Parco della pace, Raffaele Colombara: "il sindaco Rucco ci crede?"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 15:28
Dalle promesse ai fatti - esordisce nella sua nota Raffaele Colombara, Consigliere ComunaleLista “Quartieri al Centro†- L’ennesima retromarcia, l’ennesimo scaricabarile. Il Sindaco Rucco, in un’intervista rilasciata al Giornale di Vicenza del 09/10/2018, risponde alle mie considerazioni sfidandomi ad indicare la via per la gestione del Parco della Pace. La risposta, semplice, sta in quello che Rucco non vuol vedere, forse perché ereditato dalla precedente amministrazione: un progetto già finanziato con più di dieci milioni di euro, una manutenzione gratuita per i primi anni. Continua a leggere
SVT, dg Umberto Rovini: obiettivo prioritario è abbassare età media autobus da 16 a 8 anni
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 14:30Â
Lunedì scorso abbiamo dato conto della illustrazione in video da parte deI presidente di SVT Cristiano Eberle con i soci Maria Cristina Franco (Provincia di Vicenza) e Francesco Rucco (Comune) della previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 della società di Trasporto Pubblico Locale che continuerà in house fino al 2026 e che prevede di abbassare l'età media degli autobus da 16 a 8 anni. Le domande successive, anche sui futuri mezzi elettrici e sulla conquista di nuovi utenti, che qui documentiamo con le risposte, hanno riguardato Eberle, Franco e Rucco ma molte si sono incentrate sull'aspetto strategico dell'ammodernamento della flotta aziendale.
Continua a leggereFrancesco Rucco candidato unico alla presidenza della provincia di Vicenza: le contraddizioni interne al Partito democratico
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 22:31
La segretaria provinciale del PD, Chiara Luisetto, in relazione alla prossima elezione di un nuovo presidente della Provincia di Vicenza, afferma sul GdV che, nonostante avessero la possibilità di scendere in campo con un proprio candidato di bandiera, si è preferito "fare una scelta di responsabilità perché la provincia continui ad essere una vera casa dei Comuni". Lodevole scelta anche se si potrebbe dubitare del fatto che, vista l'onda elettorale esistente di questi tempi nel Paese, forse qualche dubbio sulla possibile vittoria del PD potrebbe anche sorgere.
Continua a leggere
Parco della Pace, Raffaele Colombara: "tanto rumore per nulla, progetto immutato se non per qualche piccola modifica"
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 18:26
Dopo la verifica dei requisiti delle ditte - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centro†- e la definizione del nuovo quadro economico, lunedì 8 ottobre viene firmata la determina di aggiudicazione della Gara per il Parco della Pace. Il progetto rimane quello presentato dalla precedente amministrazione. Dopo 35 giorni diventerà esecutiva l’aggiudicazione e si potrà firmare il contratto d’appalto. Dopo la consegna del progetto sarà possibile valutare concretamente le varianti ipotizzate, peraltro di minima.
