Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 17:32
Anciveneto - Lo ribadisce ancora una volta l'Anciveneto, chiedendo maggiore chiarezza. Intanto l'Associazione ha in programma una commissione per la liberalizzazione degli immobili. Le municipalità , è noto, hanno bisogno dell'intero gettito Imu, a fronte di trasferimenti dello Stato poco sostanziosi. Torna a ribadirlo in questi giorni il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro.
Continua a leggere
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 12:35
Anciveneto -Â I Comuni non sono gabellieri per conto dello Stato. Dopo averlo detto esplicitamente al convegno del 5 dicembre con Alberto Giorgetti, il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro lo ha ricordato anche al Direttivo Nazionale dell'Anci, tenutosi il 9 dicembre scorso a Firenze.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 17:02
Anciveneto -
Al convegno con Giorgetti a Rubano, trattati anche la legge di stabilità e il patto di stabilità integratoLa manovra è ancora in corso di definizione, ma le prime indiscrezioni non sembrano contenere novità positive per i Comuni. Anciveneto, pertanto, continuerà a osservarne attentamente l'evoluzione e farà in modo che il lavoro fatto finora, soprattutto per il federalismo, non venga dissipato.
Continua a leggere
Martedi 22 Novembre 2011 alle 19:24
AnciVeneto -
L'Associazione si era battuta nelle ultime settimane per riaprire i termini e chiede alla Regione di rimpiguare ulteriormente la cifra.Il presidente Giorgio Dal Negro ce l'ha fatta. Dopo settimane di incontri e insistenze, l
a Regione accoglie le istanze dell'Anciveneto. E concede da oggi ai Comuni un ulteriore plafond di 30 milioni di euro per il Patto di Stabilità regionale, in aggiunta ai 40 milioni precedenti. Le municipalità venete potranno perciò sforare il proprio Patto, a determinate condizioni, per corrispondere i pagamenti in conto capitale; in altre parole, per pagare le imprese per i lavori fatti.
Continua a leggere
Martedi 22 Novembre 2011 alle 17:32
Regione Veneto - Pace fatta tra Regione, Anci Veneto e Urpv sull'applicazione del Patto di Stabilità Verticale. Il presidente Luca Zaia e quelli delle Associazioni dei Comuni, Giorgio Dal Negro, e delle Province, Leonardo Muraro, hanno siglato stamane un accordo per il 2011 che di fatto rimette in gioco circa 184 enti locali (177 Comuni e 7 Province) nella possibilità di partecipare alla ripartizione di un ulteriore plafond finanziario di 30 milioni di euro, grazie al quale gli stessi potranno effettuare pagamenti in conto capitale peggiorando il proprio saldo programmatico.
Continua a leggere
Martedi 15 Novembre 2011 alle 15:24
AnciVeneto - Da tre anni l'Associazione dei Comuni Veneti sostiene l'idea di un patto di stabilità regionale, per ovviare ai limiti da rispettare a livello comunale. La situazione di ritrovarsi con risorse in cassa e non poterle spendere sa di danno e beffa nello stesso tempo; lo si ripete da troppo tempo ormai. Finalmente negli ultimi mesi la proposta del Patto regionale si è concretizzata, con la formula verticale: le municipalità virtuose possono decidere di sforare per un anno per effettuare i pagamenti in conto capitale, poi la Regione fa da cassa di compensazione.
Continua a leggere
Martedi 15 Novembre 2011 alle 12:23
Anciveneto - Presto nuove azioni dall'Anciveneto. Dopo la doccia fredda di venerdì sul patto di stabilità regionale, per la mancata riapertura dei termini comunicata dall'assessore Ciambetti, Anciveneto torna alla carica. Il presidente Giorgio Dal Negro ha deciso di muoversi in tre direzioni. «Come prima cosa faremo ricorso al Tar -precisa Dal Negro- Un gruppo di tecnici è già al lavoro per studiare tempi e modi».
Continua a leggere
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 22:52
Regione Veneto - Nessuna riapertura dei termini per il patto di stabilità regionale verticale. Oggi è arrivata la doccia fredda da parte dell'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti, che ha spiegato che il termine definitivo per presentare la domanda era il 31 ottobre scorso. Grande delusione da parte di Anciveneto, che negli ultimi giorni aveva indotto l'assessore a fare un passo indietro e che proprio da quest'ultimo ha avuto, questo pomeriggio, la brutta notizia.
Continua a leggere
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 18:01
Anciveneto - L'Anciveneto è pronta a ribadirlo anche per via istituzionale, pur cercando primariamente la strada del dialogo. Ad accedere al patto di stabilità regionale devono essere tutte le municipalità del nostro territorio regionale. Lo afferma l'Anciveneto, che rigetta in pieno le motivazioni addotte dall'assessore regionale Roberto Ciambetti in questi ultimi giorni. Secondo Ciambetti c'erano termini di legge precisi per le domande e soltanto una settantina di comuni veneti (su 581) li avrebbero rispettati.
Continua a leggere
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 23:31
Anciveneto - Con oltre cinquanta intervistati tra politici e tecnici, Anciveneto procede bene su Youtube. Primatista di visite è l'attuale presidente Giorgio Dal Negro, che questa settimana ha superato quota 630 visualizzazioni, distribuite però su 17 video. Ma il video singolo in assoluto più cliccato è quello di Giuseppe Berlato Sella, ex sindaco di Schio e presidente dell'Anci regionale dal 1995 al 2000, caricato a fine giugno e giunto, in data lunedì 24 ottobre, a 406 visualizzazioni; l'argomento trattato da Berlato Sella è lo Statuto regionale, ancora di stretta attualità .
Continua a leggere