrin ed Elena Mattiuzzo. Ne parleranno in studio insieme a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiu.com e VicenzaPiù, il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca  Amadori, Francesca  Anzalone di Netlife, da anni impegnata nella ricerca di nuove strategie di comunicazione, lo psicologo e studioso del web 2.0,Andrea Sales, e il cofondatore di Youreporter.it  Angelo Cimarosti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il caso Santorso e il sistema Galan sbarcano su Report: trascrizione e video del servizio

Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:17
ArticleImage

Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa riprende il nostro servizio (a firma Marco Milioni) su Report che domenica 2 dicembre ha dedicato la puntata anche caso Santorso (guarda qui Report.it  se hai perso la puntata) e ha curato anche la trascrizione dell'intero servizio di Antonino Montenapoleone che pubblichiamo di seguito. Durante la puntata sono stati mandati in onda diversi filmati tra i quali quello relativo ad un rovente incontro organizzato a Schio dalla associazione Communitas in collaborazione con la locale Usb e moderato dal direttore di Vicenzapiu.com Giovanni Coviello.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il caso Santorso e il sistema Galan sbarcano su Report

Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 01:00
ArticleImage Le liason dangereuse tra lo Studio Altieri di Thiene, l'ex governatore Giancarlo Galan, l'europarlamentare Lia Sartori, il gruppo Mantovani e la vicentina Gemmo impianti sono stati tra i principali spunti di Report, la popolare trasmissione dedicata al giornalismo di inchiesta andata in onda ieri sera: oggetto dell'approfondimento la finanza di progetto nel mondo della sanità veneta.

Continua a leggere

Il Veneto tra grandi opere e pericoli occulti

Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:53
ArticleImage Il pacchetto di infrastrutture che interessa il Nordest da anni è veramente la risposta ad esigenze sentite oppure non è altro che un sistema d'affari collaudato che va a beneficio di pochi? È tra questi due poli opposti che si è dipanato ieri il dibattito organizzato da Vicenza Più all'hotel Glamour di Cassola, animato da un vivace botta e risposta col pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Spv e Pirubi Nord, il forum di VicenzaPiù a Cassola

Venerdi 9 Novembre 2012 alle 08:44
ArticleImage

Sarà una serata dedicata alle infrastrutture, Spv e Valdastico Nord in primis, quella organizzata oggi alle 20,20 a Cassola da VicenzaPiù presso l'hotel Glamour. A coordinare i lavori in qualità di moderatore ci sarà il direttore Giovanni Coviello; mentre fra i relatori, fra novità e defaillance dell'ultim'ora, figurano il sindaco e il vicesindaco del comune trentino di Besenello, interessato dal passaggio della Pirubi Nord (rispettivamente Cristian Comperini e Roberta Rosi).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Infrastrutture, a Cassola il convegno di VicenzaPiù

Martedi 6 Novembre 2012 alle 21:19
ArticleImage «Territorio e infrastrutture: Spv, tra modello viario e modello di business». È questo il tema dell'incontro pubblico organizzato venerdì 9 novembre 2012 a Cassola dal Periodico VicenzaPiù. La tavola rotonda è pensata per approfondire la cornice politica ed economica nella quale si sta dipanando il tema delle grandi opere nel Veneto. Un ambito in cui Pedemontana, ma anche Valdastico Nord e Valsugana bis costituiscono alcune tra le voci più significative.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Informazione

Variati in Basilica

Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 08:22
ArticleImage

Di Giovanni Coviello
Una visita privata alla mostra Raffaello verso Picasso è l'occasione per sottolinearne i primi e duraturi successi ma anche per scoprire che il sindaco è anche ...

Che tra le caratteristiche del sindaco di Vicenza ci sia la cortesia nessuno ne può dubitare, anche se è lecito chiedersi se gli sia connaturata o se la accentui perché è, comunque, utile. Fatto sta che è Achille Variati a occuparsi, col suo fido Jacopo, di coprire qualche flop relazionale da lavoro monocratico dell'organizzatore maximo Marco Goldin.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

"Preferisco il carcere a una legge porcata", lo dice Sallusti su Il Fatto. E con lui VicenzaPiù

Domenica 21 Ottobre 2012 alle 23:16
ArticleImage VicenzaPiù, BassanoPiù e le cinque testate web del nostro network VicenzaPiù sono da sempre in prima linea nella lotta per la libertà di stampa a Vicenza e non solo, visto il rilievo nazionale assunto da certi attacchi subiti e in corso, che ci fanno avere la solidarietà costante di Ossigeno per l'Informazione. L'istituzione, che è diretta dal giornalsita Alberto Spampinato, notissimo quirinalista dell'Ansa, ed è espressione della Fnsi, Federazione nazionale della stampa italiana, e dell'Ordine dei giornalisti ci indica, tra l'altro, ufficialmente come due dei giornalisti più "minacciati" in Italia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network