Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende, giornalismo

Stefano Lorenzetto e il suo doppio articolo su Gianni Zonin: ecco i tagli inferti dal GdV al suo pezzo su La Verità. E poi taglierà la BPVi

Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 22:48
ArticleImage «Stefano Lorenzetto, reprimende post datate ed elogi imprecisi a Gianni Zonin: un pezzo su La Verità, lo stesso ma "tagliato" sul GdV. E due titoli contraddittori sul "capitano" BPVi»: così titolavamo lunedì 10 ottobre un "passo doble" dell'attuale editore editoriale veronese de La Verità di Maurizio Belpietro che ha firmato su due quotidiani, quasi, lo stesso articolo, che abbiamo sottoposto alle vostre valutazioni nella nostra nota appena ricordata nota nella versione ridotta (tagliata?) de Il Giornale di Vicenza, con un titolo "amicale", e in quella completa de La Verità**, con un titolo ben diverso e corredata con una foto di Napolitano che premia Zonin... Abbiamo chiesto più volte un colloquio chiarificatore al collega Lorenzetto ma, dopo aver tollerato per rispetto suo e dei nostri lettori qualche risposta sprezzante, che ci dicono tipicamente sua, accogliamo il suo invito: "Se mi elenca «i mille elogi» e «qualche imprecisione», mi fa un regalo".

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Tonino De Silvestri riassume le tutele al "risparmio tradito" dalla BPVi mentre VicenzaPiù denuncia soliti favori e sprechi per vertici, Image Building, Beltotto...

Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 11:22

Il vice presidente vicario Salvatore Bragantini è ora il vero uomo forte della Banca Popolare di Vicenza, fatto così pausibile (vero) che l'11 ottobre scorso nel comunicato che riguardava il suo operato nel Cda ha dovuto aggiungere al volo e in un addendum una qualche notizia, molto generica d'altra parte, sull'apprezzata attività dell'Ad Francesco Iorio, l'ex uomo, tutto, immagine della BPVi, proprio l'Image Building di Luciana Paoletti, per Dagospia la "zarina" del mondo della comunicazione che a Vicenza e da Milano affianca nella ex Popolare Giampiero Beltotto, che ha arricchito in tempi recenti la sua attività con vari incarichi esterni e paralleli come la presidenza della Fondazione di Cultura di Rovigo e la  vice presidenza del Teatro Stabile del Veneto, tutti su nomina della giunta di Luca Zaia, di cui è stato portavoce per anni sia in Regione Veneto che al Ministero dell'Agricoltura prima di migrare al Teatro la Fenice con la benedizione sua e di Gianni Zonin.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Popolari venete, Renzi: la mala gestio di BPVi e Veneto Banca è responsabilità della Lega

Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 09:56
ArticleImage Popolare di Vicenza, faccia a faccia con i sindacati su esuberi e fusione con Veneto Banca. Nel giorno in cui il premier Matteo Renzi rifila alla Lega la responsabilità politica della disastrosa gestione del passato delle due popolari. Riparte da qui la vicenda delle due banche venete, all’indomani del cda che a Vicenza ha confermato la convocazione entro novembre dell’assemblea degli azionisti per il sì all’azione di responsabilità contro la gestione dell’èra Zonin e la volontà di proporre in tempi rapidi una soluzione sulle conciliazioni con i soci intorno alle azioni.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Alla presentazione in Regione di "Vicenza. La città sbancata" l'appello del mondo produttivo a "reagire"

Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 23:42

Il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello ieri mattina, 11 ottobre, nella sala Cuoi di Palazzo Ferro Fini a Venezia ha presentato il libro "Vicenza. La città Sbancata". Dopo il saluto iniziale del presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti, l’intervento del consigliere regionale Maurizio Conte e la presentazione del nostro direttore Giovanni Coviello, sono seguiti gli interventi degli altri relatori; il presidente di Codacons Veneto Franco Conte, gli imprenditori veneti Dario Loison e Christian Malinverni, Maria Teresa Roda azionista di Veneto Banca e a seguire, l’intervento di Patrizio Miatello coordinatore dell'associazione Don Torta e Alessandro Dalla Via, che in passato durante le assemblee BPVi aveva già condotto una battaglia giudiziale contro Gianni Zonin.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Dopo presentazione "Vicenza. La città sbancata", Roberto Ciambetti: "Governo istituisca Commissione d'inchiesta". Maurizio Conte: "impugnare la legge che ha trasformato le popolari in spa"

Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 16:12
ArticleImage Di seguito le note del Consiglio regionale Veneto dopo la presentazione del libro “Vicenza. La città sbancata”

“Il Governo istituisca al più presto una Commissione d’inchiesta, con poteri d’indagine più ampi di quelli dell’omologa regionale, per tutelare efficacemente i risparmiatori veneti raggirati”. Con queste parole, il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ha introdotto la presentazione, presso la sede di Palazzo Ferro Fini, del libro di Giovanni Coviello “Vicenza. La città sbancata”, una raccolta di articoli che, secondo le intenzioni dell’autore, “ricostruiscono gli ultimi sei anni delle vicende, poco chiare, che hanno coinvolto la Banca Popolare di Vicenza, analizzando le tappe di un percorso che ha progressivamente minato la solidità della BPV e di Veneto Banca”.

