Marchionne e la Fiom Cgil, secondo Langella
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 19:03
Giorgio Langella, FdS - Marchionne è, come sempre, stupefacente. Il "grande" manager della Fiat, quello che il "nostro grande" industriale Calearo vorrebbe fare santo subito, ci dice finalmente chi sono responsabili della crisi italiana. Sono i lavoratori iscritti alla Fiom. Infatti afferma che "la Fiom bloccherà lo sviluppo del paese" con la sua intransigenza.
Continua a leggere
I lavoratori Smit Textile in 240 dal Prefetto. Bianco (Fiom): pregiudiziali delle banche?
Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 19:18
Cgil Vicenza -  Sono scesi a Vicenza con i pullman i 240 lavoratori della SMIT Textile, azienda metalmeccanica di Schio in salute, che però non riceve credito dalle banche, denaro liquido che serve per "girarsi" tra fornitori e clienti. Con loro anche alcuni RSU delle aziende maggiormente rappresentative della zona industriale di Schio.
Continua a leggere
Smit Textile, Cisl, Cgil e Uil passano alle vie di fatto: le banche mantengano impegni
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 18:03
Cisl Vicenza - Giovedì 9 dicembre i lavoratori dell'azienda di Schio manifesteranno davanti alla Prefettura di VicenzaI sindacati preoccupati per la situazione della Smit Textile passano alle vie di fatto. Giovedì 9 dicembre, a partire dalle 9, i dipendenti dell'azienda di Schio manifesteranno davanti alla Prefettura di Vicenza. La decisione è stata comunicata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno partecipato i delegati Rsu dell'azienda ed i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza. Continua a leggere
FdS,PdCI: nessuna violenza nel corteo romano. Botta e risposta sui diritti dei lavoratori
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 09:39
Partito dei Comunisti Italiani - Federazione della sinistra di Vicenza - Documento approvato dalla direzione provinciale del PdCI-Federazione della sinistra di Vicenza sabato 16 ottobre 2010: in piazza a Roma c'erano le persone per bene.
Continua a leggere
Roma: oltre 500 vicentini in corteo con Zanni. Landini-Fiom: sciopero. Epifani-Cgil: risposte
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 19:24
Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. Dieci sono stati i pullman arrivati da Vicenza con oltre 500 iscritti alla Fiom Cgil del segretario provinciale Giampaolo Zanni, di cui a breve pubblicheremo le dichiarazioni a fine manifestazione. Partiti da Vicenza per partecipare alla manifestazione romana si sono uniti ad altri vicentini, il cui numero non è valutabile, arrivati in treno e con mezzi propri.
Continua a leggerePartito a Roma il corteo anche con i lavoratori della Fiom Cgil Vicenza
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 13:58
Sono 10 i pullman partiti da Vicenza, e non sono bastati per contenere la voglia degli operai di riaffermare i diritti del contratto nazionale dei metalmeccanici. Molte le persone che avevano sperato di salire sui mezzi ma sono dovute rimanere a terra, nessuno ha rinunciato. Una trentina ha scelto di raggiungere la capitale in treno. L'arrivo all'Eur è stato ordinato, l'organizzazione è perfetta, il segretario provinciale si premura che nessuno rimanga nell'autogrill di Arezzo per la breve sosta.
Continua a leggere
Fiom Cgil Vicenza: 10 pullman di lavoratori oggi a Roma. Un nostro inviato a Roma
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 10:58
Mentre scriviamo ha appena superato Arezzo il corteo di 10 pullman che da Vicenza si dirige a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale che prenderà il via alle 14 e che per iniziativa della Fiom Cgil intende riaffermare la volontà dei lavoratori a non cedere sul fronte dei diritti su cui è basato il Ccnl, messo in discussione dagli accordi di Pomigliano firmati dalla Fiat con Cisl e Uil e dell'accordo successivo sulle deroghe.
La manifestazione sarà seguita durante la giornata dalla nostra inviata Ida Bini per cui sono previsti aggiornamenti all'inizio del corteo romano, durante e alla fine salvo sviluppi imprevedibili.
Il segretario della Fiom Cgil Vicenza, raggiunto telefonicamente, ci ha dichiarato: "Sono 10 pullman pieni di lavoratori e non di 'provocatori' dei centri sociali come alcuni vogliono far credere. Andiamo a Roma per protestare e manifestare con forza ma nel pieno rispetto della legalità ".
Continua a leggerePD provinciale su manifestazione Fiom Cgil
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 22:36
Andrea Zorzan, Partito Democratico Provinciale - Dove ci sono lavoratori e lavoratrici che, in modo pacifico e democratico, nel pieno rispetto di tutte le posizioni in campo e nel rigetto di ogni forma di violenza, manifestano per il lavoro, per i diritti, per l'equità , il Pd non può che esprime la propria vicinanza.
Continua a leggere
Manifestazione FIOM - CGIL: Sbrollini, vicinanza alle organizzazioni sindacali
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 12:46
Daniela Sbrollini , Partito Democratico - La manifestazione indetta dalla FIOM - CGIL che avrà luogo sabato 16 ottobre a Roma è un segnale del grande disagio che attraversa il mondo del lavoro. In una manifestazione che rivendica diritti ed equità , non posso che esprimere la mia vicinanza quale parlamentare del PD, atteggiamento sempre tenuto in tutte le occasioni promosse e realizzate dalle diverse organizzazioni sindacali.
Continua a leggere
Consiglio, Fim Cisl: sul contratto nazionale falsità della Fiom con Zanni
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 17:24
Raffaele Consiglio, Fim Cisl - «La Fiom afferma che le deroghe al contratto nazionale lo peggiorano e cancellano i diritti dei lavoratori. Niente di più falso. Quella sulle deroghe al contratto nazionale è una polemica strumentale fatta dalla Fiom, e non solo, in vista della manifestazione nazionale di sabato prossimo».
Continua a leggere

