Archivio per tag: Giorgio Langella
Categorie: Politica, Sindacati
Giorgio Langella, PdCI, FdS - La CGIL ha, finalmente, proclamato lo sciopero generale di 8 ore per la giornata del 6 settembre. Finalmente, perché in una situazione come quella che stiamo vivendo si deve fare qualcosa. E lo sciopero è la dimostrazione che si vuole fare qualcosa. Significa molto. Vuole dire che una grande parte del mondo del lavoro italiano non accetta le manovre del governo e non "capisce" l'atteggiamento di un'opposizione parlamentare troppo timida.
Continua a leggere
Sciopero generale Cgil del 6 settembre: per non far pagare la crisi a chi l'ha sempre pagata
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 12:45
Categorie: Sindacati
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 6 settembre dovrà essere una giornata di grande mobilitazione. Chiediamo a tutte le forze politiche del centro sinistra, del mondo dell'associazionismo, del volontariato, dei movimenti giovanili, dell'ambientalismo, della cultura, della ricerca, del pacifismo, di operare perché lo sciopero generale sia una forte risposta del popolo all'attacco che il governo di destra sta conducendo contro i diritti sociali e le condizioni di vita e di lavoro di tutti i cittadini.
Continua a leggere
Sciopero generale CGIL di 8 ore per il 6 settembre: PdCI FdS di Vicenza aderisce
Martedi 23 Agosto 2011 alle 20:49
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'assessore Ciambetti non ha capito bene le cose che si scrivono o, forse, fa finta di non capire. La sinistra non attacca la Lega, "che è l'unico partito popolare", per il gusto di farlo. Si afferma soltanto che è responsabile della situazione nella quale ci troviamo per il semplice fatto che essa ha governato (mi si passi il termine in questo caso esagerato) il paese per più tempo rispetto ad ogni altra forza politica.
Continua a leggere
Sinistra non attacca Lega per gusto di farlo, ma perchè è responsabile in quanto al governo
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 12:00
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -Â Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: a sinistra si attacca la Lega perche' la Lega e' l'unico partito veramente popolare, l'unico che difende i ceti deboli e i lavoratori. Chi sta difendendo le pensioni? Non la sinistra che flirta con Luca Cordero di Montezemolo e corteggia Draghi. La sinistra italiana, quella segnata dall'onniscenza e dal complesso di superiorita', per cui tutti sono ignoranti e rozzi e la Lega e' la massima espressione della volgarita', ebbene questa sinistra dovrebbe, prima di parlar male degli altri, cercare di capire perche' le ragioni dell'autonomismo e dell'autogoverno hanno cosi' forza tra i leghisti e perche' solo la Lega si batte per risolvere la questione settentrionale, la questione di chi lavora e deve mantenere regioni inefficienti e sprecone, ad iniziare dalla rossa Puglia del compagno Vendola. Langella e compagni vogliono che il Nord continui a pagare.
Continua a leggere
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: la sinistra attacca la Lega che è l'unico partito popolare
Domenica 21 Agosto 2011 alle 19:54
Categorie: Politica
Giorgio Langella - Continuano gli insulti del segretario federale e di alti esponenti della Lega rivolti a chiunque. Forse hanno perso la testa. Forse, nelle difficoltà , emerge la vera natura volgare di tali personaggi. Prima di tutto è sempre bene ricordare come la Lega faccia parte del governo nazionale (con tre ministri e molti sottosegretari), di quello della provincia di Vicenza (presidente di giunta) e di quello regionale del Veneto (dove esprime il presidente Zaia).
Continua a leggere
La lega sta perdendo la testa?
Domenica 21 Agosto 2011 alle 15:44
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza - Sto ascoltando il comizio che Bossi sta facendo a Schio trasmesso da RaiNews in diretta. Bossi dice che è stato portato il lavoro all'estero (parla della Cina) e che questo è il male dell'Italia. Parla della Padania (rievoca la secessione?), se la prende con Roma e il centralismo. Giustifica la manovra (dice che non si poteva far altro). Ripete che la Lega ha salvato le pensioni (chiama poveracci i pensionati).
Continua a leggere
Comizio di Bossi a Schio, spettacolo penoso se non ci fosse malafede:Lega è al potere da anni!
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 22:51
Categorie: Politica
Giorgio Langella PdCI-FdS Vicenza - Quando si dice lungimiranza ... Le azioni della Fiat ieri sono crollate (Auto a 4.33 euro -11,9% , Industrial a 6.09 euro -13% , la olding di controllo Exor -9.08%).  Una catastrofe. In queste ore a Piazza Affari le quotazioni della Fiat sono state sospese per eccesso di ribasso. Si dice che questa debacle sia per il pessimo risultato della Fiat in Brasile, dove ha perso importanti quote di mercato (lasciando a Volkwagen la leadership del mercato). Un risultato veramente "indicativo" per Marchionne e soci. Ma non ci aveva detto il "manager col pullover" che il problema della Fiat era l'Italia e, soprattutto, la Fiom? Adesso con chi se la prenderà ?
Continua a leggere
La Fiat, i "mercati" e la Fiom
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 12:10
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dai giornali si apprende che la recente manovra finanziaria (una devastazione sociale che colpisce sempre e solo i ceti medio-bassi e chi paga le tasse) può essere modificata. Chi lo dice? Il governo che l'ha recentemente approvata. Ci si può almeno chiedere quale credibilità possa avere un esecutivo che dopo appena qualche ora dall'aver approvato un decreto lo vuole modificare?
Continua a leggere
"Manovra finanziaria modificabile": l'ha detto governo che l'ha approvata. E la credibità?
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 21:01
Napoli: tolti rifiuti nonostante Lega contro e assenza governo. Grazie a lavoratori e cittadini
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 20:00
Stanno demolendo il contratto nazionale di lavoro. In perfetta malafede
Domenica 14 Agosto 2011 alle 22:29
Nel testo della (nuova) manovra finanziaria si possono leggere alcuni articoli che (de)regolamentano il diritto del lavoro. Naturalmente, e non poteva che essere così vista la natura di classe di questo governo, è un ulteriore passo verso la completa demolizione del contratto nazionale di lavoro. Lo si fa in maniera subdola, un poco alla volta, coinvolgendo in questo anche i sindacati in nome di un non meglio precisato superiore interesse nazionale.
Continua a leggere