Continua a leggere
Categorie: Banche

La Repubblica: Pop Vicenza prepara l’azione di responsabilità e un mini ristoro per i vecchi soci

Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 09:34
ArticleImage Adelante con juicio, sulla resa dei conti per il dissesto della Vicentina. Il cda ieri ha istradato il principio, ribadito dal vicepresidente Salvatore Bragantini, che «tutte le risorse disponibili siano messe a frutto per progettare una banca che sia pronta alle sfide di domani». Significa non spennare né farsi spennare da nessuno alla sbarra, siano le authority (ex post) o i legali dei vecchi soci che hanno bruciato 6 miliardi. Le iniziative per fare giustizia vanno in due diverse direzioni. Da una parte l’azione di responsabilità per rivalersi sugli ex amministratori e dirigenti: il cda «in base ai documenti già ricevuti prevede di riunire entro fine novembre l’assemblea degli azionisti che delibererà sulla proposta».

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

"Vicenza. La città sbancata" presentato a Venezia con ospiti illustri e testimonianze su Banca Popolare di Vicenza

Martedi 11 Ottobre 2016 alle 23:46
ArticleImage
Nella splendida cornice della sala Cuoi di palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale, riempita in ogni ordine di posti come mai avvenuto quest'anno ci dicono gli addetti, e con in prima fila la capogruppo del Partito Democratico Alessandra Moretti, quello del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel, affiancati dall'assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato della Lega Nord, è stato presentato il libro "Vicenza. La città sbancata" (qui il video). Un evento fortemente voluto dal presidente della commissione d'indagine regionale sulle banche venete, Maurizio Conte della lista Tosi, il quale, preceduto dai saluti e dalla premessa del presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti (le dichiarazioni di Ciambetti e Tosi a seguire), ha introdotto l'intervento del direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, premiato anche con l'Osella di Murano dorata raffigurante il leone marciano (foto).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende, giornalismo

Stefano Lorenzetto, reprimende post datate ed elogi imprecisi a Gianni Zonin: un pezzo su La Verità, lo stesso ma "tagliato" sul GdV. E due titoli contraddittori sul "capitano" BPVi

Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 23:23
ArticleImage Stefano Lorenzetto si è esibito domenica 9 in un passo doble fornendo a due quotidiani, quasi, lo stesso articolo, che vi proponiamo in fondo nella versione ridotta (tagliata?) del GdV* con un titolo "amicale" e in quella completa de La Verità**, con un titolo ben diverso e corredata con una foto di Napolitano che premia Zonin... Sul foglio vicentino almeno (sull'altro il pezzo è completo, come ci dirà poi Lorenzetto, ed è arricchito da una pagina molto efficace all'interno, la prima di un'inchiesta) l'articolo appare come una zoppicante reprimenda nei confronti del "capitano (pirata?) della Banca Popolare di Vicenza, tal Gianni Zonin, invitato a rompere il silenzio dopo aver rotto le musine (i salvadanai, ndr) di decine di migliaia di vicentini, veneti e italiani. Oggi, infatti, La Verità del neo direttore Maurizio Belpietro (che nome di testata poco pretenziosa per il d'altronde Bel... Pietro!) e Il Giornale di Vicenza del neo direttore Luca Ancetti, che della verità sulla BPVi, di prima, mai si è occupato, come non scrive oggi del back stage di quella attuale, hanno avuto in comune un altro neo.

Continua a leggere

La Fondazione Roi torna a finanziare l'arte a S. Corona, da statuto... più o meno. Bulgarini più sicuro, noi meno. In attesa delle udienze per il milione di euro chiesto dall'ex Zonin al nostro direttore: per il reato di informazione?

Domenica 9 Ottobre 2016 alle 18:55
ArticleImage E' stata riaperta al pubblico venerdì scorso 7 ottobre, nella chiesa di Santa Corona, la Cappella del Rosario completamente restaurata grazie alla Fondazione Roi. Una Fondazione il cui fondatore fu  Giuseppe Roi, grande amante dell'arte vicentina tanto da volerle dedicare dei fondi per il finanziamento, acquisto, restauro di opere d'arte e allestimento di mostre. Grande passione del marchese era Palazzo Chiericati, come ha confermato nella presentazione del restauro della Cappella del Rosario il sindaco Achille Variati, ricordando con piacere ed orgoglio un uomo, Roi, che "profeticamente", gli suggeriva Marino Breganze de Capnist, ancora vicepresidente della Fondazione Roi (e Presidente di Banca Nuova del Gruppo Banca Popolare di Vicenza) nonostante tutte le "vicissitudini" che riguardano il suo faro, Gianni Zonin, "affermò che avrebbe portato avanti il suo finanziamento per la cultura e l'arte anche dopo la sua morte. E così è stato".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Marino e Cota tra i tanti assolti dopo le condanne mediatiche preventive. Sarebbe bello avere Ivano Tolettini come cronista delle udienze contro di noi volute da Gianni Zonin per aver difeso la Fondazione Roi

Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 22:44
ArticleImage

Accennando sabato 1° ottobre al cambio di timone in due tempi a Il Giornale di Vicenza col nostro augurio che Luca Ancetti, il nuovo direttore, guidi "un giornale che sappia rinnovarsi all'insegna delle notizie e non solo delle interpretazioni" abbiamo riferito della censura totale sia del Gdv di Ario Gervasutti che di Tva dell'allora suo direttore Ancetti sulla notizia che ad andare a processo subito non sarà Gianni Zonin per aver ridotto sul lastrico decine di migliaia di azionisti della Banca Popolare di Vicenza ma chi vi scrive, direttore di VicenzaPiu.com, per aver rivelato, documentandola, la mala gestio della Fondazione Roi da parte dell'ex presidente della BPVi che era presidente anche della Fondazione fondata dal marchese Giuseppe Roi per finanziare il Museo Chiericati (e non anche, se non tirando per la coda lo statuto, vero amministrazione Variati?, anche la Cappella del Rosario della Chiesa di Santa Corona...).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network