Archivio per tag: Gianni Zonin
Categorie: Banche
Nel giorno dell’ennesima debacle in Borsa per i principali gruppi bancari, Veneto Banca decide di prendere tempo sull’aumento di capitale e la Vicenza si avvia a stringere sull’attesa azione di responsabilità contro la precedente gestione targata Zonin-Sorato. E così alla vigilia dei Cda di diversi gruppi chiamati ad approvare i conti, tra cui le due promesse spose Bpm (-7%) e Banco Popolare (-8,7%), che dovrà dare il via libera anche ai dettagli dell’aumento di capitale, resta alta l’attenzione sulle venete sorvegliate speciali della Bce. Proprio sul fronte di Montebelluna, si è appreso, la banca e il consorzio di garanzia hanno deciso di far slittare alla prossima settimana il lancio dell’operazione da un miliardo finalizzata alla quotazione di Veneto Banca in Piazza Affari.
Continua a leggere
BPVi verso l'azione di responsabilità, Veneto Banca rinvia l'aumento di capitale
Martedi 10 Maggio 2016 alle 08:18
Categorie: Banche, Giudiziaria
Abbiamo chiesto un'intervista per VicenzaPiu.Tv al procuratore capo della Procura di Vicenza Antonino Cappelleri sul caso della Banca Popolare di Vicenza e sulle indagini sui vertici più direttamente coinvolti dell'istituto: l'ex presidente Gianni Zonin, i due consiglieri di amministrazione Giovanna Dossena e Giuseppe Zigliotto, ora ex presidente di Confindustria Vicenza, l'ex direttore generale e per qualche tempo anche Ad Samuele Sorato e poi gli ex vice direttori generali Emanuele Giustini e Andrea Piazzetta. Ben 118.000 soci hanno visto, tutti meno pochi privilegiati, passare 105 milioni azioni da 62,50 euro ognuna, per un fanta controvalore di circa 6.5 miliardi, ai 10 centesimi "fissati" all'aumento di capitale per 1.5 miliardi sottoscritto dal fondo Atlante e che hanno "retrocesso" il capitale in mano ai vecchi azionisti a 10.5 milioni: un dramma.
Continua a leggere
Il procuratore capo Antonino Cappelleri risponde al direttore di VicenzaPiu.Tv: le indagini su Zonin & c. sul flop della BPVI
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 23:48
Categorie: Informazione
Da anni non facevamo il nome di Ario Gervasutti, il direttore del locale giornale degli industriali (comunemente noto a un sempre minor numero di lettori come Il Giornale di Vicenza). Non lo prendevamo più direttamente di mira, noi direttorini di paese, pubblicisti semi volontari (anche se i nostri lettori crescono a dismisura) e non professionisti super pagati come lui (per far diminuire le copie del giornale nonostante i piani industriali alla Francesco Iorio?). Noi, a cui arrivano costantemente minacce, denunce e richieste di danni intimidatorie da parte di suoi affezionati lettori (due nomi, ad esempio, su tutti come Gianni Zonin ed Elena Donazzan), non lo identificavamo più come responsabile della crescente disinformazione promossa dal suo foglio ben foraggiato anche da aziende pubbliche e istituzioni.
Continua a leggere
Ario Gervasutti sul GdV sulla BPVi: "sono ignorante". Ma merita il beneficio del dubbio: c'è o ci fa? Intanto con Vescovi Confindustria rimane a... Palazzo Zonin Longare
Domenica 8 Maggio 2016 alle 17:02
Su La Gabbia lo "scandaloso" Gianni Zonin, ex padre padrone della Banca Popolare di Vicenza
Sabato 7 Maggio 2016 alle 18:16"Gli sputo dosso subito!". Inizia così, con le parole di un socio della Banca Popolare di Vicenza il servizio che vi riproponiamo sopra andato in onda nella trasmissione La Gabbia sulla tv nazionale La7 condotta da Gianluigi Paragone. Un servizio incentrato sull'ex presidente BPVi e presidente della Fondazione Roi Gianni Zonin al quale vengono fatti i conti i tasca insieme alle sue società , ripercorrendo la recente crisi e la gestione del passato della banca. Un Zonin sempre più sotto l'occhio del ciclone, anche per la recente richiesta danni da 1.000.000 di euro per diffamazione contro il quotidiano VicenzaPiù. Continua a leggere
Gianfranco Pavan nel 2015 vende azioni della Banca Popolare di Vicenza a 62,50 €: è cognato di Zonin, ex membro del Cda e presidente Immobiliare Stampa, della BPVi
Sabato 7 Maggio 2016 alle 13:45
Quella della Popolare di Vicenza è una grande tragedia. Soprattutto lo è per i quasi 120mila soci rimasti oggi con un pugno di mosche. Ma c'è anche a chi è andata alla grande. Ci riferiamo alle sette persone fisiche e due giuridiche che nel 2015 detenevano pacchetti azionari della Banca Popolare di Vicenza superiori agli 8mila titoli e che sono riuscite a venderli quando l'azione valeva ancora 62,50 euro. Tra loro spicca un nome. Quello di Gianfranco Pavan, ex consigliere della banca vicentina e cognato del suo patron storico, Gianni Zonin. Continua a leggere
La nave di Zonin è affondata, si salvi chi può! Diffidare dall'uso di ex compagni di crociere
Sabato 7 Maggio 2016 alle 09:05
Dopo il park riservato ai Cristiano Rosini boys, la strada tutta libera per un Gianni Zonin boy. Contrà Nervesa della Battaglia park free, Antonio Dalla Pozza: ancora per poco
Sabato 7 Maggio 2016 alle 00:09
Jacopo Bulgarini "social" scatena commenti sia pur tardivi di solidarietà per VicenzaPiù e Coviello contro Zonin. E il web cerca l'asino
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:02
Continua a leggere
Dopo Lettera 43 Giulio Cainarca di Radio Padania intervista il direttore di VicenzaPiù sul milione chiesto per la Roi da Gianni Zonin
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:44Dopo la richiesta di danni in sede civile per 1.000.000 di euro (il numero degli zeri non è sbagliato) da parte dell'ex "boss" Gianni Zonin, in qualità di presidente tuttora della Fondazione Roi, a Giovanni Coviello, direttore responsabile di VicenzaPiù, per concorso in diffamazione, e, nonostante il comunicato ufficiale del giorno stesso della notifica (28 aprile), nel persistente silenzio della stampa locale e delle "autorità " territoriali, fattesi vive oggi con l'odierna dichiarazione di solidarietà del vicesindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, dopo che Lettera43, prestigioso quotidiano nazionale online diretto da Paolo Madron, il 3 maggio ha portato alla luce la vicenda, Giulio Cainarca, caporedattore di Radio Padania, ha intervistato a lungo in diretta mercoledì 4 maggio il direttore di VicenzaPiù per fare il punto sulla situazione (quì il documento audio video integrale). Continua a leggere
Caso Zonin-VicenzaPiù, Crestanello: dovremmo essere tutti grati a chi svela le malefatte dei potenti
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:38
Riceviamo da Paolo Crestanello, Comitato contro gli abusi edilizi, e pubblichiamo
Egregio direttore, in relazione alla notizia, appresa in ritardo, del risarcimento milionario chiesto da Gianni Zonin a VicenzaPiù, vorrei esprimerLe la solidarietà mia e del Comitato contro gli Abusi Edilizi. Dovremmo essere tutti grati a chi svela le malefatte dei potenti di turno e la loro infinita arroganza, spesso alimentata dall’impunità . E quando questo avviene arrivano puntuali le intimidazioni.
Â