Siringhe al parco Retrone, Raffaele Colombara: "Rucco troppo preoccupato dalla percezione mediatico-elettorale"
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 21:18
La mattina del 3 ottobre Raffaele Colombara, consigliere comunale della Lista “Quartieri al Centro†ha presentato dal Parco Retrone, insieme a un gruppo di cittadini, la sua interrogazione in merito alle denunce di alcune persone che quotidianamente segnalano all'interno del parco siringhe abbandonate e altre problematiche. "I quartieri sono abbandonati - spiega Colombara - i cittadini segnalano situazioni sempre più preoccupanti tra le vie della città . Ma sulla sicurezza Rucco è troppo preoccupato dalla percezione (mediatico elettorale) e troppo poco dalla realtà dei fatti".
Continua a leggereIl Comune di Vicenza si costituisce parte civile con l’avv. Giovanni Caruso per processo che rimane a Vicenza sul crac BPVi contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 12:38
A margine del dopo Giunta odierno il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, nell’esprimere soddisfazione per la decisione della Cassazione che ha appena sentenziato che rimarrà a Vicenza il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati, ha confermato che il Comune si costituirà parte civile, come da sempre da noi richiesto ma invano alla precedente amministrazione Variati, e ha anticipato che è stato individuato nell’avvocato Giovanni Caruso il legale che tutelerà gli interessi della comunità vicentina.
Continua a leggere
Biblioteca Bertoliana: anche un graffito ne reclama una più "grande" per continuare ad essere "clinica dell'anima" a Vicenza
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 10:34
L' importante e nobile istituzione Biblioteca Civica Bertoliana, una tra le prime biblioteche pubbliche del mondo, una vera "clinica dell'anima" come recita il suo motto in lingua e caratteri greci antichi, è nel cuore e nella mente di moltissimi vicentini per il servizio che ha dato da oltre 300 anni. È un bene pubblico che meriterebbe sempre grandissima attenzione e cura in tutte le sue parti, a partire dagli edifici e soprattutto per il patrimonio archivistico, librario ecc. di cui solo la cura degli esperti addetti ha consentito e consente la fruizione per lo studio e la ricerca.Â
Continua a leggere
Matteo Marzotto con Cavalieri lascerà Ieg: un atto dovuto. Mentre Rimini crescerà a noi rimangono i bei ricordi della Fiera di Vicenza
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 23:15
Eppure qualche tempo fa Matteo Marzotto si dichiarava orgoglioso dell'accordo di fusione fatto con la Fiera di Rimini, diventando l'una, la nostra ex Fiera di Vicenza, e l'altra, quella riminese, la IEG. Oggi, per la penna di Marino Smiderle, leggiamo su Il Giornale di Vicenza, che una volta che la nuova fiera andrà in Borsa sia lui, vice presidente della IEG, che Michela Cavalieri componente del CdA, rinunceranno ai loro incarichi. Si legge anche che hanno già firmato le loro dimissioni. Lo leggiamo oggi ma la notizia circolava già ieri. Ritengo che le loro dimissioni, soprattutto dopo l'accordo stilato tra il sindaco Francesco Rucco e il presidente Lorenzo Cagnoni, fossero un atto più che dovuto, obbligato.
Continua a leggere
Dissequestro Borgo Berga, Ciro Asproso ricorda al sindaco il rapporto Unesco
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 17:51
Faccio seguito - scrive in una interrogazione comunale il consigliere Ciro Asproso - a quanto apparso in questi giorni sul GdV (e anche altri giornali ndr), in merito al dissequestro dell’area a Sud di Borgo Berga, il così detto “Lotto Eâ€, disposto dal giudice Gerace, e all’azione intrapresa dai residenti delle vie limitrofe al cantiere, i quali hanno depositato un esposto in procura. Di fronte alla prospettiva di veder riaprire il cantiere, non mi stupisce che il Sindaco abbia avanzato l’auspicio che l’area rimanga a verde, mediante un accordo con Sviluppo Cotorossi, e riconoscendo al privato un credito edilizio da “spendere†in altra parte della città .Continua a leggere
Opere del Chiericati trasferite ad Annecy? Leonardo De Marzo: "allo studio una grande mostra al castello"
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 17:36
Una grande mostra al castello di Annecy con opere provenienti dai musei civici, il ritorno a Vicenza di un'esposizione curata dai giovani di Art By Friends e l'ipotesi di organizzare un festival del cinema francese a Vicenza: sono state molte e di spessore le idee emerse durante la prima visita del sindaco di Vicenza Francesco Rucco ad Annecy, lo scorso fine settimana in occasione del Festival del cinema italiano.
