Solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello dal Movimento 5 Stelle Vicenza: "causa legale di Gianni Zonin assurda e inaccettabile"
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 16:17
Di seguito la nota del senatore Enrico Cappelletti e dei consiglieri comunali Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza
Esprimiamo solidarietà al direttore di VicenzaPiù, Giovanni Coviello, in relazione all'inizio della trattazione della causa che Zonin ha intentato contro di lui, chiedendo addirittura un milione di risarcimento danni per aver rivelato i buchi della Fondazione Roi di cui Zonin era presidente. Sosteniamo questo modo coraggioso di fare giornalismo, di raccontare la realtà così com'è, senza farsi condizionare o intimorire da una classe dirigente che senza scrupoli avrebbe truffato almeno 118 mila risparmiatori e che ora vorrebbe defilarsi da ogni responsabilità .
Continua a leggereL'ex BPVi Gianni Zonin vuole un milione dal direttore di VicenzaPiù, ed è subito udienza il 25 ottobre. Giovanni Coviello che ha difeso dal suo ex presidente la Fondazione Roi "cita" Il Fatto: la liberta di stampa costa, ma ripaga
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 20:14
Stefano Righi su CorEconomia: Banca Popolare di Vicenza cerca di ripartire da un plafond di un miliardo di euro messo a disposizione delle aziende del Nordest
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 15:54
Continua a leggere
ViNova di Otello Dalla Rosa scalda i motori per le comunali 2018: nuovo logo e metà squadra che è del Pd: "finito ciclo Variati". E presenteranno "Vicenza. La città sbancata" sul crack BPVi
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 23:59
Nella semestrale della BPVi ci sono crediti fiscali per 1.6 miliardi di euro. Per monetizzarli serve un utile doppio oppure a mancare nei conti sono circa 3 miliardi
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 23:06
Federconsumatori, l'appello ai soci BPVi: "non abbassate la testa, assurdo rimborso al 10%". E sulla procura di Vicenza: "restiamo a bocca aperta, Gianni Zonin è tranquillo in Friuli"
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 13:37
Stefano Righi su CorEconomia "La riforma delle Popolari: Sondrio, Creval, Bper e Bari come gli ultimi dei Mohicani"
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 09:59
Banca Popolare di Vicenza, protesta degli azionisti davanti al tribunale contro Cappelleri: il presidente Rizzo li riceve
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 12:51
Maria Teresa Roda, socia di Veneto Banca: la sua storia è la fotocopia di quella di migliaia di risparmiatori BPVi. La racconta durante la presentazione di "Vicenza. La città sbancata". In Regione perchè Vicenza rimane muta!
Sabato 15 Ottobre 2016 alle 18:23
Maria Teresa Roda (a destra nel frame del video, ndr) l'avevamo conosciuta via mail quando ci aveva chiesto di farle avere in Excel l'elenco dei soci di Veneto Banca che avevamo pubblicato in esclusiva in pdf. Li voleva e glieli girammo, impegnati come eravamo a studiare quelli della più vicina Banca Popolare di Vicenza, per consentirle di studiare quei dati, lei socia "tradita" dalla Popolare montebellunese, ma impegnata anche a collaborare con chi già allora si occupava soprattutto della BPVi. E abbiamo finalmente incontrato di persona Maria Teresa che ha raccontato di persona la sua storia, che a breve vi riferiremo, in occasione della presentazione ufficiale di "Vicenza. La città sbancata" in Regione Veneto e non certo a Vicenza, dove continuano ad essere colpevolmente mute sia la città che la provincia ufficiali, entrambe a trazione Achille Variati ed entrambe succubi, oltre che di lui stesso, anche del sistema di potere rappresentato plasticamente da Gianni Zonin e tirato in ballo solo una volta dal suo vice subito bacchettato e zittito.
Continua a leggereInOltre allertato per soci ex Popolari venete in crisi psicologica: il 56% sono di BPVi, il 39% di Veneto Banca, il 5% di entrambe. Per il 10% di loro rischio di suicidio al livello 3 su 5
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 16:07