Filippi alla corde: stritolato anche da amici e nemici
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 21:38
Abbiamo provato a sentire Alberto Filippi dopo l'affondo odierno di Franca Equizi, ma il senatore e imprenditore della Lega Nord non è molto propenso a rilasciare commenti oltre quelli di un rinvio alle sue ultime dichiarazioni a VicenzaPiu.com.
Ma l'affondo odierno non può aver lasciato indifferente il senatore della Lega Nord, fino a poco tempo fa astro nascente del suo partito.
Continua a leggereCis, le carte di Equizi scuotono la politica. Milioni e 'strani accordi' secondo la "sceriffa"
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 20:25
Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Cifre milionarie e «strani accordi» nel mirino della "sceriffa": «Diffida in regione»Â
«Le carte di cui sono venuta in possesso sono potenzialmente esplosive. Voglio capire se ci sono stati rapporti poco chiari tra la famiglia Filippi e la Immobiliare Arco, la srl che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello in collaborazione con gli enti locali vicentini.
Continua a leggereEquizi contro Cis-Filippi, Sartori, Maltauro, Variati, Quero e "vomitevole Carroccio romano"
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 17:03
Pubblichiamo integralmente (anche per evitare equivoci su possibili interpretazioni) il comunicato stampa odierno distribuito oggi da Franca Equizi ai media locali e alla presenza della troupe di Annozero:
Il giorno 17 febbraio 2011 ho indirizzato alla procura della repubblica di Venezia un dettagliato esposto (nella foto la prima pagina: pubblichiamo qui l'esposto, i documenti (leggi qui), citati in seguito come plico, da Equizi e la sua intervista video, n.d.r.) relativamente al cosiddetto caso Cis-Filippi. Per conoscenza lo stesso plico è stato inoltrato all'assessorato all'economia della Regione Veneto e al comando provinciale di Vicenza della GDF.
Continua a leggereAnnozero e Digos ad annuncio Franca Equizi: esposto e documenti su Cis-Filippi a Venezia
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 16:24
Nell'atrio di Palazzo Trissino Franca Equizi ha tenuto la sua conferenza stampa di "denuncia" del caso Cis-Filippi davanti ai media locali e, non previsto ma ... prevedibile, Roberto Pozzan, l'inviato di Annozero, che con la sua troupe da tempo ha fatto base a Vicenza per un'inchiesta sul Federalismo, dicono, e/o sul malaffare che starebbe "infettando" anche la Lega Nord da quando è al potere.Oltre ai media, stando ad alcuni colleghi più esperti che con loro hanno spesso colloquiato, stazionavano nell'area della conferenza stampa funzionari della Digos e della Questura. Continua a leggere
Equizi su caso Cis - Filippi
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 19:14
Franca Equizi - Il giorno lunedì 21 febbraio nel corso di una conferenza stampa saranno resi noti alcuni importantissimi e clamorosi documenti che riguardano il cosiddetto caso CIS-Filippi.
Continua a leggere
Bretella alla SP46 Pasubio,assemblea pubblica: il tracciato è definito, il consenso ancora no
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 02:39
Organizzata dal Consigliere Comunale del Pd Sandro Guaiti si è svolta ieri sera presso il centro parrocchiale delle Maddalene l'assemblea pubblica sulla bretella alla statale Pasubio che aveva come scopo quello di aggiornare i cittadini sullo stato dell'arte per poi sollecitare, secondo gli obiettivi dei promotori, l'avvio dei cantieri nel 2011.
Continua a leggere
il Fatto Quotidiano, Equizi, esposti al Csm per pm Pecori e figlio Massimo assessore di Variati
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 23:46
Riceviamo da Franca Equizi, ex consigliere comunale della Lega Nord, una lettera inoltrata per fax al sindaco e gli esposti inviati al Csm sul caso della reclamata incompatibilità del pm Pecori. Pubblichiamo di seguito la lettera, qui il link a "Toghe, politica e avvocatura. A Vicenza il record dell'incompatibilità " (l'articolo che ne è nato a firma Marco Milioni su ilfattoquotidiano.it) e qui il pdf degli esposti.
Continua a leggereIl bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:50
Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli «Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Huellweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città . Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».
Continua a leggereIl bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:41
Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli «Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Hüllweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città . Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».
Continua a leggerePioppo, Equizi: manifesti contro Variati Cicero
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 22:52
Franca Equizi, Comitato salvaguardia del territorio - Siamo andati in consiglio comunale a testimoniare per l'ennesima volta il nostro disappunto per quanto accaduto la sera del 09 us. Ci ha fatto piacere trovare alcuni consiglieri comunali contrari all'operato dell'amministrazione, ma avremmo preferito si fossero mossi prima e non a fatto compiuto. Nel luglio 2007 il sindaco Hüllweck e l'assessore Zocca, approfittando dell'assenza di Cicero, fecero approvare in Giunta l'attuale mini rotatoria.
Continua a leggere

