Archivio per tag: Giorgio Langella

Il Gdv tace ma stasera Diliberto è a Vicenza: dibattito nazionale sul caso Marlane Marzotto

Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 08:57
ArticleImage Stasera Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI FdS, sarà all'Alfa Hotel di Vicenza alle 20,00 per un dibattito nazionale sul caso del processo che mai inizia sulla Marlane Marzo. Interverranno Giovanni Coviello, nostro direttore, Gianni Rinaldini, membro del direttivo nazionale della Cgil, Francesco Piccioni, giornalista della redazione nazionale de Il Manifesto, Giuseppe Giulietti, portavoce nazionale di Articolo 21. Fosco Giannini della segreteria nazionale del PdCi presiederà i lavori, che verranno introdotti da Giorgio Langella, segretario provinciale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Iniziativa nazionale sulla questione della Marlane Marzotto venerdì 24 all'Alfa Hotel

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 22:10
ArticleImage

Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Il PdCI di Vicenza ha organizzato per venerdì 24 febbraio p.v. a Vicenza (Alfa Hotel ore 20.00) un'iniziativa nazionale sulla questione della Marlane-Marzotto, il "processo che non inizia" e la sicurezza sul lavoro. Con la presente Vi invito a partecipare all'iniziativa al cui tavolo interverranno anche il nostro segretario nazionale Oliviero Diliberto e il direttore di Vicenzapiù, Giovanni Coviello (vedi annuncio accanto). Di seguito sottopongo alcune note sulla questione della sicurezza sui posti di lavoro.

Continua a leggere

Le persone protette dai sindacati sono lavoratori: Langella lo "ricorda" a Emma

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 20:42
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Sostiene Emma Marcegaglia: "Vorremmo un sindacato che lotta anche fortemente con noi per tutelare il lavoro, ma che non protegge assenteisti cronici, ladri e chi non fa bene il proprio lavoro". Bisogna intendersi sui termini. Perché quelli che si iscrivono al sindacato sono lavoratori. Persone che faticano ogni giorno, ogni ora, per poter arrivare a stento a fine mese. Ma la signora Emma forse non sa cosa significa lavorare veramente. Forse non conosce la vera fatica, quella che ti spezza la schiena e che ti toglie il fiato. Le persone "protette" (una parola inadeguata e offensiva perché non di "protezione" si tratta ma di difesa dei diritti) dal sindacato sono lavoratori, signora Emma, non assenteisti, tanto meno ladri e neppure incapaci di lavorare o lavativi.

Continua a leggere

E, invece, Veltroni non dorme mai

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 12:38
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Siamo alle solite, Walter Veltroni esce con qualcuna delle sue. Prima di tutto vuole "mettere a frutto il riformismo di Monti". Adesso, definire "riformista" il governo Monti sembra alquanto azzardato. Oppure Veltroni ritiene che le riforme siano far pagare di più ai pensionati e togliere i diritti ai lavoratori? Il sospetto non è poi infondato. Veltroni, infatti, si dichiara d'accordo con Monti sulla "necessità" di rivedere il mercato del lavoro (orribile definizione che ci spiega come certi personaggi che hanno sempre lavorato molto poco o mai considerino il lavoro - degli altri - come una merce).

Continua a leggere

Lo zelo dei servitori

Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:35
ArticleImage

Di Giorgio Langella

Vorrei fare una domanda al GDV (e a Gian Marco Mancassola che firma venerdì 17, in prima pagina, l'articolo intitolato "Gli scalpellini del Politburo berico" **). Giusto rimarcare la cancellazione del nome di Enrico Hüllweck dalla targa (una cosa incomprensibile e talmente "strana" da sfiorare l'idiozia), ma che dire della sistematica cancellazione di intere notizie da parte del Giornale di Vicenza? Mi riferisco alla questione Marlane Marzotto.

Continua a leggere

Giustizia si può fare, condannata Eternit

Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 15:04
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Poco fa il tribunale di Torino ha condannato Schmidheiny e il barone De Cartier a 16 anni di reclusione per disastro doloso e omissione dolosa di misure infortunistiche. Questi "signori" sono i responsabili della Eternit e, per questo, sono stati giudicati colpevoli di quello che hanno provocato trattando l'amianto senza adeguate cautele. Migliaia di morti soprattutto di mesotelioma pleurico. Una strage prodotta da quella bramosia di profitto a tutti i costi che ha guidato i padroni della Eternit e di tante altre realtà produttive italiane e straniere.

Continua a leggere

Da Atene e Salonicco arrivano notizie drammatiche

Domenica 12 Febbraio 2012 alle 23:07
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Da Atene e Salonicco arrivano notizie drammatiche. E' in atto una vera e propria sommossa popolare contro le decisioni del governo di imporre ulteriori sacrifici ai ceti popolari. La rabbia che esplode nelle piazze della Grecia dimostra la determinazione di tantissimi cittadini di non accettare di diventare sudditi di chi ha provocato la crisi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Convegno su polizze per non autosufficienza: forfait improvviso di Fornero, parla Gambelli

Sabato 11 Febbraio 2012 alle 19:11
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Allego il comunicato di Gilberto Gambelli PdCI in merito al convegno dell'11 febbraio sulle polizze assicurative per la non autosufficienza al quale la ministra Fornero ha dato forfait all'ultimo momento (qui la sua video intervista, ndr).

Dopo aver realizzato una riforma previdenziale non necessaria di un sistema squilibrato solo per i lavoratori dipendenti che hanno sempre pagato per tutti, colpendo con pesantezza inaudita e per prime le lavoratrici, ora, Madonnadellelacrime Fornero viene a Padova, all'Opera Immacolata Concezione, a discutere com'è possibile garantirsi privatamente dai mali della vecchiaia.

Continua a leggere

Scopri le differenze

Sabato 11 Febbraio 2012 alle 08:13
ArticleImage

Girerà da oggi in rete un quiz made in Giorgio Langella e intrigante quanto basta dal titolo "Scopri le differenze" riferito al collage fotografico di due donne in lacrime. Per "aiutare" i partecipanti al concorso sono proposte tre risposte, in piccolo e capovolte, per rendere il tutto più ... difficile: il colore dei capelli, l'orecchino, l'incarnato. Noi aiutiamo i nostri lettori con un altro doppio indizio: le due famose "signore" sono Vanna Marchi e Elsa Fornero. E ora "scopri la differenza!". In premio a chi vince un ... sorriso amaro.

Continua a leggere

Un governo ideologico e reazionario

Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 23:18
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Il governo Monti viene definito un governo di tecnici, di professori ed esperti che devono salvare il paese. Un governo autonomo dalla "politica". Non è così. Monti e i suoi ministri rispondono sia ai partiti che lo sostengono (senza se e senza ma, come dichiarano Berlusconi, Bersani e Casini) sia ai padroni che lo comandano. Perché questo è il punto. Il governo, oggi in Italia, non è per nulla autonomo ma agisce per nome e per conto degli stessi che ci hanno "regalato" questa crisi. A loro risponde e per il loro profitto agisce.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network