Continua a leggere
Operazione anti imbrattamento in contra' Montagna a Vicenza, la polizia locale ferma due ragazze americane in possesso anche di marijuana
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 17:50
Operazione anti imbrattamento della polizia locale ieri pomeriggio in contra' Montagna. Alle 16 una pattuglia di passaggio nell'area ha notato un gruppo di ragazzi seduti sulla scalinata che da contra' Montagna porta a Motton San Lorenzo (foto d'archivio). Tra loro due ragazze che, in piedi, stavano disegnando sul muro della scalinata. Gli agenti sono intervenuti e, nel fuggi fuggi generale, hanno fermato le due ragazze colte in flagranza di imbrattamento con pennarelli. Le due ragazze, americane, non parlavano italiano e non erano disposte a rilasciare le proprie generalità , dichiarando di essere prive di documenti di identità e di essere minorenni.Â
Continua a leggereCarenza personale nei nidi e materne comunali, Cub Vicenza a Rucco: la dirigenza ha speso tutto il budget 2018 nei primi 5 mesi con precari scelti da Cercando lavoro
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 12:03
Abbiamo trasmesso la nota sotto riportata - scrive Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza) - per denunciare al primo cittadino Francesco Rucco la situazione insostenibile che si è venuta a creare dall'apertura di nidi e scuole d'infanzia comunali, nel momento più delicato dell'anno scolastico ovvero il periodo di inserimento dei bambini nelle varie strutture. A settembre qualcuno scopre che sono state esaurite le somme per le supplenze nelle cucine, Nidi e Asili comunali. La CUB interviene come sempre a gamba tesa perché chi è pagato per dirigere la macchina comunale deve assumersi la responsabilità di quello che fa. Abbiamo chiesto un incontro e non ci è stato risposto. Continua a leggere
La Ciropedia, guida all'opposizione di Vicenza per uscire dal vecio modo di fare
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 11:41
Lo stato attuale dell'opposizione all'amministrazione comunale di Vicenza consente qualche riflessione. I diversi raggruppamenti che esprimono consiglieri comunali agguerriti contro il sindaco Francesco Rucco e la sua Giunta sono tenuti insieme solo ed unicamente dall'avversione. Nemmeno i maldestri tentativi di Otello Dalla Rosa di uscire dalla sola prospettiva di critica e diventare proposta, riescono a costruire un dialogo che dovrebbe sempre essere compiuto da chi ha ricevuto l'incarico di provvedere al bene civile di un Comune. Nessun elettore ha votato questo o quel raggruppamento politico solo ed unicamente per fare l'opposizione a tutti i costi e quotidianamente.Â
Continua a leggere
Parcheggiatori abusivi all'ospedale San Bortolo, Deghenghi e Beschin: "da Variati a Rucco, non è cambiato nulla"
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 12:40
Gian Luca Deghenghi del M.I.S. Vicenza e Daniele Beschin di Forza Nuova attaccano (diffondendo anche una foto che documenta il fatto ndr) il sindaco Rucco sul degrado al parcheggio dell’ospedale San Bortolo. In una nota congiunta ecco le dichiarazioni dei responsabili dei due movimenti della destra radicale vicentina: “Nel luglio scorso – esordisce Deghenghi – abbiamo consegnato al capo di Gabinetto della segreteria del sindaco, Luca Milani, un dossier sulla situazione del parcheggio dell’ospedale. Il documento, da allora, nonostante le promesse di attenzione, giace in qualche cassetto a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Rucco presidente provincia con appoggio PD, Luca Fantò: Psi Vicenza e Veneto non condivide scelta dei dem. E Ennio Tosetto?
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 11:21
Il PSI della provincia di Vicenza esprime apprezzamento per l'impegno profuso dal PD in sede di trattativa per cercare un accordo comune tra alcuni partiti ed i rappresentanti delle civiche del territorio. Un impegno serio e consapevole della forza che il centrosinistra può oggi rappresentare, un impegno che ha visto la Segretaria provinciale del PD rimanere in contatto anche con i partiti alleati che a tale tavolo non erano stati convocati. Ciononostante il PSI vicentino, nel rispetto della libertà dei propri singoli consiglieri comunali, non ritiene opportuno sostenere il candidato Francesco Rucco alla Presidenza della Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Dotto e Porelli "chiudono" il palazzo comunale col dipendente solitario e scoppia il caso Devigili. Turetta (Cub): era da trasferire, ruolo non produttivo e da scambio elettorale
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 23:00Sembrava una cosa più che logica: Nicola Negrin del GdV alcuni giorni fa segnalava che nel palazzo comunale di S. Biagio, ex Aci, c'era un solo dipendente, l'assessore al patrimonio (e alla legalità ) Isa Dotto (qui la sua intervista, ndr) nel suo giro di controllo degli oltre 1.700 immobili comunali ne anticipava il sopralluogo verificandone le condizioni degradate e i costi da sostenere per il suo uso per giunta, poi, per un solo dipendente comunale, si adoperava per trovare una collocazione logistica e funzionale adatta, la trovava in una ampia stanza al terzo piano di palazzo Trissino.
Continua a leggere
