Archivio per tag: Flavio Trinca
Categorie: Banche
"Popolari venete. Una soluzione alla milanese" titola Il Corriere della Sera un lucido articolo di Stefano Righi che vi proponiamo di seguito, mentre ci sarebbe un'intesa di fatto secondo la quale il Fondo Atlante, di cui fanno parte Unicredit, Intesa, Cdp e varie altre istituzioni finanziarie e assicurative, tra cui Unipol, "si prenderebbe" Banca Popolare di Vicenza assumendosi al suo posto l'onere dell'inoptato e alleviando così l'impegno diretto sul quale Unicredit stessa aveva espresso forti perplessità , che unite a quelle di Intesa per il suo analogo impegno con Veneto Banca, hanno portato il Governo a promuvere gli accordi che hanno generato il fondo di salvataggio Atlante, privato ma con garanzie collaterali ben più ampe.
Continua a leggere
Dopo vent'anni di vita spericolata BPVi e Veneto Banca lasciano un buco di 20 miliardi. E la soluzione è milanese con Fondo Atlante a diventare il riferimento per Vicenza
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 09:13![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/80730_200.jpg)
Categorie: Banche
Bpvi e Veneto Banca, il fondo Atlante vede prezzi-obiettivo per le azioni intorno ai 4 euro. L’indicazione emerge dai dettagli che escono dall’operazione per mettere in sicurezza gli aumenti di capitale delle due ex popolari e ad alleggerire le banche italiane dai crediti deteriorati. Un’operazione di «sistema», che intanto ieri ha rilanciato in Borsa i titoli delle banche italiane (il solo Banco Popolare, il cui rating è stato messo sotto osservazione da Moody’s in vista della fusione con Bpm, ha guadagnato ieri il 7,79% a 5,74 euro, recuperando il 31% in soli quattro giorni). Ma che, secondo i tecnici che l’hanno costruita, farà anche i sottoscrittori (tra questi, in Veneto, Fondazione Cariparo, che impegna 40 milioni e il fronte Banco-Bpm che dovrebbe intervenire con 200, mentre ieri il tema è finito sul tavolo del cda di Cattolica).
Continua a leggere
Fondo Atlante stima i prezzi delle azioni di BPVi e Veneto Banca attorno ai 4 euro
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 09:28![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/80604_200.jpg)
Categorie: Banche
Grande ingorgo a Nordest. Entro l’estate le tre grandi (ex) popolari del Veneto dovranno raccogliere tra i loro soci-azionisti 3,763 miliardi di euro che risultano essenziali per la continuità stessa della loro attività . Banco Popolare e Veneto Banca si apprestano a chiedere un miliardo, la Popolare di Vicenza arriva a 1,763: quasi 4 miliardi di euro che andranno raccolti coinvolgendo per l’80 per cento azionisti che insistono sul medesimo territorio e che, in numerosi casi, si trovano ad aver investito in due delle tre banche protagoniste, talvolta in tre. (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
BPVi, Veneto Banca e Banco, un aumento di capitale da 3,763 miliardi per salvarle
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 09:32![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/80484_200.jpg)
Categorie: Banche
Grande ingorgo a Nordest. Entro l’estate le tre grandi (ex) popolari del Veneto dovranno raccogliere tra i loro soci-azionisti 3,763 miliardi di euro che risultano essenziali per la continuità stessa della loro attività . Banco Popolare e Veneto Banca si apprestano a chiedere un miliardo, la Popolare di Vicenza arriva a 1,763: quasi 4 miliardi di euro che andranno raccolti coinvolgendo per l’80 per cento azionisti che insistono sul medesimo territorio e che, in numerosi casi, si trovano ad aver investito in due delle tre banche protagoniste, talvolta in tre.
Continua a leggere
BPVi, Veneto Banca e Banco, un aumento di capitale da 3,763 miliardi per salvarle
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 09:29![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/80483_200.jpg)
Categorie: Banche
Certo che non è un gran bel periodo per Gianni Zonin, ex "despota" della Popolare di Vicenza insieme a gente di gran peso, maggiore capacità e sicura ... autonomia decisionale come, ad esempio, Giuseppe Zigliotto, l'advisor caliente dei lettori del bestiArio locale affinchè comprassero le azioni della BPVi, non buone ma ottime (infatti oggi è indagato col Presidente per i suoi comportamenti in BPVi, ndr), al d là di quanto affermasse ad esempio Il Sole 24 Ore alla cui affidabità si riconduceva anche il nostro piccolo network. E come Matteo Marzotto, a cui l'altrettanto grande, capace e autonoma stampa locale dedicava venerdì 30 ottobre, dopo un primo giorno di assoluto silenzio, un trafiletto per la richiesta della Procura di Milano di condannarlo (che bel Cda conserva ancora la BPVi!) a un anno e quattro mesi per presunta evasione fiscale nella vendita di Valentino Fashion Group al fondo Permira.
Continua a leggere
Banche venete e prosecco: Pierluigi Bolla fa boom, Gianni Zonin sa di flop. Veneto Banca stappa il Valdo, azionisti BPVi ancora astemi
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 11:27![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/75389_200.jpg)
Veneto Banca, l'Espresso su la fuga dei soci e il prestito facile per Vespa
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 18:29![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/70982_200.jpg)
Assembea Veneto Banca: Favotto fischiato, Consoli la riprende in mano
Sabato 18 Aprile 2015 alle 11:39![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/70599_200.jpg)
Categorie: Banche
Professor Favotto, le recenti inchieste su Veneto Banca sembrano evidenziare un patrimonio di vigilanza inferiore di 345,9 milioni rispetto a quello dichiarato a inizio 2013. Quali conseguenze ci saranno, dal punto di vista patrimoniale e operativo, per l'istituto che lei presiede da quasi un anno?
Il Sole 24 Ore, Veneto Banca: nessun impatto dall'inchiesta
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 14:33![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/69181_200.jpg)
Nessuna: l'inchiesta, partita dal verbale ispettivo consegnato dalla Banca d'Italia a novembre 2013, prende in esame la gestione e l'evoluzione del capitale della banca dal 2009 al 31 marzo 2013.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Quali sarebbero le accuse all'ex presidente Flavio Trinca e all'ex ad e ora dg di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, che avrebbero originato l'inchiesta in corso sulla banca popolare che da Montebelluna si era lanciata nella finanza che conta (da Generali a Fonsai) e perciò, pensano alcuni, era stata attaccata dai "salotti buoni" e da Bankitalia fin da quando la volevano far assorbire dalla Popolare di Vicenza, poi dimostratasi per la BCE addiritttura un "pizzico" meno solida della cugina trevigiana scontrosa?
Continua a leggere
Bufere: Veneto Banca sì, BPVi no? Consoli ringhia ma Zonin fa il Gattopardo
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 00:27![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/69118_200.jpg)
Perquisizione a Veneto Banca: "indagine su ostacolo all’attività di vigilanza"
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 20:55![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/69079_200.jpg)