Continua a leggere
Scale di Palazzo Chiericati, ordinanza anti giovani che bivaccano. Rucco: "ennesimo imbrattamento delle colonne"
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 17:20
Vietato stazionare sulle scale di Palazzo Chiericati - annuncia una nota del Comune - Lo dice un’ordinanza a cui sta lavorando la polizia locale su disposizione del sindaco Francesco Rucco. “Questa mattina – afferma il sindaco Rucco – abbiamo assistito all’ennesimo imbrattamento delle colonne di Palazzo Chiericati, monumento palladiano simbolo della nostra città , recentemente ristrutturato e pulito. Per troppo tempo si è confidato sulla buona educazione e sul buon senso delle persone per preservarlo, ma a quanto pare servono azioni più forti e deciseâ€.
Continua a leggere
San Lazzaro, Rucco e Aim "sigillano" l'edificio degradato: "proprietari non hanno adempiuto all'ordinanza"
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 15:57
Questa mattina - comunica una nota comunale del 2 ottobre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo all'edificio degradato all'angolo tra via dei Montecchi e via Frescobaldi, in occasione del via ai lavori di messa in sicurezza e chiusura degli accessi. “Il nostro intervento è la diretta conseguenza della mancata ottemperanza a un'ordinanza contingibile e urgente firmata a inizio agosto – ha spiegato Rucco –. Abbiamo dato un termine per intervenire ai proprietari che non hanno adempiuto.Â
Continua a leggere
Rolando interroga Rucco su Fondazione Roi, Roberto Cattaneo (Forza Italia): il sindaco è in carica da tre mesi, il consigliere del PD dove è stato nei dieci anni del suo Variati?
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 22:13
Giovanni Rolando interroga il sindaco Francesco Rucco (che è in carica da tre mesi) "per far uscire dalle secche la Fondazione Roi" - scrive Roberto Cattaneo Capo Gruppo Forza Italia nella nota che pubblichiamo. Il Consigliere Rolando non ha mai aperto bocca sui disastri accaduti alla Fondazione Roi nei dieci anni in cui c'è stato un sindaco del suo partito, il quale mai ha denunciato una serie di comportamenti che hanno danneggiato gravemente il patrimonio della Fondazione stessa (cfr. "Roi. La Fondazione demolita").
Continua a leggere
Il presidente di SVT Eberle illustra con i soci Franco (Provincia di Vicenza) e Rucco (Comune) la previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021:in house fino al 2026 ed età media bus da 16 a 8 anni
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 16:03La conferenza stampa odierna (1 ottobre 2018) presso la sede di SVT con Cristiano Eberle, Presidente dell'azienda pubblica, Maria Cristina Franco, Presidente della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco, Sindaco del Comune di Vicenza, Umberto Rovini, Direttore Generale Svt, gli altri membri del cda Imerio Borriero e Barbara Biondani e con Giuliana Liotard a rappresentare il collegio sindacale che presiede, è stata l'occasione per presentare, in perfetta armonia tra i soci (la Società Vicentina Trasporti appartiene per due terzi alla provincia di Vicenza e per un terzo al Comune di Vicenza, srl), ha sottolineato più volte il presidente, la Previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 per Svt.Â
Continua a leggere
