Taglio stipendi dipendenti enti previdenziali: presidio Fp Cgil e Uil Pa davanti a Prefettura
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 12:01
Agostino Di Maria, segretario provinciale Fp-Cgil, Alessandro Sabino,segretario provinciale Uil-Pa - L'articolo 4 della Legge di Stabilità , qualora non dovesse subire modifiche, potrebbe comportare un ulteriore taglio del salario accessorio (peraltro già fermo quanto ad ammontare al 2004) dei dipendenti del nuovo Inps e dell'Inail fino a 5 mila euro procapite su base annua e l'azzeramento dei progetti per la produttività , compromettendo così il funzionamento dei due enti che, allo stato attuale, garantiscono servizi al di sopra degli standard europei dal punto di vista quali-quantitativo.
Continua a leggere
Fp Cgil e Uil-Pa: lunedì no a legge di stabilità e taglio stipendi dipendenti enti previdenziali
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 22:08
Agostino Di Maria segretario provinciale Fp-Cgil, Alessandro Sabino, segretario provinciale Uil Pa - Annunciano presidio davanti alla Prefettura
L'articolo 4 della Legge di Stabilità , qualora non dovesse subire modifiche, potrebbe comportare un ulteriore taglio del salario accessorio (peraltro già  fermo quanto ad ammontare al 2004) dei dipendenti del nuovo Inps e dell'Inail fino a 5 mila euro procapite su base annua e l'azzeramento dei progetti per la produttività , compromettendo così il funzionamento dei due enti che, allo stato attuale, garantiscono servizi al di sopra degli standard europei dal punto di vista quali-quantitativo.
Continua a leggereFp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl solidali con lavoratori pulizie licenziati oggi alle Ulss 6 e Ulss 3
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 21:58
Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl - Lavoratori uniti contro i tagli, lavoratori uniti per la qualità dei servizi e per l'occupazione!
I lavoratori e le lavoratrici della sanità pubblica sono consapevoli che per garantire adeguati livelli di qualità e di salute nei reparti e nei servizi socio sanitari non è possibile prescindere dalla pulizia dei locali.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil scrivono a Rolando e Zaccaria dell'Ipab: difficili relazioni sindacali
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 09:54
Riceviamo e pubblichiamo di seguito la missiva unitaria trasmessa al Presidente ed al Direttore dell'IPAB di Vicenza, una «nota sintetica che sottolinea le difficili relazioni sindacali con tale Ente», come dichiarano in premessa i Segretari Generali Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, rispettivamente, cioè, Giancarlo Puggioni, Ruggero Bellotto e Claudio ScambiÂ
Continua a leggereAnagrafe e decentramento, disagi giovedì 9 agosto per sciopero
Martedi 7 Agosto 2012 alle 11:26
Comune di Vicenza - Giovedì 9 agosto, per lo sciopero indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fps Cisl e Uil Fpl, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe di piazza Biade e gli sportelli del decentramento potranno subire rallentamenti o interruzioni.
Continua a leggereDi Maria polemico con assessore Pecori sul tavolo per anagrafe e decentramento
Martedi 31 Luglio 2012 alle 13:05
Agostino Di Maria, segretario di FP CGIL di Vicenza - Dopo le dichiarazioni rilasciate ai media da Massimo Pecori, assessore al decentramento del Comune di Vicenza, Agostino Di Maria, segretario di FP CGIL di Vicenza, risponde: "Per noi il tavolo di confronto di cui parla l'assessore si era concluso lì perché non vi erano i termini per proseguire: ora siamo disponibili a riaprirlo, ma solo di fronte a fatti concreti!". Di Maria prosegue: "Siamo disponibili quindi a sospendere lo sciopero se si arriva ad una soluzione fattiva e non solo a promesse mai mantenute."
Continua a leggere
Personale anagrafe, proclamato sciopero per giovedì 9 agosto
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 20:17
Agostino Di Maria Fp Cgil, Ruggero Bellotto Fps Cisl, Claudio Scambi Uil Fpl - La vertenza ha inizio il 05 luglio 2012 con la decisione di Fp Cgil, Fps Cisl, Uil Fpl di proclamare lo stato di agitazione relativamente al "Progetto di riorganizzazione dei Servizi Anagrafe e Decentramento del Comune di Vicenza", e alle pesanti ricadute che questo comporterebbe nella attuale gestione dei Servizi, il tentativo di conciliazione con l'incontro in Prefettura del 10 luglio 2012 tra le parti non ha portato a nessuna soluzione positiva.
Continua a leggere
Siglato a Parco Città Ipark l'accordo sindacale sulla produttività: si premia il merito
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 18:16
Ipark - Tra la società controllata al 100% da Ipab di Vicenza, la Ipark , retta dall'Amministratore Unico Giovanni Rolando e le Segreterie Provinciali FP CGIL - Fisascat CISL - UILTuCS UIL è stato sottoscritto in data 21.05 l'accordo che definisce l'erogazione del salario di produttività per l'anno 2011.
Continua a leggere
Lavoratori precari, Fp Cgil: servono soluzioni urgenti
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 18:51
Fp Cgil Vicenza - No alle politiche dei tagli indiscriminati. No ai licenziamenti. Solidarietà ai lavoratori precari. Siamo in piena emergenza anche occupazionale: per salvaguardare la tenuta qualitativa e quantitativa di alcuni fondamentali settori comunali (Nidi e Scuole, Sociale, Biblioteca), è urgente modificare l'attuale contesto normativo e gestire con attenzione e responsabilità l'attuale fase di emergenza.
Continua a leggereRisultati positivi delle elezioni Rsu per la CGIL
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 01:49
Cgil Vicenza - Un momento di grande democrazia. Così Marina Bergamin, segretaria generale di CGIL Vicenza, definisce i risultati positivi ottenuti alle elezioni per il rinnovo delle RSU di scuola e pubblico impiego e, a Vicenza, anche del settore dei trasporti pubblici locali (AIM e FTV). "Il nostro sindacato - commenta - ha ricevuto il sostegno dei lavoratori che rappresentiamo, e questo è indice di apprezzamento della politica che abbiamo condotto in questi anni, sia a livello nazionale che locale".
Continua a leggere

