Le cugine diverse
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:42
Dai primi di ottobre l'affaire Nicolini è divenuto una cosa molto seria (lasberla.net del 7 ottobre 2011). Per questo motivo VicenzaPiù sta raccogliendo informazioni presso gli enti e le società che hanno avuto rapporto con la ditta veronese. Tra questi c'è Ftv che è partecipata quasi in toto dalla provincia di Vicenza. In quest'ottica il nostro periodico ha chiesto lumi a palazzo Nievo (ma non solo) circa i rapporti dell'ente e delle controllate proprio con la spa veronese. E intanto Ftv si è presa la briga (e ampiamente nei tempi previsti dalla legge, quindi in meno di 30 giorni) di risponderci.
Continua a leggere
Studenti Indignati : Apertura tavolo di confronto su questione trasporti
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 16:50
Studenti Indignati - Finalmente, dopo un po' di attesa gli studenti sono stati ricevuti ieri h 16.30, dal presidente di FTV Baruchello in merito alla lettera che gli studenti gli avevano mandato già durante la manifestazione del 17 novembre. I punti da noi affrontati, che rappresentano le gravi istanzi degli studenti, sono:
Progetto di mobilita'
Chiediamo che tutto il progetto di mobilità venga impostato con l'obiettivo di garantire un servizio PUBBLICO, che risponda alle esigenze di tutti gli studenti che rappresentano una grande parte dell'utenza attraverso delle scelte politiche volte in questa direzione.
Manifestazione per l'acqua pubblica ma Cgil guarda anche ad AIM, FTV e Acque Vicentine
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:24
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - La Cgil in queste ore sta invitando tutti i propri iscritti, lavoratori e pensionati, ad aderire alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 26 novembre 2011 a Roma per affermare ulteriormente il risultato del referendum per l'acqua pubblica voluta da circa 27,6 milioni di italiani nel referendum del giugno scorso. Gli italiani hanno detto con chiarezza la loro opinione rispetto alla gestione dei servizi pubblici, in particolare per l'acqua: pubblico non vuol dire per forza inefficiente.
Continua a leggere
Accordo Ftv: Baruchello lamenta differenze con Venezia e D'Angelo ringrazia Schneck
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 18:34
Valter Baruchello, amministratore unico di Ferrotramvie Vicentine, dopo aver annunciato l'accordo con tutte le sigle sindacali dell'azienda di Tpl riassume nella sua intervista, oltre alla soddisfazione per il compromesso senza vincitori nè vinti trovato con i lavoratori, tutti i motivi di preoccupazione per il presente e il futuro di Ftv: "I trasferimenti per Vicenza e altre città del Veneto sono molto inferiori in percentuale rispetto a quelli per Venezia e questo genera cittadini di serie A e di serie B per i servizi offerti accentuando la nostra polarizzazione sultrasporto studenti e non più sul trasporto pubblcico in generale ..." (clicca qui per l'intervista in cui viene anche annunciata la sospensione del servizio il 1° maggio, il 25 dicembre e il 1° gennaio).
Continua a leggereAccordo tra Ftv e sindacati su soluzioni per contenere tagli a Tpl
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 12:07
Ftv - Soddisfazione reciproca e volontà di proseguire sulla strada tracciata: così, alla fine, l'Azienda di trasporto pubblico della Provincia di Vicenza e i rappresentanti delle sigle sindacali hanno raggiunto un accordo comune in merito alle soluzioni per contenere i pesanti tagli operati dalla Regione Veneto sui trasferimenti finanziari alle aziende di trasporto pubblico. Per Ftv tale decurtazione, accompagnata all'aumento delle spese di assicurazioni e gasolio, supera i 2 milioni di euro (nella foto VicenzaPiu.com Donà , Baruchello, D'Angelo, qui altre foto, ndr).
Continua a leggere
Accordo raggiunto tra Ftv e sindacati: giovedì i dettagli
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 20:52
Ftv - Giovedì l'amministratore unico di Ferrotramvie Vicentine, dr Valter Baruchello, i rappresentanti delle segreterie di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e i rappresentanti delle RSU e delle RSA, illustreranno congiuntamente l'accordo raggiunto in merito alle soluzioni individuate tra le parti per contenere i pesanti tagli operati dalla Regione sui trasferimenti alle aziende di trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
Marcia indietro sui turni da 15 ore, sindacati e Ftv verso l'accordo
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 10:13
Luca Tommasin, Fit Cisl - Tommasin, Fit Cisl: "E' prevalso il buon senso e la concertazione con i lavoratori""E' prevalso il buon senso. La direzione di Ftv è tornata a concordare con i lavoratori le scelte strategiche dell'azienda: uno spirito che ha contraddistinto Ftv nei suoi 130 anni di storia e che sarà strategico in vista delle liberalizzazioni del Trasporto pubblico locale deliberate dal Governo"
Luca Tommasin, Segretario Generale della Fit Cisl Vicenza, commenta così l'esito positivo dell'incontro interlocutorio che si è svolto ieri tra confederazioni sindacali e la direzione Ftv. Continua a leggere
Tommasin, Fit Cisl: giovedì proporremo ad Ftv di lavorare meno ma tutti
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 21:38
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di Luca Tommasin, Segretario Generale Fit Cisl Vicenza, sull'incontro che si è svolto oggi con Ftv: «I tagli imposti al trasporto pubblico locale non devono ricadere sulle spalle dei lavoratori. Giovedì saremo presenti al tavolo di contrattazione convocato da Ftv proponendo un accordo di solidarietà che permetta di lavorare meno ma di lavorare tutti.
Continua a leggere
Ftv: Cgil, Cisl e Uil preoccupate per il futuro della mobilità nel vicentino
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 19:39
Cgil, Cisl e Uil - Dopo l'intervento di Massimo D'Angelo della Filt Cgil (pubblicato quì), preoccupazione è espressa anche dalle segreterie generali di Cgil Cisl Uil provinciali che nel fine settimana hanno diramato questo comunicato unitario. "FTV è un'azienda importante per la provincia e molte volte le nostre Organizzazioni hanno provato ad interloquire con essa e con Aim per prevenire, con sguardo lungimirante, la pesante situazione attuale del servizio di mobilità pubblica. Più e più volte abbiamo sollecitato strategie e progetti comuni tra le due aziende. Invano".
Continua a leggere
Schneck convoca sindacati per Ftv ma non c'è, rammarico e richiamo alla concretezza di Usb
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 17:58
Germano Raniero, Usb - Aveva convocato la riunione sindacale ma non si è presentato. Al suo posto l'assessore Sandonà e il dott. Macchia direttore generale della Amministrazione Provinciale. Presenti pure dirigenti FTV e il presidente Barucchello. Hanno subito spiegato che l'assenza del Presidente della Provincia non era casuale in quanto la sua lettera di convocazione era un atto per cercare di riprendere le fila del discorso non che questo prevedeva la sua presenza.
Continua a leggere

